viale249 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @granosalis Canor è produttore OEM di Musical Fidelity...
granosalis Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 2 minuti fa, viale249 ha scritto: Canor è produttore OEM di Musical Fidelity... Eh si, qualcosa lo lasciava presagire :-) D'altronde il DAC 2.10 è praticamente un musical fidelity con uscita a valvole, davvero molto ben costruito. Secondo me se si va oltre il nome sconosciuto queste elettroniche potrebbero riservare delle interessanti sorprese.
viale249 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 2 minuti fa, granosalis ha scritto: queste elettroniche potrebbero riservare delle interessanti sorprese Sono d'accordo. Resta problematica, secondo il mio parere, la scarsa diffusione che potrebbe avere ripercussioni per eventuale riparazione/rivendibilità ed il prezzo non indifferente: sotto questo aspetto si trovano parecchi marchi con prodotti analoghi ma più conosciuti e meglio distribuiti. Da prendere in considerazione solo se le prestazioni musicali fossero realmente notevoli. My 2C.
granosalis Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 5 minuti fa, viale249 ha scritto: Resta problematica, secondo il mio parere, la scarsa diffusione che potrebbe avere ripercussioni per eventuale riparazione/rivendibilità Con audiogamma come importatore non mi farei problemi sulla questione riparabilità. Mentre sul rapporto prezzo/brand concordo con te sui dubbi.
senek65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 30 w classe A Sugden. Molto meno do 7.000 euro.
Cep63 Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 @samana hai ragione….la veloce rivendibilita’ sarebbe difficile….e ci sono molti marchi in classe A con le caratteristiche del Canor…(luxman, pass labs, Accuphase, tektron……e altri) però a me attraggono forse di più le scommesse , con tutti i rischi che ne conseguono….in passato ho investito in marchi con pochissima rivendibilita’ ( TMAudio, Audiogram, Serblin e Son….) però mi trasmettono quel senso di “esclusività “ che non avverto quando uso oggetti conosciuti. a 14 anni quando tutti avevano il “Ciao” o il “Si” io ho voluto un Garelli 50 a marce…(sfigato)🤗 ovviamente vorrei essere sicuro di avere un oggetto che valga almeno quel che costa. ovviamente il negozio che mi venderebbe il Canor mi ritira l’usato e mi fa un po’ dì sconto sul nuovo….. 1
Cep63 Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 @senek65 l’ho avuto un annetto fa….non so come mai , ma nel mio ambiente non mi ha incantato …..comunque grazie per il consiglio 👍 1
Cep63 Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 @granosalis Audiogamma è una garanzia ….ho conosciuto il titolare (almeno credo sia lui) mi sembrano persone molto serie….e qualificate.
Cep63 Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 In Italia devono ancora diffondersi…..ma in altri paesi Europei vedo che ci sono molti annunci di compra/vendita….. ne avevo trovato uno usato anche in Italia ….ma non valutava permute….e comunque chiedeva 5300 euro…..non poco. L’annuncio non c’è più….evidentemente qualcuno l’ha acquistato….😎
Gici HV Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Il 27/2/2023 at 14:13, Tronio ha scritto: La cosa difficilmente comprensibile è che sia uno dei pochi marchi il cui la scontistica è pressoché inesistente e il prezzo reale si discosta pochissimo da quello di listino: Per me è un pregio, niente prese per il cxxo con listini stragonfiati dove il 40% di sconto è la base della trattativa.
Tronio Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 8 ore fa, Gici HV ha scritto: Per me è un pregio In generale sono d'accordo sulla critica a questo sistema, mi riferivo al fatto che confrontando il prezzo reale di vendita del Canor con quelli dei diretti concorrenti non mi sembra uscirne benissimo, e trattandosi di un marchio che almeno da noi deve ancora farsi conoscere trovo piuttosto difficile che riesca a trovare il suo spazio in un mercato già limitato come questo.
saltato Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Ma se calcolate che Canor e un po' che circola in Europa,Italia compresa ,non penso che aumenti di colpo la sua popolarità. Ormai ha il suo piccolo posticino..
alexis Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Facci notare sommessamente che tutti i marchi conosciuti, un tempo erano completamente sconosciuti… 😎
Tronio Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 8 minuti fa, alexis ha scritto: tutti i marchi conosciuti, un tempo erano completamente sconosciuti… Lapalissiano, direi. Ma per farsi conoscere, soprattutto oggi che soldi ne girano pochi e il nostro hobby è diventato ancor di più un fenomeno di nicchia, per crearsi uno spazio bisogna riuscire a toglierlo a chi è già nel mercato da tempo, e per far ciò a meno di non surclassare tutti i concorrenti sul piano prestazionale bisogna (anche) vincere sul prezzo: a 7000 Euro la vedo un po' dura...
samana Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Il 27/2/2023 at 08:50, Tronio ha scritto: Provato per alcuni giorni l'integrato AI 1.10: Per mera curiosità sono andato a dare un’occhiata a questo integrato e sono rimasto stupito, pensavo infatti si trattasse di uno Stato Solido ed invece e’ un valvolare. Esteticamente lo trovo piuttosto anonimo ed insignificante. Come lo reputi rispetto al Roma 510 ac ? E’ piu’ raffinato ?
Tronio Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 2 ore fa, samana ha scritto: Come lo reputi rispetto al Roma 510 ac ? E’ piu’ raffinato ? No, più energico e potente ma con meno "anima".
samana Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 1 ora fa, Tronio ha scritto: No, più energico e potente ma con meno "anima". Capisco cosa intendi. Ho letto che il Canor eroga 40 watt, come fa ad essere piu’ potente ? E’ una questione forse di migliore alimentazione? O forse ho letto male io ? Ti faccio un’altra domanda che e’ un po’ una provocazione (non nei tuoi confronti ovviamente). Se ti proponessero uno scambio alla pari lo faresti ?
Tronio Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 8 minuti fa, samana ha scritto: Ho letto che il Canor eroga 40 watt, come fa ad essere piu’ potente ? Penso che la maggior parte del "merito" sia nel fatto che è in classe A, mentre il "nostro" 510AC non lo è. 10 minuti fa, samana ha scritto: Se ti proponessero uno scambio alla pari lo faresti ? No. Il Roma ha troppe caratteristiche, sia oggettive sia intangibili, che me lo fanno preferire. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora