appecundria Inviato 1 Marzo 2023 Autore Inviato 1 Marzo 2023 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: continui a mistificare la realtà In mancanza di una versione ufficiale dobbiamo attenerci alle notizie di stampa. Comunque ti informo che hanno fatto l'ennesima retromarcia su Roma, ti hanno lasciato a combattere in retroguardia.
Roberto M Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Intanto il Procuratore della Repubblica competente contribusce a fare chiarezza, ed in base ai dati certi, esclude che possa esserci stata omissione di soccorso da parte delle autorita’ italiane. Questo dichiara a Repubblica: «in tutto questo marasma non vedo emergere un’ipotesi di reato di omissione di soccorso». Tra i punti fermi però, il magistrato ne fissa due: «Posso dire con certezza solo che da Frontexsabato sera è arrivata la comunicazione che quell’imbarcazione avvistata a 40 miglia dalle coste calabresi navigava a sei nodi senza problemi, e che da Roma è arrivata la decisione di far uscire i mezzi della Guardia di finanza per un’attività di repressione reati e non di soccorso». la prima richiesta di soccorso arriva solo intorno alle 4 del 26 mattina (poco prima del naufragio). Formalmente, «nessuno ha mai dichiarato un evento Sar per questo barcone e quindi non è mai partita un’operazione di ricerca e soccorso» 1
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Qui discutiamo su ciò che si sa ora. Tu non sai nulla ed io non so nulla, sappiamo quello che leggiamo quindi solo le indiscrezioni che pubblica la stampa, indiscrezione che tra l’altro non accusano nessuno come invece state facendo qui, palesemente o surrettiziamente.
appecundria Inviato 1 Marzo 2023 Autore Inviato 1 Marzo 2023 @Roberto M smentisce in diretta @maurodg65 questa sì che è una notizia. Adesso Mauro lo querelerà?
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Comunque ti informo che hanno fatto l'ennesima retromarcia su Roma, ti hanno lasciato a combattere in retroguardia. Almeno leggi e riporta i fatti in modo intellettualmente onesto, ultimamente ti riesce poco evidentemente la lucidità è venuta meno.
appecundria Inviato 1 Marzo 2023 Autore Inviato 1 Marzo 2023 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: navigava a sei nodi senza problemi Con quel mare? Doveva essere tipo la nave san Giorgio.
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 https://www.corriere.it/cronache/23_febbraio_28/ricostruzione-soccorsi-migranti-efa0443c-b7ac-11ed-8b1e-395f5569733b.shtml …. Come ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, nella sua audizione in commissione Affari costituzionali al Senato, «c’è un’indagine in corso alla quale nessuno si sottrae» e quell’indagine riguarda il naufragio — certo — e anche tutte le fasi precedenti. Il barcone con i disperati è partito alle tre del mattino del 22 febbraio dal distretto di Cesme (Smirne), in Turchia. Il 21 quella gente era a Istanbul, gli scafisti hanno imbarcato tutti su due grandi camion ed è cominciato il viaggio. Direzione Smirne, appunto. Poi un tratto a piedi lungo la costa del distretto e alla fine la barca tanto sognata. «Era bianca, si chiamava Luxury 2», raccontano le persone sentite a verbale. La Luxury parte, ma dopo tre ore di navigazione il motore è in panne. Uno scafista chiede aiuto e arriva una seconda imbarcazione, stavolta di legno, più grande e malconcia. Nome: Summer Love. I migranti passano sulla nuova imbarcazione e ripartono verso la terra promessa, l’Italia. Il «caicco», come lo descrivono i migranti nei verbali, sta navigando ormai da tre giorni quando un velivolo Frontex — alle 22.30 di sabato 25 febbraio — lo intercetta 40 miglia al largo della costa calabrese. Frontex è l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera. Le sue rilevazioni termiche confermano che a bordo ci sono tante persone, i suoi strumenti di indagine dicono che sul barcone è attivo un telefono cellulare turco. È praticamente certo che si tratti di traffico di migranti. E infatti è con questa ipotesi che dal velivolo parte una segnalazione. Gli operatori Frontex la mandano all’Icc, l’International coordination centre, cioè le autorità che si occupano della cosiddetta law enforcement, in pratica le operazioni di polizia (contrabbandieri, traffico di migranti, ecc), di cui fa parte anche la Guardia di finanza. Per conoscenza Frontex gira la segnalazione anche alle Centrale operativa della Guardia costiera di Roma. Il punto è che quella segnalazione, secondo la ricostruzione della Guardia costiera, parla di una «unità che naviga regolarmente, a 6 nodi e in buone condizioni di galleggiabilità, con una persona sola visibile sulla coperta». La Guardia costiera (che non è nell’Icc) si tiene fuori dall’intervento. Anche perché la Finanza le comunica di aver inviato i suoi mezzi. Per di più dalla barca nessuno chiede aiuto. Quindi niente allarmi. Non viene attivato il «Sar», il soccorso in mare che avrebbe fatto partire le Classi 300 della Guardia costiera, motovedette specializzate proprio nel recupero di persone in difficoltà e capaci di affrontare mare forza 7-8. Le Classi 300 a Crotone sono e a Crotone restano. Sabato sera, dunque, il destino dei 180 (o forse più) migranti sulla Summer Love è nelle parole della segnalazione Frontex: «Naviga regolarmente, in buone condizioni di galleggiabilità». Partendo da quelle parole si muove la macchina della law enforcement. La Guardia di finanza «dispone l’intercetto» — per dirla con la sua stessa espressione — della barca. Salpa con la Vedetta V5006 da Crotone e con il Pattugliatore veloce PV6 Barbarisi da Taranto. Si va a intercettare, appunto, non a soccorrere, «l’imbarcazione presumibilmente coinvolta nel traffico di migranti». I due mezzi partono, a quel punto, «nonostante le proibitive condizioni del mare» ma quelle condizioni non fanno scattare il «Sar». Il pattugliatore e la vedetta non riescono a raggiungere «il target», come dicono, e tornano indietro attivando «il dispositivo di ricerca a terra, lungo le direttrici di probabile sbarco». A metà notte sono tutti in attesa, diciamo così, che il barcone si spiaggi da qualche parte. Alle quattro di domenica mattina alla foce del Tacina ci sono due uomini che pescano con le canne i pesci che il mare ormai in tempesta porta verso la battigia. A un certo punto sentono il rumore di uno schianto. È la fine del sogno per 180 disperati in cerca di un futuro migliore. Il Summer Love si disintegra assieme alle vite di 66 persone. Parte il grande allarme. La Guardia costiera dispone il Sar, ma è ormai troppo tardi. E ci tiene a precisare nel suo comunicato che questa — e soltanto questa — è «la prima informazione di emergenza ricevuta». Come a dire che tutto ciò che è successo prima non riguarda loro.
Roberto M Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 6 minuti fa, appecundria ha scritto: In mancanza di una versione ufficiale dobbiamo attenerci alle notizie di stampa Quella del PM non basta ? Tieni presente che, oltre ad essere molto coinvolto da questa tragedia, e’ anche istituzionalmente tenuto a scovare possibili responsabilita’. Ed oggi ci dice che non sono ipotizzabili reati.
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: Ed oggi ci dice che non sono ipotizzabili reati. Ma qui su Melius i reati ipotetici abbondano…
Roberto M Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Con quel mare? Doveva essere tipo la nave san Giorgio. Questo dice il PM, ed e’ un dato certo. Frontex ha segnalato questo, barca che navigava a sei nodi senza problemi. E’ per questo, dice ancora il PM, si e’ attivata correttamente la GDF.
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 10 minuti fa, appecundria ha scritto: smentisce in diretta @maurodg65 questa sì che è una notizia. Adesso Mauro lo querelerà? Sentisce cosa? Ha scritto esattamente ciò che sta accadendo, senza interpretazioni faziose e fantasiose.
briandinazareth Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 quindi non è vero che le imbarcazioni italiane siano tornate indietro per le "proibitive condizioni del mare"... ma guarda tu quanti insulti mi sono beccato solo per aver visto l'elefante nella stanza. 2
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: quindi non è vero che le imbarcazioni italiane sono tornate indietro per le "proibitive condizioni del mare"... Questo lo ha affermato Amodeo a caldo, quando non si è fatto scrupolo di accusare i soccorritori. 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma guarda tu quanti insulti mi sono beccato solo per aver visto l'elefante nella stanza. Gli “insulti”, che insulti non erano, erano meritati perché hai tirato conclusioni di fantasia sulle dinamiche, vatti a rileggere ciò che hai scritto.
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Ad essere rientrate sono le imbarcazioni della GdF quando non hanno intercettato l’imbarcazione, sembra l’abbiamo fatto proprio per le pessime condizioni del mare, ma ricercavano una imbarcazione di trafficanti e non effettuavano il soccorso di una imbarcazione in difficoltà, il personaggio squallido che ha speculato sulla vicenda che è del mestiere, lo afferma lui e la didascalia in video, avrebbe dovuto sapere la differenza tra un intervento della GdF ed una della CdP con i mezzi di soccorso, io l’ho imparata oggi visto che non non ho mai lavorato in polizia come medico soccorritore facendomene vanto.
briandinazareth Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @maurodg65 smettila di agitarti, avevi torto e io avevo ragione, ma mi hai aggredito senza quartiere. adesso continua pure a cercare di ribaltare la frittata... Adesso, maurodg65 ha scritto: Ad essere rientrate sono le imbarcazioni della GdF quando non hanno intercettato l’imbarcazione, sembra l’abbiamo fatto proprio per le pessime condizioni del mare ancora? ma sei infrangibile!
maurodg65 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: smettila di agitarti, avevi torto e io avevo ragione, ma mi hai aggredito senza quartiere. No, tu avevi torto marcio. 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: ancora? ma sei infrangibile! Sai leggere? Ecco mettilo in pratica.
Roberto M Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 @appecundria In questo thread l’unico reato tecnicamente “ipotizzabile” e’ quello di chi (con quel video che hanno sentito tutti) ha affermato che e’ “quasi voluta” questa tragedia, attribuendo responsabilita’ che non ci sono. In altre parole ci sono le basi per presentare una denuncia-querela, ed a mio avviso il PM avrebbe sufficienti elementi per sostenere l’accusa. Vedi, un conto e’ fare ipotesi e porre delle domande, un altro e’ insinuare, senza averne la prova, che altre persone abbiamo commesso reati gravissimi. Poi magari quel politico di estrema sinistra, se denunciato, sara’ pure assolto o addirittura archiviato senza andare a processo, ma sostenere che quella del ministro (che si interroga sulla legittimita’ di quelle dichiarazioni offensive) addirittura “minaccia” evocando il fascismo e il manganello significa ignorare i principi piu’ elementari della nostra civilta’ giuridica. Si chiama “estremismo”, che vedo va molto di moda oggi. 1 1
Messaggi raccomandati