maximo Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 14 ore fa, wow ha scritto: Ci fosse solo alta gastronomia, morirei di fame... Lo dico sempre che sono un incompreso...Ma forse devo essere più trasparente, più chiaro: per te mangiare due alici fritte con provolone sarebbe un'esperienza mistica???😃
bambulotto Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @maximo Per le lingue di pappagallo non siamo ancora attrezzati.....
melos62 Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 6 minuti fa, maximo ha scritto: per te mangiare due alici fritte con provolone sarebbe un'esperienza mistica talvolta una fetta di pane buono con un filo d'olio buono è un'esperienza che, se non proprio mistica, dà un indizio del trascendente ! 🙂
maximo Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 1 minuto fa, bambulotto ha scritto: Per le lingue di pappagallo non siamo ancora attrezzati..... Ancora si usano?? 1 minuto fa, bambulotto ha scritto: Per le lingue di pappagallo non siamo ancora attrezzati..... Ma ti senti chiamato in causa??????
bambulotto Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 3 minuti fa, maximo ha scritto: Ma ti senti chiamato in causa?????? Dormito male?
wow Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 18 minuti fa, maximo ha scritto: Lo dico sempre che sono un incompreso...Ma forse devo essere più trasparente, più chiaro: per te mangiare due alici fritte con provolone sarebbe un'esperienza mistica???😃 yes
maximo Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 17 minuti fa, bambulotto ha scritto: Dormito male? No, perché ???
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 26 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Maggio 2021 @maximo a scoppio ritardato ho ricostruito la "polemica" in corso e ho compreso lo scopo della tua domanda. Personalmente non amo l'alta cucina, la cucina eccessivamente elaborata, per non parlare di cose che reputo delle autentiche perversioni tipo cucine molecolari e compagnia. Non amo mangiare con la testa tra le mani (semi cit.). Per me la cucina è innanzi tutto gioia, personale e di stare insieme, è piacere, edonismo e relax. Amo la cucina tradizionale, quella delle nonne, delle mamme, quella povera e fantasiosa, ma anche quella più aristocratica. Abbiamo nelle nostre terre (nord e sud) un patrimonio secolare di gastronomia e di sapori, dal semplice al più elaborato, tantissimo materiale da recuperare filologicamente e riassaporare che non sento assolutamente il bisogno di immergermi ulteriormente in esperienze di c.d. alta cucina. Ieri sera ho assaggiato qualche fetta di salato du pulici , inviatomi dal contadino che in Calabria ci cura un piccolo uliveto e relativa produzione di olio. Sarebbe un pezzo di lardo speziato (tipo colonnata) caratterizzato dall'avere un puntino nero sul bianco candido del lardo, appunto la pulce. Ma che te lo dico a fare? è una esperienza mistica (oltre a costarmi qualche punto di colesterolo). 😄 E, analogamente, tutte le piccole esperienze che, non dico quotidianamente, ci concediamo. A iniziare dal pane di grano iermano cotto a legna che, botta di culo, fa un panettiere calabrese, quasi sotto casa mia alle porte di Torino, allo spaghetto aglio e olio, fatto religiosamente quando hai voglia di mangiare qualcosa di buono e veloce. Il piatto di alici 'mbuttunate con provolone del monaco che ho mangiato questa estate in Costiera, davanti a un bel mare, in una bella giornata di luglio, perché non è una esperienza mistica gastronomico paesaggistica? Secondo me molto migliore di un pezzettino di qualcosa con qualche pomatina spersi in un piatto di forma bizzarra, prodotto da uno chef ultra stellato che ha stearificato, glassato, spumificato, gelificato per un ora con alambicchi, abbattitori, fumére varie ecc. 😄 Sarà un mio limite e ammetto di essere un rusticone. 😉 Analogamente, nella musica, si fa questa distinzione, un po' spocchiosa, tra musica alta e musica bassa. Ma spesso anche un bel pezzo di rock ci da belle emozioni, non solo di Eno, Stockhausen o Brukner (che peraltro amo tantissimo) vive l'uomo. 3
maximo Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Basta sapersi accontentare. A Napoli diciamo che dove c'è gusto non c'è perdenza @wow
melos62 Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 @wow Antonio, a parte la questione della musica alta (spesse quella bassa lo è davvero troppo ed è per me come una cocacola sfiatata paragonata ad un Taurasi di classe) sono d'accordo con tutto.
wow Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 18 minuti fa, maximo ha scritto: Basta sapersi accontentare. Ma che significa accontentarsi? E' qui che sbagli ... E sbagli anche a pensare che uno è talmente sparut e pizz fritt (come si dice a Napoli 😉 ), cioè che normalmente si mangi ramen liofilizzato ( mi chiedo cosa mangino solitamente i partecipanti alla discussione ) da andare in estasi con un volgare piatto di alici fritte a libretto con il provolone del monaco ...
melos62 Inviato 26 Maggio 2021 Autore Inviato 26 Maggio 2021 a me piace sia la cucina popolare sia, ogni tanto, l'acuto stellato, i cuochi davvero bravi producono piatti sorprendenti fuori della portata del massaio medio
wow Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @melos62 Roberto, quando parlo di musica "bassa" non parlo di Manneskin o come si chiamano o di Orietta Berti.... Siamo sempre su livelli molto alti, se vuoi ti mando la mia libreria di Roon per capirci ... 😉
wow Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 13 minuti fa, melos62 ha scritto: a me piace sia la cucina popolare sia, ogni tanto, l'acuto stellato, i cuochi davvero bravi producono piatti sorprendenti fuori della portata del massaio medio Ma certo ... Non biasimo chi si concede questi piaceri. Se però devo scegliere tra il ristorante stellato dove mangiare midollo di tonno in una salsina/brodino verde, per carità esteticamente un'opera d'arte, devo avere la foto da qualche parte, e un piatto di Stocco di Mammola con le patate e peperone crusco o un piatto di pasta con le sarde fatto come diocomanda ...
maximo Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 1 ora fa, wow ha scritto: Ma che significa accontentarsi? E' qui che sbagli ... E sbagli anche a pensare che uno è talmente sparut e pizz fritt (come si dice a Napoli 😉 ), cioè che normalmente si mangi ramen liofilizzato ( mi chiedo cosa mangino solitamente i partecipanti alla discussione ) da andare in estasi con un volgare piatto di alici fritte a libretto con il provolone del monaco ... Significa saper godere delle cose semplici, dei piccoli piaceri. A me sembra che qui si continui a interpretare arbitrariamente una frase innocente e priva di malizia (la mia) Se avessi immaginato di suscitare risentimento mi sarei astenuto dallo scrivere...
maximo Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 1 ora fa, wow ha scritto: sparut e pizz fritt (come si dice a Napoli Mai sentita
wow Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @maximo E "me par nu sperut e carna cotta" l'hai mai sentita? 😉
Messaggi raccomandati