briandinazareth Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 sul punto: se è vero quanto scritto dal giornalista, c'è qualcosa che non torna, di molto rilevante: L'allarme alle 4.57, quando è ancora notte fonda a fine febbraio. L'Mrcc (Maritime Rescue Coordination Centre) di Roma dirama un generico dispaccio di allerta per una barca in difficoltà. Probabilmente è quel barcone. Un lungo giorno inizia e fino alle 22.30, quando un aereo di Frontex segnala il barcone a 40 miglia dalle coste e dà coordinate precise, non ci sono novità. Due mezzi della guardia di finanza, una motovedetta da Crotone e un pattugliatore da Taranto, partono ma si ritirano a causa del mare a forza 4.
andpi65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 2 ore fa, wow ha scritto: si cerca di allontanare le navi ong, si è bloccata in passato ogni attività di pattugliamento e sar da parte delle marine militari eu. Riguardo alle Ong Minniti per primo aveva rilevato che ce ne fossero di "farlocche" , che son sparite poi in seguito ai provvedimenti che prese allora. La verità Antonio è che ci sono luci ed ombre sia nella fase soccorso che nella gestione post soccorso ( in quest'ultimo caso "qualcosa "tra mafia capitale e ultimamente col caso scarpone's family è emerso direi). Frontex è una organizzazione sovvenzionata dagli stati membri dell'unione ( prima di tirare i remi in barca, ci son stato in una accademy Frontex) le decisioni che dici sono degli stati europei, anche gli stessi ( quelli al settentrione) che non vogliono sentire parlare di rivedere il trattato di Dublino ma che poi puntano il dito e fanno i moralisti . 1
andpi65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: punto: se è vero quanto scritto dal giornalista, c'è qualcosa che non torna, di molto rilevante: L'allarme alle 4.57, quando è ancora notte fonda a fine febbraio. L'Mrcc (Maritime Rescue Coordination Centre) di Roma dirama un generico dispaccio di allerta per una barca in difficoltà. Probabilmente è quel barcone. Un lungo giorno inizia e fino alle 22.30, quando un aereo di Frontex segnala il barcone a 40 miglia dalle coste e dà coordinate precise, non ci sono novità. Due mezzi della guardia di finanza, una motovedetta da Crotone e un pattugliatore da Taranto, partono ma si ritirano a causa del mare a forza 4. Complimenti, leggendo un articolo hai risolto brillantemente il caso. Sempre però premettendo se è vero, come giustamente hai premesso ( anche se direi fondalmentalmente solo per pararti il culus prima di lanciarti nelle tue deduzioni e conclusioni). 1
briandinazareth Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 2 minuti fa, andpi65 ha scritto: Complimenti, leggendo un articolo hai risolto brillantemente il caso. Sempre però premesso se è vero, come giustamente premetto ( anche se direi solo per pararti il culus prima di lanciarti in deduzioni). semplicemente non è credibile che una barca di soccorso rientri per proibitive condizioni del mare con forza 3 o 4. quindi, o le condizioni del mare non erano quelle riportate sui giornali, oppure sono state prese scelte non in funzione del mare cattivo.
andpi65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: semplicemente non è credibile che una barca di soccorso rientri per proibitive condizioni del mare con forza 3 o 4. quindi, o le condizioni del mare non erano quelle riportate sui giornali, oppure sono state prese scelte non in funzione del mare cattivo. Allora per essere chiari e senza girarci troppo intorno: stai dicendo che volutamente ci sia stata un'omissione di soccorso? E che sia stato perché preordinata? Perché questo è il punto.
briandinazareth Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 4 minuti fa, andpi65 ha scritto: Allora per essere chiari e senza girarci troppo intorno: stai dicendo che volutamente ci sia stata un'omissione di soccorso. E che sia stato perché preordinata? Perché questo è il punto. ho scritto con molta chiarezza quello che intendo, non ho altri elementi se non quelli giornalistici quindi non mi avventuro prima di saperne di più. so solo che se iil mare era veramente forza 3/4, nessuna barca di soccorso torna indietro per le "proibitive condizioni del mare". poi possiamo girarci attorno anche per altre due ore
andpi65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: scritto con molta chiarezza quello che intendo, non ho altri elementi se non quelli giornalistici quindi non mi avventuro prima di saperne di più. No Brian, non è proprio così. Tu non solo ti ci sei "avventurato" ma ci stai sguazzando proprio.
andpi65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: poi possiamo girarci attorno anche per altre due ore Se la cosa ti piace, io personalmente trovo stigmatizzabile questo strumentalizzare una tragedia 1
briandinazareth Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: No Brian, non è proprio così. Tu non solo ti ci sei "avventurato" ma ci stai sguazzando proprio. più di scrivere svariate volte il mio pensiero, in modo molto preciso, non posso fare. quello che alberga nella mente altrui non è di mia competenza.
appecundria Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 La guardia di finanza è sempre attendibile salvo quando si presenta alla Juventus.
extermination Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: solo che se iil mare era veramente forza 3/4, nessuna barca di soccorso torna indietro per le "proibitive condizioni del mare". Hai chiesto ad AI?
andpi65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 30 minuti fa, briandinazareth ha scritto: semplicemente non è credibile che una barca di soccorso rientri per proibitive condizioni del mare con forza 3 o 4. quindi, o le condizioni del mare non erano quelle riportate sui giornali, oppure sono state prese scelte non in funzione del mare cattivo. Quindi sottintendi che è stato volutamente un omesso soccorso, preordinato. Direi che per uno che dice di non volersi avventurare in conclusioni e' forte come affermazione in un forum online, se mi permetti 😉
appecundria Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 4 ore fa, andpi65 ha scritto: Ora o si pensa davvero che si sia deliberatamente omesso il soccorso, oppure le accuse rivolte a mezzo stampa sono inconsistenti e pertanto passibili Scusa Andrea, è giusto quello che scrivi ma è ancora lecito criticare il governo. O no? È ancora possibile mettere insieme una serie di indizi e trarre una conclusione personale? Ti risparmio le 18 pagine 😁 la mia opinione è che il ministro si sia mosso molto maldestramente, tanto da alimentare i peggiori sospetti e, in definitiva, facendo un danno ai suoi uomini. Stop, per quanto mi riguarda. Tuttavia non posso stroncare, come qui è stato fatto da alcuni, i dubbi alimentati dai ben noti trascorsi di certi governanti nei confronti dell'azione di soccorso in mare e dallo stesso ministro con la vergognosa vicenda Ocean Viking e Geo Barents di soli pochi giorni fa. Dobbiamo far finta di credere che ogni mattina ci svegliamo di nuovo vergini? Chi vuole è libero di crederlo ma che si rispetti chi ha ragionevoli e democratici dubbi alimentati da fatti concreti e di pubblico dominio.
andpi65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 19 minuti fa, appecundria ha scritto: Scusa Andrea, è giusto quello che scrivi ma è ancora lecito criticare il governo. O no? È ancora possibile mettere insieme una serie di indizi e trarre una conclusione personale? Bruno le critiche al governo sono legittime, visto che siamo e restiamo in democrazia ( anche se in molti erroneamente pensano il contrario). Qui però più che critiche io ho letto accuse pesanti e, per lo stesso principio di democrazia, se permetti mi sento di poter ribattere , altrettanto democraticamente,a quelle che personalmente ritengo strumentalizzazioni di una tragedia. Poi , se la vuoi tutta, io non penso neppure lontanamente che ci ci sia stata una omissione di soccorso, per giunta preordinata, ed è leggere che veniva ventilata che mi ha messo la mosca al naso. ( Non sono molto diplomatico a volte su certe cose, ho i miei difetti).
appecundria Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 Secondo l’ammiraglio Vittorio Alessandro, ex portavoce del comando generale delle Capitaneria di porto, non si dovrebbe puntare il dito contro gli operatori di soccorso. Piuttosto, spiega oggi a Repubblica, c’è una «stortura istituzionale». «Quando l’imbarcazione è stata localizzata da un aereo di Frontex è stata inviata un’allerta circostanziata a tutte le navi in transito?», si chiede l’ammiraglio Alessandro sulle pagine del quotidiano romano. «E ancora. Le motovedette classe 300 – continua – sono inaffondabili e raddrizzabili. Ma sono state fatte muovere troppo tardi».
appecundria Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 2 minuti fa, andpi65 ha scritto: strumentalizzazioni di una tragedia La penso esattamente al contrario. La strumentalizzazione è di chi con queste tragedie ci campa politicamente da anni e ci è pure arrivato al governo. Il ministro ha riassunto la posizione del governo con un sincero: penēs loro se sono morti. 1
appecundria Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 10 minuti fa, andpi65 ha scritto: letto accuse pesanti Pesanti, forse infondate ma non irragionevoli. Dubbi fioccano da tutte le parti, elementi nuovi stanno emergendo...
andpi65 Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @appecundria di questa tragedia il punto è se si ritiene davvero che sia stata volutamente cercata. Se i soccorsi non ci siano stati per ordini centrali. Io non lo penso proprio ma lo chiedo a te, sinceramente, pensi davvero che sia andata così?
Messaggi raccomandati