Vai al contenuto
Melius Club

Anche Piantedosi passa alle minacce


Messaggi raccomandati

Inviato

Ormai il metodo Crosetto è diventato la norma. 

Inviato

Viminale minaccia in diretta il Dr. Amodeo che parla di inefficienza dei soccorsi.

Enrico Mentana: "Cerchiamo di ricordare cosa è la libertà, Ministro Piantedosi quelle cose le ho dette io, va bene? Si affretti a chiarire le dinamiche della strage, invece di lanciare un'agenzia in cui minaccia chi si trova in quel luogo di morte e dice che la strage era evitabile."

Inviato

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/02/26/non-e-vero-che-con-quel-mare-non-si-potevano-salvare-i-migranti-il-medico-ex-dirigente-della-polizia-contro-la-ricostruzione-di-piantedosi/7078541/amp/
 

“Non è vero che con quel mare non si potevano salvare i migranti”: il medico ex dirigente della polizia contro la ricostruzione di Piantedosi

di F. Q.

26 Febbraio 2023

Orlando Amodeo, per anni funzionario di questura, a La7: "Noi abbiamo imbarcazioni in grado di affrontare il mare anche a forza 6 o 7. Io ci sono salito e abbiamo fatto salvataggi. Bambini morti? Se fosse stato loro figlio sarebbero usciti con mare forza 21". In serata il Viminale ha minacciato querela

“Quei migranti potevano essere salvati. Non è vero che le condizioni del mare rendevano impossibile avvicinare la barca dei migranti”. A sostenerlo, durante Non è l’Arena, su La7, è stato Orlando Amodeo, per lunghi anni dirigente medico dellapolizia di Stato e da anni soccorritore a Crotone. A spiegare il mancato intervento delle autorità a causa del mare grosso erano stati in giornata il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e la Guardia di Finanza. “Noi abbiamo imbarcazioni in grado di affrontare il mare anche a forza 6 o forza 7 – ha detto ancora Amodeo – Io sono salito a bordo di quelle imbarcazioni, qui in questi anni, e abbiamo compiuto salvataggi in condizioni simili”. Amodeo ha raccontato che lui stesso negli anni scorsi con mare forza 7 (come quello di oggi) con un barchino da pescatore. “Si parla di questo bambino morto? Se fosse stato figlio loro sarebbero usciti anche col mare forza 21” ha concluso Amodeo.

A queste dichiarazioni è seguita una dichiarazione affidata a non meglio precisate “fonti del Viminale” che all’agenzia AdnKronos ha comunicato che “sottoporrà all’Avvocatura dello Stato le gravissime false affermazioni diffuse da alcuni ospiti in occasione della trasmissione” al fine di “promuovere in tutte le sedi la difesa dell’onorabilità del Governo, del ministro Piantedosi, di tutte le articolazioni ministeriali e di tutte le istituzioni che sono da sempre impegnate nel sistema dei soccorsi in mare”.

In conferenza stampa allestita alla prefettura di Crotone, Piantedosi nel pomeriggio aveva detto: “C’è stata una segnalazione di Frontex, un avvistamento vago per capire il target. E’ stata la precarietà con la quale è stata organizzata questa traversata che ha causato la tragedia. Perché quando è riapparsa la barca c’è statal’impossibilità materiale di effettuare qualsivoglia manovra di avvicinamento per le condizioni meteo marine. Bisogna mettere in conto anche che i soccorsi devono non aggiungere pericolo né per i soccorritori né per le persone da soccorrere”.

Nel corso della giornata era arrivata la ricostruzione della Guardia di Finanza(in particolare il Reparto aeronavale di Vibo Valentia, competente per territorio) che aveva spiegato che il barcone probabilmente partito dalla Turchia 4-5 giorni fa era stato avvistato nella serata di ieri da un velivolo Frontex in attività di pattugliamento. E’ stato attivato il dispositivo per intercettarlo, con una vedetta e un pattugliatore veloce, “che, nonostante le proibitive condizioni del mare che questa notte insistevano lungo le coste, si sono impegnati nella ricerca”. Tuttavia, continua la nota, “le unità del Corpo, nonostante gli sforzi operati per raggiungere il target, considerate le difficili condizioni meteo marine e l’impossibilità di proseguire ulteriormente in sicurezza, facevano rientro agli ormeggi di base. Veniva così attivato il dispositivo di ricerca a terra, lungo le direttrici di probabile sbarco, coinvolgendo anche le altre forze di polizia nelle ricerche lungo la costa. Successivamente, le pattuglie e i soccorsi nel frattempo giunti sul posto, non potevano far altro che constatare lo spiaggiamento dell’unità ormai completamente smembrata”.

Inviato

Questo fa un po il paio con la preside del pd.

Inviato

Eh questa stramaledetta libertà di espressione.

Inviato

Mentana ha centrato il punto.

Se in tempo reale rispondi con una pesante minaccia a chi chiede spiegazioni sul tuo operato, tu giustifichi i peggiori sospetti.

Anche considerando che hai una lunga storia di precedenti poco rassicuranti.

Certo è che minacciare i cittadini e scatenare loro contro la marmaglia dei social è diventata una preoccupante abitudine di questo governo. 

  • Melius 2
Inviato

 

8 minuti fa, appecundria ha scritto:

Certo è che minacciare i cittadini

 

Inviato

C’è fascismo nell’aria.
Meno male che abbiamo Mentana a vigilare.

Inviato
2 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Il politico che ha criticato i soccorsi in mare della GdF è quello qui sotto, magari sarebbe stato meglio aspettare prima di fare della propaganda politica a

Pensa te se era pure napoletano.

Inviato

Il punto e’ questo:

 

Un politico, candidato con un partito di estrema sinistra, ha detto in diretta TV che “la tragedia si e’ quasi voluta” specifando che “quei migranti potevano essere salvati” ma questo non e’ stato fatto “Noi abbiamo imbarcazioni in grado di affrontare il mare anche a forza 6 o forza 7 – ha detto ancora Amodeo – Io sono salito a bordo di quelle imbarcazioni, qui in questi anni, e abbiamo compiuto salvataggi in condizioni simili”.

 

Poiche’ queste dichiarazioni per chi le subisce possono essere percepite come gravemente diffamatorie e lesive della propria dignita’ personale, in quanto possono ingenerare nei milioni di persone che ascoltano il convincimento che il mancato salvataggio di quelle persone non sia dovuto a circostanze oggettive ma ad una precisa volonta’ (tragedia quasi voluta) il MINIMO che possa fare il destinatario di questa accusa infamante e’ chiedere di verificare se ci sono i presupposti legali per presentare una querela a difesa del suo onore, che non sia manifestamente infondata.

Rispondo io, tecnicamente: Si, ci sono.

  • Melius 2
Inviato
18 minuti fa, appecundria ha scritto:

Mentana ha centrato il punto.

Se in tempo reale rispondi con una pesante minaccia a chi chiede spiegazioni sul tuo operato, tu giustifichi i peggiori sospetti.

Scusa Bruno ma in base a ciò che riportano i giornali non è stato fatto nulla in tempo reale, ma soprattutto accusare i soccorritori di non essere intervenuti è accusare la GdF o la Capitaneria di Porto di essersi sottratti al loro dovere, il Ministro non è mica colui che decide se ci sono le condizioni meteo per intervenire o meno in soccorso di imbarcazioni in difficoltà, si sta facendo volutamente o meno molta confusione sulle competenze.

Tra l’altro proprio la Capitaneria di Porto e la GdF hanno dimostrato al tempo del Governo Conte con Salvini Ministro e la crisi dei migranti che non agiscono su indicazione politica e che in caso di necessità escono e soccorrono chiunque, come tra l’altro è giusto che sia e come prevede la legge, quindi trovo di pessimo gusto e politicamente vergognoso attaccare i soccorritori come ha fatto il Verde Orlando Amedeo, tra l’altro presentato come medico soccorritore quando invece che essere in mare era davanti alle telecamere ad attaccare il Governo.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Pensa te se era pure napoletano.

Bruno, onestà intellettuale vorrebbe che ci si presenti per ciò che si è, un medico soccorritore durante la tragedia che si sta compiendo e che il personaggio commentava prevederebbe che tu sia impegnato nei soccorsi e non dinanzi alle telecamere a sputare sentenze su chi solitamente rischia la vita per salvare i naufraghi in mare e lo ha fatto anche nella situazione specifica di cui parliamo. 
 

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Rispondo io, tecnicamente: Si, ci sono.

Scusa Roberto tra l’altro, sempre tecnicamente, gli estremi ci sono per la querela a difesa dei soccorritori o del Ministro, che nello specifico mi sembra non dovrebbe avere neppure voce in capitolo? 

Inviato

In altre parole, se accuso chi dirige una missione di soccorso aereo con un elicottero in alta quota per salvare un gruppo di alpinisti di “aver quasi voluto la tragedia” per aver fatto rientrare l’elicottero per le condizioni meteo pericolossime, e che al contrario in condizioni simili si sarebbero potuti salvare, scatenando verso quella persona l’odio di chi lo considera una specie di assassino quasi volontario, puo’ o no quella persona rivolgersi ad un giudice a tutela del suo onore ?
Chi dirige i soccorsi ha anche l’onere di dover tutelare la vita dei soccorritori, valutando anche che queste operazioni in condizioni estreme possono anche mettere a repentaglio la vita di chi si vorrebbe soccorrere.

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...