PMV Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 Sì. Il Super Micro l'ho avuto anni fà e , per me, per quello che costava suonava veramente bene. Poi una decina di fa ho trovato in un negozio inglese un preamplificatore Charisma-X con valvole 6sl7, che è una dei modelli migliori che Croft abbia costruito e ne sono assolutamente soddisfatto
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 10 Settembre 2024 Moderatori Inviato 10 Settembre 2024 5 minuti fa, PMV ha scritto: Sì. Il Super Micro Essenziale e minimale, peccato per l'estetica veramente spartanissima.
Max440 Inviato 10 Settembre 2024 Inviato 10 Settembre 2024 2 ore fa, ilbetti ha scritto: ... La cosa che mi stupisce di più.. Non devi stupirti: tu fai pre eccezionali e lo sanno in molti... Poi uno, in base a quello che vuole investire e alle caratteristiche scelte, deciderà o meno di acquistare uno dei tuoi pre o uno degli "altri" (visto quanti ce ne sono?), ma se una cosa suona bene ed ha un ottimo rapporto q/p, state tranquilli che passa "alla storia" senza alcun problema 1
davenrk Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 14 ore fa, ilbetti ha scritto: persone che hanno acquistato miei "apparecchi" usati pagandoli, magari dopo 10,15 o più anni grossomodo lo stesso prezzo o a volte ben di più... Del prezzo cui furono venduti anni prima nuovi... Interessante.... (anzi, in un paio di casi comperati, usati, allo stesso prezzo o poco meno del nuovo....) Evidentemente sono rari nell'usato. Ora quanto costano rispetto a 15 anni fa? (se sono sempre gli stessi ovviamente)
alearti Inviato 11 Settembre 2024 Inviato 11 Settembre 2024 @ilbetti I suoi Pre, Estro Armonico, li ho sempre consigliati anche su queste pagine che ormai resistono da quando invece di Melius c'era Videohifi...(poi traslocate da Meridian su questo pagine ma il 3D l'ho aperto io :-) Il Nordlys per me e' uno dei migliori Pre da me ascoltati. Sentito in svariate occasioni da amici. Mi piacerebbe avere l'occasione di provarlo nel mio set-up... Buona Musica! -- Ale 1
Max440 Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 Voci di corridoio (decisamente fidate) mi dicono che questo pre suona in maniera eccezionale: qualcuno lo ha mai visto e/o ascoltato? : .-.-.-.-.-. https://www.luxman.com/product/detail.php?id=35 .-.-.-.-.-. LUXMAN CL-1000 - listino 26.990 € (!!)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Settembre 2024 Moderatori Inviato 18 Settembre 2024 8 ore fa, Max440 ha scritto: LUXMAN CL-1000 - listino 26.990 € (!!) 27k euro per un pre..... li spendo per altro
Max440 Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 3 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: 27k euro per un pre..... li spendo per altro Io non li spendo manco per nulla ... forse per la prossima automobile (ma credo di riuscire a stare abbondantemente sotto ). ps: un "fruitore" mi ha detto però che suona davvero alla grandissima... e da Luxman non mi aspetto dei "prodotti meteora", tutto qui ... Ma non credo sia molto diffuso in Italia, ma non si sa mai... magari qualche utente del forum... chissà ...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Settembre 2024 Moderatori Inviato 18 Settembre 2024 1 minuto fa, Max440 ha scritto: magari qualche utente del forum... chissà .. Provo ad indovinare?
Max440 Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 5 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Provo ad indovinare? Purtroppo non ne ho la più pallida idea ... Ma mi piacerebbe che un pre del genere potesse provarlo @ilbetti a confronto con il suo Nordlys che costa 1/4: a parte l'altissima flessibilità operativa del Luxman, per il suono magari il pre di Lorenzo gli tiene testa
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Settembre 2024 Moderatori Inviato 18 Settembre 2024 @Max440 7 minuti fa, Max440 ha scritto: magari il pre di Lorenzo gli tiene testa Tutto può essere.....
Suonatore Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Provo ad indovinare? io penso di riuscirci!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Settembre 2024 Moderatori Inviato 18 Settembre 2024 9 minuti fa, Suonatore ha scritto: io penso di riuscirci! 1
alexis Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 11 ore fa, Max440 ha scritto: parte l'altissima flessibilità operativa del Luxman Non solo nel Lux… ma la alta o altissima flessibilità operativa ha un costo facilmente avvertibile in termini di risoluzione del segnale. un pre moderno, deve essere sopratutto trasparente e toccare meno possibile il segnale.. perché basta un deviatore o un selettore o un connettore o una saldatura di troppo a intaccare il segnale. Ma all’audiofilo vecchio stampo piacciono le manopole giganti da trastullare e manipolare quasi fossero protuberanze femminili..… e quindi guai a farglielo notare… 😀😀😀
password Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: o una saldatura di troppo a intaccare il segnale. Ovviamente sul Luxman le saldature le fa soltanto un maestro Zen. 1
Sb6 Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 2 ore fa, alexis ha scritto: Non solo nel Lux… ma la alta o altissima flessibilità operativa ha un costo facilmente avvertibile in termini di risoluzione del segnale. un pre moderno, deve essere sopratutto trasparente e toccare meno possibile il segnale.. perché basta un deviatore o un selettore o un connettore o una saldatura di troppo a intaccare il segnale. Ma all’audiofilo vecchio stampo piacciono le manopole giganti da trastullare e manipolare quasi fossero protuberanze femminili..… e quindi guai a farglielo notare… 😀😀😀 Benissimo se usi una o due sorgenti ed un finale, ma se uno tipo me ha due pre phono un registratore a bobine, un tuner, il DAC, l'ampli cuffie e due finali, col pre modernissimo di scuola minimalista, lui sì Zen, cosa fai, ne compri tre? Io, avendo queste esigenze, uso un pre Luxman e mi pare che la risoluzione non sia poi così male...
Max440 Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 5 ore fa, alexis ha scritto: perché basta un deviatore o un selettore o un connettore o una saldatura di troppo a intaccare il segnale Non so se ridere o piangere .... Qualcuno è rimasto "bloccato" nello spazio-tempo
Azoto One Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 A proposito di Luxman, qualcuno sul CL 1000?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora