briandinazareth Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: 16 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non esiste che mezzi come quelli siano costretti a rientrare per il troppo mare. inutile che ci giriamo intorno. Sempre a sputar sentenze, il vizio non te lo togli. è un dato di fatto, e comunque le cose stanno venendo fuori anche dalle fonti ufficiali. sono tutti consapevoli che affermare che le condizioni del mare hanno costretto le motovedette a tornare in porto è assurdo (sempre che quanto riportato sulla forza del mare sia vero). se leggo, fonte ansa: "L'imbarcazione, che trasportava circa 200 persone, stava navigando da sola e non c'erano segni di pericolo. Le autorità italiane hanno inviato due motovedette per intercettare l'imbarcazione, ma le condizioni meteorologiche avverse le hanno costrette a rientrare in porto." si dice che un barcone sovraffollato non era in pericolo con quel mare mentre le motovedette sono state costrette a tornare per le troppe onde. lo capisce chiunque che qualcosa non torna nel racconto.
vizegraf Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Pur montanaro sono titolare di patente nautica senza limiti dalla costa e skipper (posso dimostrarlo postando i relativi documenti). Ciononostante non mi sento in grado di esprimere un'opinione relativamente a quanto tragicamente avvenuto. Una cosa però mi domando. Qui si continua a dibattere sulle caratteristiche nautiche delle imbarcazioni di soccorso, ma a me pare che non sia questo il problema. Direi piuttosto che le condizioni meteomarine sconsigliassero le operazioni di accosto e trasferimento dei migranti. 1
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: è un dato di fatto, e comunque le cose stanno venendo fuori anche dalle fonti ufficiali. Tu non sei una fonte ufficiale. 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sono tutti consapevoli che affermare che le condizioni del mare hanno costretto le motovedette a tornare in porto è assurdo (sempre che quanto riportato sulla forza del mare sia vero). Brian sinceramente che tu continui a postare sull’argomento con affermazione perentorie e le faccia seguire da dubbi sulla veridicità dei fatti su cui basi le tue conclusioni perentorie, dovrebbe già averti consigliato di passare oltre ma evidentemente la voglia di “giocare” politicamente sulla tragedia supera il buon senso e la decenza, quindi continua pure a divertirti, ma da solo per quanto mi riguarda.
Idefix Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @maurodg65 il governo, qualsiasi governo, anche in solido con i precedenti ha sempre responsabilità. Certo non di strage colposa nel 2015 come oggi. Ma non puoi tirarsi indietro dal trovare soluzioni su basi umanitarie prima che politiche. Inoltre qui il problema paiono le incongruenze non le eventuali responsabilità. Quelle verranno fuori quando sarà chiara tutta la dinamica. Ho postato quella dichiarazione solo per evidenziare l'ipocrisia e quanto sia facile far tutto con il cūlus degli altri... 1
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Adesso, vizegraf ha scritto: Direi piuttosto che le condizioni meteomarine sconsigliassero le operazioni di accosto e trasferimento dei migranti. Infatti, è stato scritto da subito, ma c’è chi ancora prosegue sulla linea intrapresa imperterrito.
appecundria Inviato 1 Marzo 2023 Autore Inviato 1 Marzo 2023 38 minuti fa, maurodg65 ha scritto: il link postato parla di mare praticamente forza 5 e tu riporti invece 3 o 4, Perché non affidarsi al comunicato ufficiale di Guardia costiera e guardia di finanza? Invece di fare tante elucubrazioni, prendiamo il pezzo di carta nero su bianco. O no? Non è meglio?
briandinazareth Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @maurodg65 però mo' avresti pure rotto. ho scritto cose precise e, guardacaso, anche le versioni ufficiali stanno virando dal "siamo stati costretti a far rientrare le motovedette per il mare" a "la barca non ha chiesto aiuto, ci hanno avvertito tardi" e simili. accorgersi delle palesi assurdità di certe affermazioni non è speculare, si chiama ragionare. io capisco che non bisogna mai mettere in discussione niente, rigidi come birilli annuendo a quello che dice il governo, ma soprattutto quando parliamo di una strage, sarebbe meglio usarla la testa.
briandinazareth Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 4 minuti fa, vizegraf ha scritto: Direi piuttosto che le condizioni meteomarine sconsigliassero le operazioni di accosto e trasferimento dei migranti. non è quello che è stato dichiarato però. tra l'altro pare che le due motovedette siano tornate senza aver individuato l'imbarcazione (basandoci sempre sulle dichiarazioni ufficiali). sono certo che tu, avendo la patente nautica e conoscendo il mare, non avrai difficoltà a riconoscere che con mare forza 4 (o anche 5) non è credibile in alcun modo che le motovedette siano costrette a tornare per le proibitive condizioni del mare, come dichiarato.
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Adesso, Idefix ha scritto: il governo, qualsiasi governo, anche in solido con i precedenti ha sempre responsabilità. Non sono d’accordo, il soccorso in mare è responsabilità della CDP, le scelte giuste o sbagliate sono responsabilità di chi agisce che, nello specifico, ha anche libertà di azione, nessuno dal Governo o da un Ministero dice ai soccorritori come intervenire in mare, se poi parliamo di responsabilità in senso generale perché governano ci può anche stare, come il titolare di un’azienda è responsabile per i suoi dipendenti, ma civilmente e non penalmente che è molto diverso, qui si ipotizza il penale. 4 minuti fa, Idefix ha scritto: Ma non puoi tirarsi indietro dal trovare soluzioni su basi umanitarie prima che politiche. Questo è un discorso diverso che con l’accaduto non c’entra nulla. 4 minuti fa, Idefix ha scritto: Ho postato quella dichiarazione solo per evidenziare l'ipocrisia e quanto sia facile far tutto con il cūlus degli altri... Appunto, chi condannava la Meloni allora, giustamente, perché speculava su una tragedia, oggi specula su una tragedia come ella allora, tu sulla questione come ti poni? Sei d’accordo con la Meloni di allora e con chi accusa il Governo oggi oppure ritieni che si l’inchiesta a dover chiarire eventuali responsabilità? Domanda semplice e presa di posizione netta se è possibile sarebbero bene accette.
appecundria Inviato 1 Marzo 2023 Autore Inviato 1 Marzo 2023 7 minuti fa, vizegraf ha scritto: Direi piuttosto che le condizioni meteomarine sconsigliassero le operazioni di accosto e trasferimento dei migranti. Non dovrebbe essere un problema metterlo nero su bianco. O no? Si eviterebbero tante malignità sul conto del governo.
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Perché non affidarsi al comunicato ufficiale di Guardia costiera e guardia di finanza? Invece di fare tante elucubrazioni, prendiamo il pezzo di carta nero su bianco. O no? Non è meglio? Io rinfacciavano a Brian l’aver riportato “pro domo suo” una notizia manipolandola, pessimo approccio alla verità, per il resto ho più volte ripetuto che la verità la stabilirà l’inchiesta che è stata aperta, le chiacchiere a vuoto le porta via il vento.
briandinazareth Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Adesso, maurodg65 ha scritto: o rinfacciavano a Brian l’aver riportato “pro domo suo” una notizia manipolandola, e dai, smettila, non ho manipolato nulla. tra l'altro le versioni stanno cambiando rapidamente, ti cnsiglio di aspettare.
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ho scritto cose precise Hai riportato modificandola la notizia del link, questo è un fatto. Per tutto il resto ci sarà l’inchiesta.
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: e dai, smettila, non ho manipolato nulla. tra l'altro le versioni stanno cambiando rapidamente, ti cnsiglio di aspettare. L’articolo del link riportava “mare quasi forza 5” tu hai scritto “mare forza 3 o 4”, per me tanto basta.
Idefix Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Mah.. decidi sempre tu chi sia attendibile e chi no. Prendi per valida l'affermazione di Vizegraf (non me ne voglia potrebbe essere quella giusta) e non quella di Brian. Hai già quindi il responso della futura commissione d'inchiesta. Quello che a me da fastidio in questi mesi su qualsivoglia argomento è che chi solleva dubbi, propone ragionamenti viene subito bollato come contestatore, "sinistro", etc.etc. E questo NON accettare altrui opinioni e ragionamenti ha un nome chiarissimo. Il dubbio deve per forza venire, un dubbio in base al quale deve seguire un ragionamento, un indagine degli accadimenti con risultati convergenti a una soluzione corretta e più logica e veritiera possibile. E i fatti poi non potranno essere contestati. E guarda che tutti abbiamo conoscenze che sanno professionalmente dare pareri fondati sulla dinamica dell'accaduto stanti queste informazioni. Le stesse che a te fanno dire che non ci sono stati errori (come fai a esserne sicuro) diciamo tecnici. Sul perchè e per come e sull'origine di questi errori poi vedremo di capire se sono volontà di qualcuno. 1
appecundria Inviato 1 Marzo 2023 Autore Inviato 1 Marzo 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: dal "siamo stati costretti a far rientrare le motovedette per il mare" a "la barca non ha chiesto aiuto, ci hanno avvertito tardi" e simili. Oggi è uscito "non era una operazione di soccorso ma di polizia". Io comunque aspetto una versione ufficiale su carta intestata e firmata da alto ufficiale. Poi parlo.
vizegraf Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: sono certo che tu, avendo la patente nautica e conoscendo il mare, Ti ringrazio per quello che ritengo un complimento, ma non credo di meritarlo. Un conto è andare per mare per diporto e un conto farlo per operare un salvataggio. Con quelle condizioni meteo io sarei restato al bar del porticciolo, quelli dovevano effettuare operazioni che io avrei difficoltà a fare con mare piatto. Non mi sento di dare giudizi, ho solo voluto esprimere un'opinione.
Panurge Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Il vulnus, se c'è stato, è probabile derivi dalle regole di ingaggio per così dire, non dalle capacità degli operatori.
Messaggi raccomandati