ediate Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Monek 1 ora fa, Monek ha scritto: X un suono verso tinte piu calde cosa mi consigli? …di cambiare pre. Non credo che si possa sconvolgere più di tanto il suono “innato” di un pre e, forse, sarebbe anche un peccato farlo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Marzo 2023 Moderatori Inviato 3 Marzo 2023 1 ora fa, Monek ha scritto: gli elettrolitici che mi hai suggerito come "suonano"? X un suono verso tinte piu calde cosa mi consigli? intanto richiedono un rodaggio di molte ore affinche si stabiizzino, poi la cosa migliore é cercare info in rete per chi ha utilizzato un brand o l'altro..solitamente nelle mie elettroniche faccio un mix dei due quindi difficie dare un opinione.
Monek Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @ediate si capisco il tuo discorso, ma a me l'SL10 piace seppure nel mio impianto tende verso tinte chiare. Quello che intendevo e' di non andare nella stessa direzione con elettrolitici tendenti a quel suono, ma piuttosto tendenti al caldo. Ovviamente se fosse fuori dalle mie corde sarebbe giusto venderlo
Monek Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @BEST-GROOVE ok grazie mille delle dritte che mi hai dato. Molto apprezzate
ediate Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Monek Riflettevo sul fatto che hai intitolato questo thread con "vecchi" Threshold... i Threshold sono sempre stati un mito per me... sentirli chiamare "vecchi" mi fa un po' impressione, ma in realtà sono passati tanti anni da quando uscirono, per cui sono vecchi sì... ma mi fa sempre impressione.
Monek Inviato 3 Marzo 2023 Autore Inviato 3 Marzo 2023 @ediate si si ci sta....mi sa che hai ragione. Avrei dovuto scrivere "vintage". In effetti meglio sentirsi dire che sei vintage piuttosto che sei vecchio Comunque il tutto e' a fin di bene.... io i Threshold non li avevo mai avuti e mi sono tolto lo sfizio. E non ho sbagliato....mi piacciono molto. Tanto che appunto mi vorrei prendere cura di loro, come loro fanno con me quando si fanno sentire. Tutti qui
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 3 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Marzo 2023 @Monek ...dillo a me... . 4
Discopersempre2 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @spersanti276 Ciao, scusa puoi parlare -anche brevemente- di questo modello, che mi sembra abbastanza recente? Leggo -a malapena- essere un pure classe A; ma vale per tutti i watt che eroga? Perchè a volte ho letto di finali che magari erogavano in classe A solo i primi 30/35 watt, poi erogavano in AB. Un' ultima cosa: hai mai sentito/posseduto uno stasis 2? Se sì che differenze hai sentito? Grazie Un discopersempre sempre con quella maledetta scimmia sul collo.
spersanti276 Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Discopersempre2 E' del 1994, fu l'ultimo Threshold progettato interamente da Pass, 60+60 w tutti in pura classe A. https://www.diyaudio.com/community/threads/threshold-amplifier-overview-and-schematic-collection-of-all-models.175138/ Qui ne parlammo poco tempo fa: Mai posseduto uno stasis ma se fosse a posto sicuramente andrebbe benone.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Marzo 2023 Moderatori Inviato 3 Marzo 2023 @Monek Comunque potrebbe suonarti l'SL 10 brillante per via dell'accoppiata con i finali della stessa casa; hai provato anche con altri finali per indicarlo come "brillante?" Ai tempi prima del recap in cerca di un finale definitivo lo provai con un Classè Audio DR 10, con un Kinergetics Kba 75, con un Classè Audio DR3 e con un'altro paio di finali di cui non ricordo il nome ma con tutti questi ha sempre mantenuto l'impostazione sonora che ti ho indicato più su; soltanto con un finale della stessa casa anch'esso avuto in prova (Threshold SA 3.9) suonava graffiante sulle alte frequenze e con acuti al limite del sopportabile al punto che pensai il finale fosse guasto.Foto di repertorio Interpellato il negoziante mi disse di verificare gli ingressi del finale se per caso lo switch fosse impostato su bilanciato ma così non era....insomma proprio non legavano assieme al punto che rimasi profondamente deluso del fatto che l'accoppiata non andava bene in quanto desideravo ardentemente quel finale ma dovetti desistere; forse il finale difettoso? Difficile dirlo al punto che presi altro e come ho scritto più su fu il finale definitivo e quando dico definitivo mantengo sempre la parola altrimenti evito di dirlo.
Monek Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 @BEST-GROOVE osservazione interessante, faro' qualche prova in piu. Nel mio caso non suona graffiante, piu che altro aperto, e su certi dischi sta cosa non perdona. Sta di fatto che per tutta una serie di motivi che non sto a dire, ho solo provato un pre diverso (Linn Kairn) che suona si piu caldo, ma certamente meno trasparente. Non ho provato finali differenti, sorgenti differenti o diffusori differenti. Sia sul Kairn che sull SL10 ho usato sempre e solo lo stadio fono (con un Sondek LP12 con testina Kandid), e un altra ipotesi che mi sono fatto e' che il match fra Kandid e SL10 non sia ideale nonostante abbia provato tutte le varie impostazioni possibili. Dovrei riuscire a fare qualche prova in piu x arrivare a delle conclusioni piu precise. Magari come dici tu e' proprio l'abbinamento coi finali Threshold, pero' mi sembrerebbe strana sta cosa....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Marzo 2023 Moderatori Inviato 4 Marzo 2023 21 minuti fa, Monek ha scritto: Magari come dici tu e' proprio l'abbinamento coi finali Threshold, pero' mi sembrerebbe strana sta cosa.... tutto può essere anche se pare strano...magari si scontrano con impedenze non compatibili seppur appartengono alla stessa casa anche se non coevi? Hai provato per caso ad utilizzare una sorgente digitale e sentire se anche così è troppo aperto sulle alte frequenze?
Monek Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 @BEST-GROOVE infatti, volevo proprio provare quello.... con una sorgente musicale. Appena riesco provo e scrivo. Ma andra' per le lunghe.... Appena ho qualche info in piu, rispondo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Marzo 2023 Moderatori Inviato 4 Marzo 2023 @Monek l'SL 10 ha un buon phono ma è piuttosto rognoso nel senso che se hai una testina mm che possiede un segnale di uscita troppo basso (1.5/2 mV) tocca ruotare la manopola di molto mentre con le MC è tutto il contrario... già con la Ortofon MC 30 che è tra le testine Mc che hanno un segnale di uscita tra i più bassi tra le moving coil prodotte in passato e attuali (0,08 mV) a ore 10 della manopola del volume suonava già fortissimo, inoltre la regolazione a scatti piuttosto che continua del potenziometro di certo non aiuta a dosare nei migliore dei modi il volume. Ho dovuto nei limiti del possibile abbassare il guadagno dello stadio mc per avere un range di utilizzabilità della manopola del volume che altrimenti suonava fortissimo già dopo alcuni scatti, figuriamoci con testine mc dall'uscita più alta che delirio ne verrebbe fuori.
Monek Inviato 1 Maggio 2023 Autore Inviato 1 Maggio 2023 @BEST-GROOVE Riapro il thread solo per dargli una conclusione. Hai sicuramente ragione sul discorso stadio fono, io utilizzo una Linn Kandid che esce altina, e infatti ho avuto lo stesso problema. Nel frattempo all SL10 ho cambiato gli elettrolitici, e ho provato a utilizzare un Linn Linto come stadio fono esterno. Risultato: veramente splendido! Suono molto dettagliato ma allo stesso tempo molto realistico. Non troppo aperto, anzi forse piu tendente al caldo. Molto soddisfatto del risultato, e devo essere sincero, non vedo problemi di incompatibilità. Quindi, un grazie a tutti delle dritte
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Maggio 2023 Moderatori Inviato 1 Maggio 2023 4 ore fa, Monek ha scritto: ma allo stesso tempo molto realistico. è la stessa cosa che notai io quando lo ascoltai nella mia catena le prime volte, effettivamente offre una riproposizione degli strumenti molto materica e consistente o come lo descrivi te "realistica". 4 ore fa, Monek ha scritto: Non troppo aperto, anzi forse piu tendente al caldo. Confermo anche questa caratteristica....due verdetti unanimi fanno pensare che è proprio il carattere di questo pre.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Maggio 2023 Amministratori Inviato 2 Maggio 2023 @Discopersempre2 mio fratello su mio suggeri,ento presem il più piccolo dei thrshodl con circuitazione stasti, l's160, sono pssati u mare di nni ma quel finle è sempre li e pilota splendidamente tutto quello che gli è stato collegato. come pre ha un fet nine,che ha pure un discreto ingresso phono configurabile mm ed mc (con diversi valori di ncarico per le mec). sonicamente il ppre tene l chiaro ma non strilla e non aggredisce i timpani
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora