appecundria Inviato 27 Febbraio 2023 Autore Inviato 27 Febbraio 2023 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: oggi secondo te avrebbero accettato un simile Non lo so. All'epoca c'era Conte, oggi c'è Meloni, ci sono milioni di fan violenti, i ministri che minacciano e l'Avvocatura dello Stato usata per dire: bada che per me l'avvocato è gratis. Torno a dire che chi non ha paura della verità non tira fuori il manganello.
31canzoni Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 29 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Guarda che per quel che può valere “prima” le ONG portavano a riva poco meno del 10% dei migranti e spesso intervenivano su chiamata, del resto trovare “casualmente” un barchino in mezzo al mare è peggio che trovare un ago in un pagliaio. Quindi ancora più ideologica, propagandistica e strumentale la politica del governo...retorica dei taxi del mare inclusa.
briandinazareth Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 57 minuti fa, appecundria ha scritto: Una motovedetta della Guarda costiera era partita da Crotone e un pattugliatore del gruppo aeronavale da Taranto, in Puglia, ma a causa delle pessime condizioni del mare erano dovute rientrare. appena ho un momento vado a vedere il bollettino relativo, perché le informazioni che abbiamo non parlano proprio di pessime condizioni del mare...
wow Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Ah ok, avevo capito affermassi fosse falso che erano uscite alla ricerca dell’imbarcazione. L’ipotesi che hai quotata era mia e ripresa da Roberto, nel senso che con il mare in condizioni proibitive è impossibile avvicinare un barchino con una motovedetta senza rischiare di affondarla al largo, visto come si è spezzata al primo urto in prossimità della riva. Mauro, alla GC costiera non rimprovero nulla. Quello che stanno facendo nel Mediterraneo è ecomiabile e, spesso, mettono a rischio la loro incolumità per salvare questa povera gente. Io stesso devo loro probabilmente la vita perché, in quel mare, più o meno con quella forza, un centinaio di chilometri più a sud, alcuni anni fa, per una avaria all'Hobie Cat con il quale andavo a vela con un mio amico, siamo rimasti alla deriva sotto un improvviso e fortissimo vento di ponente (che portava a largo) con la notte che incombeva. Fermo restando che non sto mettendo in dubbio la correttezza dell'operato della GC, c'è un particolare che mi salta all'occhio. Questa barca, alla deriva, è stata segnalata a 40 miglia dalla costa (quasi 80 km), immagino molte ore prima che arrivasse a riva. Cosa è successo nel frattempo?
carmus Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Scusate ma se per anni sta gente parla di porti chiusi, di affondare i clandestini, di pacchia è finita ecc , nel momento in cui è successo quello che è successo, come si fa a sostenere che non era voluto? Ovviamente anche se dovesse venir fuori che è stato fatto tutto il possibile e la cosa dimostrata pubblicamente, il dubbio resterà sempre anche a chi non è di estrema sinistra. Forse bisogna soppesare bene le parole prima di fare becera propaganda perché sennò poi diventa difficile dimostrare il contrario anche agli avvocati di stato. Ieri sono morte delle persone e dei bimbi , credo chi chiunque debba porsi il dubbio se sia stato fatto tutto il possibile da qualunque parte politica ci si schieri e invece si continua con la solita arrampicata sugli specchi (i soliti peraltro) senza rendersi conto di quale tragedia umana sia stata. Tutto questo è vergognoso. Peraltro stamani ho rivisto la puntata e mi sono accorto che qui nessuno ha nominato il prete che indubbiamente è stato più caustico del funzionario, forse perché non è possibile dimostrare che sia di estrema sinistra?
maurodg65 Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Quindi ancora più ideologica, propagandistica e strumentale la politica del governo...retorica dei taxi del mare inclusa. Certo, sempre affermato, ma nello specifico è vero il contrario di ciò che affermi, la tragedia non l’avresti evitata comunque purtroppo neanche con le ONG al largo, fatto salvo le condizioni diverse del mare probabilmente.
maurodg65 Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 12 minuti fa, carmus ha scritto: il dubbio resterà sempre anche a chi non è di estrema sinistra. Tu dubiteresti anche se la Meloni fosse andata a prenderli direttamente al porto di partenza ed avesse pilotato lei l’imbarcazione al rientro, quindi poco male. Da quando si è votato e successivamente si è insediato il Governo le “rimostranze” solo state per lo più pregiudiziali e quasi mai incentrate sui contenuti di uno specifico provvedimento avversato.
31canzoni Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 32 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Certo, sempre affermato, ma nello specifico è vero il contrario di ciò che affermi, la tragedia non l’avresti evitata comunque purtroppo neanche con le ONG al largo, fatto salvo le condizioni diverse del mare probabilmente. D'accordo può essere che nel caso specifico le cose sarebbero andate cmq male; ma al di là di tutto i naufragi sono i figli di scelte politiche, e non credere che non condanni il Piantedosi/Minniti di qualche anno fa ...che era peggio perché si poneva come di sinistra.
briandinazareth Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 40 minuti fa, maurodg65 ha scritto: la tragedia non l’avresti evitata comunque purtroppo neanche con le ONG al largo, fatto salvo le condizioni diverse del mare probabilmente. abbiamo la conferma del mare forza 3/4? perché se è così non erano certo condizioni proibitive... basta con le balle
31canzoni Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Ma questi dove li trovano? Il ministro (Piantedosi) : «La disperazione non può mai giustificare condizioni di viaggio che mettano in pericolo i figli» Ma uno così dove lo hanno trovato? Mancano solo le brioches.
briandinazareth Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Adesso, 31canzoni ha scritto: Il ministro (Piantedosi) : «La disperazione non può mai giustificare condizioni di viaggio che mettano in pericolo i figli» ma che cosa orribile, rappresenta la cultura di questa destrA
Velvet Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @31canzoni Purtroppo è uno che evidentemente, titoli di studio a parte (non so quali abbia, sicuramente ne avrà) è un individuo che non ha mai studiato o anche solo letto nulla che riguardi le migrazioni. Anche italiane. La disperazione e la fuga dalle guerre fa fare cose impensabili: io due giovanissimi ragazzi afghani venuti a piedi in 6 mesi di cammino fin qui li ho conosciuti e assieme ad alcuni amici, aiutati a sistemarsi. I loro racconti, vissuti sulla pelle viva, li ho ancora impressi indelebilmente.
wow Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Guarda che per quel che può valere “prima” le ONG portavano a riva poco meno del 10% dei migranti e spesso intervenivano su chiamata, del resto trovare “casualmente” un barchino in mezzo al mare è peggio che trovare un ago in un pagliaio. E allora, perché questa guerra alle ONG se non per squallidisssimo tornaconto elettorale? Questa destra così attenta alla semantica, come mi consiglierebbe di chiamare i propugnatori di posizioni di questo tipo, quelli che mettono il limite al numero di salvataggi, che poi sono quelli che vanno a regalare vedette ai miliziani libici a guardia di lager disumani o regalano miliardi ai carcerieri turchi?
Idefix Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @31canzoni 16 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Il ministro (Piantedosi) : «La disperazione non può mai giustificare condizioni di viaggio che mettano in pericolo i figli» Ma l'ha detto lui? Il virgolettato è vero? Se si siamo alla follia.
wow Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Di Elena Stancanelli da Repubblica I morti di ieri servano almeno a questo, a darci di nuovo la spinta per contrastare con tutti i mezzi che abbiamo la disumanità di certe decisioni politiche. Quei decreti contro il salvataggio in mare che ci fanno vergognare. Come italiani, come essere umani testimoni di questa infinita carneficina. Cos’altro ancora deve accadere prima che chiunque senta il bisogno di gridare che questa non è una catastrofe naturale ma il frutto di decisioni dissennate? Quanti altri morti prima che non sia più possibile dire io non lo sapevo, come i tedeschi che vedevano passare i treni piombati? Lo sappiamo, lo sappiamo benissimo. Nel Mediterraneo si muore, da anni. Affondano troppo spesso queste barche di disperati che scappano dall’orrore. Possiamo fermarli? No, non possiamo. È solo un dispendio di denaro ed energie. Dobbiamo assolutamente uscire dall’irrazionale, dai “chiudiamo i porti”, dai “sono tutti terroristi”. Per anni abbiamo cercato di limitare i morti salvando i naufraghi. Lo facevamo noi, la guardia costiera italiana. Quando le leggi sono cambiate hanno iniziato a farlo le navi delle organizzazioni umanitarie. Abbiamo fermato anche loro, almeno, ci stiamo provando in tutti i modi. Con la ridicola copertura morale di quello che è stato chiamato pull factor (fattore di attrazione): se nel mare ci sono i salvatori, aumentano le partenze, diciamo. Falso, falsissimo, smentito da tutti i dati. Smentito oggi da tutti questi morti sdraiati uno accanto all’altro sulla spiaggia, coperti da un lenzuolo bianco. Con un’evidenza ineludibile che è, anche, una chiamata in correità. 1
wow Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Mi stupisce lo stupore di chi si stupisce per questi 80 morti, ma ignora che da inizio anno sono morte 200 persone nel mediterraneo ...
carmus Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @31canzoni @31canzoni Fosse solo uno così ci andrebbe anche bene…
31canzoni Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 6 minuti fa, Idefix ha scritto: Ma l'ha detto lui? Il virgolettato è vero? Se si siamo alla follia.
Messaggi raccomandati