Cabrillo Inviato 26 Febbraio 2023 Inviato 26 Febbraio 2023 Buongiorno a tutti, qualcuno ha avuto la fortuna di avere o ascoltato questi meravigliosi diffusori e vuole parlarne e raccontare la propria esperienza in merito? Grazie.
ediate Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Viste solo sui cataloghi del tempo; credo che AudioReview ne avesse provato una coppia.
Ulmerino Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Diffusori fantastici, fluidità di suono e facilità di emissione straordinarie, suono definito teso asciutto ed incredibilmente esteso. Basso al limite della perfezione per punch, profondità e potenza. Rif lineare come un'elettronica...diffusore davvero molto vicino all'ideale teorico, dettaglio e trasparenza strabilianti...assenza pressoché totale di colorazioni...immagine scolpita ampia e olografica, efficienza medio alta, con 100 buoni watt volano.rendono bene anche in stanze relativamente piccole in virtù di una compattezza e assenza di code totale (almeno 20mq).insieme alle Patrician 2 (che sono leggermente colorate) i migliori diffusori mai ascoltati. Ascoltate per anni da un vicino di casa, sballate e montate personalmente nel suo impianto (tutto mark levinson)...e poi le trovo anche molto belle... 2
Cabrillo Inviato 27 Febbraio 2023 Autore Inviato 27 Febbraio 2023 @Morgotto Grazie x avere riportato la tua esperienza. Li trovo bellissimi da vedere e da come ne parli, meravigliosi da ascoltare. Sono difficilissimi da trovare, mai vista una inserzione nelle varie piattaforme on line. 38 minuti fa, Morgotto ha scritto: insieme alle Patrician 2 (che sono leggermente colorate) i migliori diffusori mai ascoltati. Scuola inglese vs americana. Hai avuto il piacere di ascoltarle entrambe da come scrivi, quali sono le eventuali differenze che hanno le une rispetto le altre, o le peculiarità che le avvicinano? Ti ringrazio.
Ulmerino Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @Cabrillo sintetizzando all'osso...impatto e sensazione live le Patrician, estrema raffinatezza e accuratezza le Kef...pilotabili anche con pochi watt le Ev, 100watt o superiori per le kef...ambienti grandi per le Ev, più duttili e ambientabili le kef...errari e lamborghini... 1
ediate Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @Morgotto che belle, sei stato fortunato ad averle potute ascoltare. Io non le ho nemmeno mai viste, figuriamoci… bravo, queste sono soddisfazioni; anche se non sono proprie, si impara sempre qualcosa. 👍 1
Ulmerino Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Mi pare che qui nel forum le abbia avute @senna , magari vorrà postare la sua esperienza con questi superbi diffusori...
senna Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Le ha descritte alla perfezione @Morgotto, le ho avute per oltre due anni amplificate con Krell fpb 400 Cx pre amplificatore Audio Research Ref 2. Diffusori meravigliosi, li rimpiango spesso. Scena perfetta, timbrica neutra, dettagliata e ariosa, il basso era dirompente senza code e si sentiva soltanto quando effettivamente nella registrazione c’era, quindi nessun effetto speciale come in tanti diffusori Audiofilia avuti ed ascoltati che spesso enfatizzano la gamma medio bassa , per far sentire una potenza del basso che in realtà non esiste, secondo me. Costruzione ai massimi livelli, mobile per me bellissimo. Avete riaperto una vecchia ferita nel mio cuore. 1 1
Ulmerino Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @senna perché le hai vendute? Ogni volta che le ascoltavo mi scollegavo dalla realtà per essere totalmente avvolto dalla musica generata da quelle meraviglie...purtroppo anche le Maidstone del mio amico non ci sono più...vecchiaia e problemi di salute hanno fatto decidere per la vendita...comprate nuove, appena uscite sul mercato( mi pare quasi 40 milioni di lire nel 99 o 2000), realmente pari al nuovo...purtroppo all'epoca non avrei potuto acquistarle (sono state vendute qualche anno fa), oggi la pazzia l'avrei fatta...
Cabrillo Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 38 minuti fa, senna ha scritto: Avete riaperto una vecchia ferita nel mio cuore. Non volevo infierire, ma sono due anni che le penso. Ho avuto x qualche mese le Kef 105 II, ma credo, anzi sono sicuro che non hanno nulla a che vedere/sentire rispetto le sorelle maggiori.
Cabrillo Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 1 minuto fa, Morgotto ha scritto: vendita...comprate nuove, appena uscite sul mercato Ricordi il prezzo di allora? 2 minuti fa, Morgotto ha scritto: oggi la pazzia l'avrei fatta... Il punto è che non sono facilmente reperibili sul mercato dell'usato.
Ulmerino Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @Cabrillo le 105 pur essendo ottimi diffusori, sono improponibili in un confronto con le Maidstone...una Trabant contro una Bugatti Chiron. Non sono reperibili poiché chi le ha di solito se le tiene e anche perché erano prodotte in edizione limitata per il giubileo Kef. Per avere potenziali concorrenti (e non é detto che vadano meglio...) oggi bisogna cercare nel catalogo Magico, Marten, Viva, Acapella, Wilson grosse e altre quisquilie del genere...comunque una tale fluidità di suono non l'ho più ascoltata neanche in diffusori top odierni...sembra di ascoltare un monovia, tanto è coerente, ma con risposta in frequenza 20/20000... Sono grandi, ma non enormi, se la battono ad armi pari con diffusori molto più costosi e molto più grandi...credo che sia uno dei pochi diffusori senza compromessi realmente inseribile in un normale ambiente domestico...
Severus69 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @Morgotto Mi sono già innamorato senza ascoltarle... Unica nota per me stonata, esteticamente parlando, il supertweeter colore oro...io l'avrei fatto dello stesso legno del mobile...
Ulmerino Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @Severus69 quando uscirono sul mercato il supertweeter non era previsto...fu reso disponibile in seguito, principalmente per il mercato giapponese...esteticamente discutibile, non sono a conoscenza se apporti davvero benefici o se era una moda di quel periodo (anche la Tannoy faceva qualcosa del genere). Ho ascoltato le Maidstone normali...e non manca assolutamente nulla... 1
ediate Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Quando KEF ci si mette.... nelle varie categorie che affronta, non ce n'è per nessuno. Provare per credere... 1
Severus69 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 3 minuti fa, ediate ha scritto: Quando KEF ci si mette.... nelle varie categorie che affronta, non ce n'è per nessuno. Provare per credere... Confermo, avuto rs104, Calinda e Cresta, tutte ottime!
oscilloscopio Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Anch'io ne ho ascoltate tante e devo ancora trovare un modello che suoni male, persino le modeste Coda8 per le dimensioni sono incredibili.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora