Vai al contenuto
Melius Club

Anche Piantedosi passa alle minacce


Messaggi raccomandati

Inviato

@maurodg65  ho capito quindi pio la torre in quanto comunista non poteva parlare di mafia giusto?ahhahahaha siete uno spasso in questa sexione hhahahh manco all'osteria.poi mi domando è stato sbugiardato da chi?da quale ricostrzione dei fatii?per adesso l'unico fatto è l'inchiesta giudiziaria.....

appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Quindi come si fa a dire che e’ stata una tragedia “quasi voluta” ?


è stato già spiegato diverse volte, comunque attendiamo l'esito della querela e lo sapremo.
Perché è stata fatta le querela, vero?

appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

In sintesi, se nessuno chiama per un incendio il pompiere non esce.


"quasi voluta"
 

Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Perché è stata fatta le querela, vero?

Io non lo so, tecnicamente posso dirti che ci sono tre mesi di tempo e che neanche il ministro l’ha “annunciata”, ha dato mandato all’avvocatura dello stato se “ci sono gli estremi” per presentarla.

Secondo me gli estremi ci sono tutti, quindi non sbaglierebbe in questo senso a presentarla, del resto c’è anche un precedente che parla chiaro, il processo Saviano, in cui lo scrittore e’ sotto processo per aver “accollato” alla Meloni una cosa del genere (oltre ad aver usato un termine incontinente come “bastardi”).

Poi c’è anche l’opportunità politica di presentare una querela, che deve essere sempre soppesata, ad esempio a volte a querelare un estremista (che sia un no-vax o un estremista di sinistra) si corre il rischio di farlo diventare un martire o comunque una persona famosa (e quindi fargli un favore), ed anche il rischio di incappare in un giudice ideologicamente orientato, per cui verrebbe a materializzarsi una assoluzione  poi verrebbe interpretata dalla vulgata come l’ammissione di colpevolezza della parte offesa.

Per questo io gli consiglierei di lasciar perdere, che strillino pure.

Inviato

Il tema di quella puntata erano i flussi migratori e i naufragi nel mediterraneo.
Lo scorso 4 dicembre, nello studio di Piazzapulita, Roberto Saviano commentando la storia del piccolo Youssuf, il bimbo di 6 mesi morto annegato, disse: “Vedendo queste immagini vi sarà tornato alla mente tutto il ciarpame dei taxi del mare, delle crociere, tutte quelle parole spese su questa disperazione. Viene solo da dire bastardi, come avete potuto. Meloni, Salvini: bastardi”. E ora questa parola potrebbe fargli rischiare una condanna. Il Gup di Roma ha infatti rinviato a giudizio lo scrittore e giornalista napoletano, che all’epoca dei fatti fu querelato dalla leader di Fratelli d’Italia.

briandinazareth
Inviato

beh, poi è facile minacciare querele quando puoi ci si può avvalere dell'immunità parlamentare quando sono loro ad esserne oggetto. 

tipo salvini con la rackete ;) 

ma vorrei proprio vederlo il processo, quando è ormai chiaro che le balle che non si potessero soccorrere erano invenzioni del ministro. 

adesso sappiamo anche che è stata una scelta quella di non avviare i soccorsi (si dice in ossequio alle norme di ingaggio, stabilite dal ministero, sarei veramente curioso di poterle leggere). 

ma soprattutto mi chiedo: come si fa a pensare che non occorra aiuto e soccorso per un barcone carico di persone che si avvicina alla costa?

pensavano che sarebbe entrato in un porto e comodamente ci sarebbe stato uno sbarco come quello di un traghetto? 

 

 

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

si dice in ossequio alle norme di ingaggio, stabilite dal ministero, sarei veramente curioso di poterle leggere

Ancora una volta lo dice il PM, le regole di ingaggio non possono essere più chiare di così, si deve andare in soccorso di una nave quando qualcuno segnala un pericolo, quando non c’è una richiesta di soccorso o comunque una segnalazione di intervento.

Sono le stesse regole di ingaggio dei pompieri, se c’è un incendio ti chiamano, altrimenti no.

Secondo il PM non c’è stato nessun allarme in questo senso.

Di sicuro NON può esserci, ontologicamente, nessuna “direttiva” o “regola di ingaggio” che dica di non andare in soccorso di gente in difficoltà o in pericolo in mare.

briandinazareth
Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

Di sicuro NON può esserci, ontologicamente, nessuna “direttiva” o “regola di ingaggio” che dica di non andare in soccorso di gente in difficoltà o in pericolo in mare.

 

la questione è come si identifica il pericolo. 

a mio modo di vedere un barcone carico di persone che naviga verso la costa, sapendo che ci sarà uno sbarco comunque molto pericoloso e, presumibilmente, senza grandi marinai al timone, è una situazione di grande pericolo in mare. 

forse le direttive non lo identificano così, per questo sarei curioso di leggerle.

Inviato
11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

la questione è come si identifica il pericolo

la questione in questo caso supponendo la buona fede di Frontex e Capitaneria credo sia  capire chi abbia rimosso i riferimenti al sovraccarico e alle 200 persone stimate a bordo del natante nell'inoltro della segnalazione Forex alle unità competenti per territorio....è un ''dettaglio'' che fa la differenza per giudicare la condizione di navigazione e i rischi  di possibile naufragio

Inviato
16 minuti fa, max ha scritto:

credo sia  capire chi abbia rimosso i riferimenti al sovraccarico e alle 200 persone stimate a bordo del natante nell'inoltro della segnalazione Forex alle unità competenti per territorio

Allo stato dei documenti e’ proprio revocato in dubbio questo fatto, e cioè che Frontex abbia segnalato la presenza di 200 persone o di sovraccarico.

La segnalazione parla di buona navigabilità, del mare solo a forza 4 (onde da 1,5 a 2,5 metri) di buona galleggiabilità, della presenza di un uomo sopra coperta e, genericamente solo della “possibilità di altre persone sotto coperta, non di sovraccarico (che si ha quando la presenza di tante persone mette in pericolo la sicurezza della nave e delle persone).

Almeno secondo Repubblica che non e’ certo un giornale filogovernativo.

 

Repubblica ha pubblicato stralci di questa comunicazione. Frontex segnalò un barcone «con una persona sul ponte e possibili altre persone sottocoperta, nessun giubbotto di salvataggio visibile, buona navigabilità a 6 nodi, nessuna persona in acqua […]. Al momento della segnalazione di Frontex il mare in quella zona era stimato a forza 4 su 9 della scala Douglas, quindi molto mosso e con onde fra 1,25 e 2,5 metri.

 

appecundria
Inviato
48 minuti fa, Roberto M ha scritto:

anche il rischio di incappare in un giudice ideologicamente orientato


preti, medici, giudici... siete circondati! Unitevi a coorte.

appecundria
Inviato
52 minuti fa, Roberto M ha scritto:

“Vedendo queste immagini vi sarà tornato alla mente tutto il ciarpame dei taxi del mare, delle crociere, tutte quelle parole spese su questa disperazione. Viene solo da dire bastardi, come avete potuto. Meloni, Salvini: bastardi”.


Meloni, Salvini e Francesco "Sandokan" Schiavone, boss del clan dei Casalesi, hanno qualcosa in comune. 

Non intendo dire che sono tutti fieri nemici di Saviano ma che sono tutti ammiratori del Duce.

Inviato
14 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Allo stato dei documenti e’ proprio revocato in dubbio questo fatto, e cioè che Frontex abbia segnalato la presenza di 200 persone o di sovraccarico.

La segnalazione parla di buona navigabilità, del mare solo a forza 4 (onde da 1,5 a 2,5 metri) di buona galleggiabilità, della presenza di un uomo sopra coperta e, genericamente solo della “possibilità di altre persone sotto coperta, non di sovraccarico (che si ha quando la presenza di tante persone mette in pericolo la sicurezza della nave e delle persone).

Almeno secondo Repubblica che non e’ certo un giornale filogovernativo.

Frontex ha dichiarato altro, riportato da agenzie e stampa nazionale e internazionale di tutti gli orientamenti politici,  e quello fino a prova contraria  fa testo …. non puoi stralciare pezzi qua e là per confermare la tua tesi … non lo fanno più neanche  dalla maggioranza

appecundria
Inviato
20 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ma attribuirla ad una precisa volontà politica


La volontà politica di questo governo è stata ribadita mille volte in cento forme, in scritto, in voce, in video. Come devono dirlo ancora? Se poi dobbiamo pensare che hanno sempre scherzato basta che lo dicano. In attesa, dobbiamo supporre che la volontà sia quella di soccorrere il meno possibile.


meloni-affondare-ong-2.png


Peraltro, vedi che per frenare l'ondata buonista, subito @Roberto M ha aperto un thread contro i soccorritori con un fiorilegio di commenti che lasciano ben intendere quale sia l'orientamento dell'elettorato.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...