Vai al contenuto
Melius Club

Anche Piantedosi passa alle minacce


Messaggi raccomandati

Inviato

Nel frattempo, sui social, migliaia di sostenitori governativi si dichiarano soddisfatti per "la lezione data ai negri" che così "imparano che la pacchia è finita" e "il governo mantiene gli impegni".

Ovviamente il prete e il medico minacciati pesantemente. 

Inviato
9 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Rispondo io, tecnicamente: Si, ci sono.

Giusto. E comunque tutto questo risponde ad un preciso mandato ricevuto dagli elettori. Magari il ministro in cuor suo avrebbe pure voluto salvarli, non è giusto accusarlo.

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

Nel frattempo, sui social, migliaia di sostenitori governativi si dichiarano soddisfatti per "la lezione data ai negri" che così "imparano che la pacchia è finita" e "il governo mantiene gli impegni".

Ovviamente il prete e il medico minacciati pesantemente. 

 

si stanno leggendo delle cose palesemente filonaziste, e tante...

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

 

Nel frattempo, sui social, migliaia di sostenitori governativi si dichiarano soddisfatti per "la lezione data ai negri" che così "imparano che la pacchia è finita" e "il governo mantiene gli impegni".

Ovviamente il prete e il medico minacciati pesantemente. 

 

Vabbè Bruno dai, prendere i messaggi di qualche troglodita lascia il tempo che trova, solo un subumano può gioire della morte di centinaia di poveracci senza colpe che cercavano una vita migliore.

Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

solo un subumano può gioire della morte di centinaia di poveracci senza colpe che cercavano una vita migliore.

Direi che i subumani non mancano.

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

Direi che i subumani non mancano.

Certo, non mancano mai, ma da qui a costruire una narrazione su un paese che starebbe godendo di questa tragedia ne passa.

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

sempre tecnicamente, gli estremi ci sono per la querela a difesa dei soccorritori o del Ministro

Quando non si nominano delle persona con nome e cognome e’ sempre una questione delicata, occorre stabilire se quelle persone sono facilmente individuabili.

Nella fattispecie e’ chiaro che si rivolgeva ai responsabili dei scoccorsi, mi sembra che siano facilmente individuabili attraverso una semplice ricerca in internet della catena di comando dei soccorsi su quella tragedia.

Secondo i resoconti giornalistici le barche sono uscite, e sono addirittura arrivate vicino all’imbarcazione, ma hanno potuto intervenire perche’ sarebbe stato pericoloso, per loro e per chi era imbarcato. Quindi hanno deciso di rientrare e prepararsi per il soccorso a terra. Poi la tragedia si e’ verificata perche’ il barcone e’ finito su una secca a soli 100 metri dalla riva ed e’ stato rovesciato da un’onda.

 

 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Un paese certamente no, una parte significativa di esso certamente si.

Non credo sia una parte significativa, ma di sicuro la narrazione fatta così diventa denigratoria dell’intero paese, noi abbiamo trogloditi da destra e da sinistra che si fronteggiano a chi sia il peggiore con slogan che fanno accapponare la pelle alle persone civili, direi che sarebbe il caso di non farle passare come fossero un riferimento politico, perché non lo sono se non per una parte marginale del mondo politico spesso neppure rappresentato in Parlamento.

briandinazareth
Inviato

se veramente il mare era solo a forza 3-4, temo chi ha deciso di non soccorrere quei poveri cristi non dormirà tranquillo la notte.

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Non credo sia una parte significativa,

 

Dici? E' una parte sicuramente minoritaria ma comunque rappresentata in parlamento da certi personaggi che ben riassumono il pensiero suprematista.

Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

puo’ o no quella persona rivolgersi ad un giudice a tutela del suo onore ?

Dovrebbe, ma non lo farà perché poi si rischia di entrare nel merito. Scommettiamo?

Eu6orOvWYAAwHgI?format=jpg&name=medium

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

se veramente il mare era solo a forza 3-4,

Certo è che il barcone a riva ci è quasi arrivato.

Inviato

 

L’estremista di sinistra, candidato con i Verdi, afferma “non e’ una tragedia, una tragedia e’ qualcosa che si puo’ evitare, qui si e’ quasi voluta”  “se io so che una nave e’ in difficolta’, e lo so da ieri, vado incontro a questa nave, perche’ non si e’ fatto ?” 

Peccato che “si e’ fatto”, i soccorsi sono stati mandati immediatamente.

Dal Corriere della Sera

”Un aereo dell’agenzia europea Frontex aveva avvistato l’imbarcazione a 40 miglia dalla costa, allertando una vedetta e un pattugliatore che, partiti per provare a salvare i naufraghi, sono tornati indietro, a causa delle condizioni del mare”.

Qui possono sussistere tecnicamente gli estremi per diffamazione aggravata a mezzo stampa  aggravata dall’attribuzione di un fatto determinato falso. 

Io da parte civile sarei in grado di sostenere l’accusa, le pari offese sono i responsabili dei soccorsi, dai vertici fino all’ultimo marinaio.

 

Inviato
39 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Scusa Bruno ma in base a ciò che riportano i giornali non è stato fatto nulla in tempo reale

La minaccia è arrivata a trasmissione ancora in corso. Comunque poco cambia. Il punto è che invece di chiarimenti si forniscono minacce. Chi ha paura della verità?

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

partiti per provare a salvare i naufraghi, sono tornati indietro, a causa delle condizioni del mare

 

mi auguro che non sia vero che il mare fosse solo a forza 3/4... 

Inviato
42 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

il Ministro non è mica colui che decide se ci sono le condizioni meteo per intervenire o meno in soccorso

Sono d'accordo in linea teorica. Mi chiedo perché non dire questo invece di minacciare? Forse ci sono regole di ingaggio che non si devono sapere? Chi ha paura della verità?

Inviato

Io spero, caro avvocato, che si possa anche giudicare l'operato di un ministro che tira fuori una norma che limita il numero di soccorsi. Secondo te, quando impedisco l'effettuazione di un secondo soccorso, può configurarsi una omissione di soccorso oppure una istigazione alla omissione di soccorso? 

Io, che non sono un addetto ai lavori, trovo questa cosa non solo assurda ma quasi criminale. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...