Maurjmusic Inviato 5 Novembre 2024 Inviato 5 Novembre 2024 52 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Non avendo il manuale istruzioni qualcuno saprebbe spiegarmi a cosa servono i due potenziometri in uscita? I due “potenziometri” interessano il canale sx e dx delll’uscita Tape. La posizione a ore 12:00 è relativa all’impostazione di fabbrica ma con un piccolo cacciavite e’ possibile ruotare il trimmer per aumentare o diminuire il predetto livello di uscita che può essere impostato diversamente per il canale dx o sx per un intervallo di 18db. 1
SpiritoBono Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 7 ore fa, Maurjmusic ha scritto: I due “potenziometri” interessano il canale sx e dx delll’uscita Tape. La posizione a ore 12:00 è relativa all’impostazione di fabbrica ma con un piccolo cacciavite e’ possibile ruotare il trimmer per aumentare o diminuire il predetto livello di uscita che può essere impostato diversamente per il canale dx o sx per un intervallo di 18db. Grazie. Dunque è solo relativo al TAPE OUT, non interessa il MAIN OUT... fondamentalmente non modifica il livello di uscita del pre verso il finale. Il livello di uscita (guadagno) è influenzabile solo e soltanto dagli switch in ingresso e in uscita giusto?
Maurjmusic Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 5 ore fa, SpiritoBono ha scritto: Il livello di uscita (guadagno) è influenzabile solo e soltanto dagli switch in ingresso e in uscita giusto? No è influenzato anche dagli switch rossi in ingresso alle sorgenti (di default + 6db ) ed e’ segnato di fianco a sx del primo switch. “ + 6 Db / 0 Db 1
SpiritoBono Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 44 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: No è influenzato anche dagli switch rossi in ingresso alle sorgenti (di default + 6db ) ed e’ segnato di fianco a sx del primo switch. “ + 6 Db / 0 Db Si quello lo so, uno switch per ogni ingresso compreso il bilanciato. Poi ho i due switch vicino al potenziometro. Tengo tutto al massimo guadagno perché mi fa comodo cosi con il mio finale. Dunque i trimmer (tape out) mi confermi che non ci azzeccano nulla con il livello del main out verso il finale?
Maurjmusic Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 1 ora fa, SpiritoBono ha scritto: Dunque i trimmer (tape out) mi confermi che non ci azzeccano nulla con il livello del main out verso il finale? Sì non ci azzeccano nulla! 🤗 1
Maurjmusic Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 1 ora fa, SpiritoBono ha scritto: Tengo tutto al massimo guadagno perché mi fa comodo cosi con il mio finale. In merito a questo aspetto non si capisce molto la filosofa Spectral che negli ultimi anni con 30SS 2 e 30 SV ha diminuito costantemente il guadagno massimo ( anche il 30 Sv come il 30SS 2 non ha piu’ gli switch di attenuazione e comunque questi pre risultano attenuati come nel 30SL ed il 30 SS1 nella posizione di riduzione e non in quella di default . Mistery!
SpiritoBono Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 10 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: In merito a questo aspetto non si capisce molto la filosofa Spectral che negli ultimi anni con 30SS 2 e 30 SV ha diminuito costantemente il guadagno massimo ( anche il 30 Sv come il 30SS 2 non ha piu’ gli switch di attenuazione e comunque questi pre risultano attenuati come nel 30SL ed il 30 SS1 nella posizione di riduzione e non in quella di default . Mistery! Be le sorgenti digitali sono sempre più "alte" in uscita... Ma dunque a cosa servono i trimmer sul tape out??? Nel senso ho capito a cosa servono ma qual'e' l'utilità di metterli ancora ???
Maurjmusic Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 31 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Be le sorgenti digitali sono sempre più "alte" in uscita... Non proprio .... il Cd Player Spectral "dedicato" per essere utilizzato con questi pre ha uscita nominale di soli 0,75 V rispetto ai classici 1,5 / 2,00 V della maggior parte dei CD Player di altri brand. In merito all'utilità dei Tape out non saprei dire per quale motivo viene è ancora presente..
SpiritoBono Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 2 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Non proprio .... il Cd Player Spectral "dedicato" per essere utilizzato con questi pre ha uscita nominale di soli 0,75 V rispetto ai classici 1,5 / 2,00 V della maggior parte dei CD Player di altri brand. In merito all'utilità dei Tape out non saprei dire per quale motivo viene è ancora presente.. 0.75....come un RTR.... Grazie delle informazioni. Gentilissimo
Sb6 Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 1 ora fa, SpiritoBono ha scritto: Be le sorgenti digitali sono sempre più "alte" in uscita... Ma dunque a cosa servono i trimmer sul tape out??? Nel senso ho capito a cosa servono ma qual'e' l'utilità di metterli ancora ??? Sono molto utili per poter regolare finemente il guadagno in uscita ed evitare saturazioni o livelli di uscita troppo bassi e sfruttare appieno il registratore. Migliore il registratore maggiore la sua sensibilità ai livelli in ingresso che è meglio gestire all'ingresso.
SpiritoBono Inviato 6 Novembre 2024 Inviato 6 Novembre 2024 33 minuti fa, Sb6 ha scritto: Sono molto utili per poter regolare finemente il guadagno in uscita ed evitare saturazioni o livelli di uscita troppo bassi e sfruttare appieno il registratore. Migliore il registratore maggiore la sua sensibilità ai livelli in ingresso che è meglio gestire all'ingresso. Ho anche io un rtr....ma in quanti siamo???
Spadaccino1 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 Ciao a tutti, dopo una estate senza ascolti, in autunno ho potuto conoscere approfonditamente il The Line Stage (il preampli valvolare entry level di Estro Armonico) ed apprezzare la sua interazione col mio finale (SS) Proton AA-461. In generale ho notato maggiore dinamica, sopratutto dove il mio setup era leggermente carente, nella riproduzione di musica sinfonica. All'ascolto, il pre Estro Armonico ha avuto il maggior impatto sulle medie frequenze, migliorando la fluidità delle note e rendendo il cantato più naturale. Questa speciale magia ha rinnovato il mio piacere di godere le voci, in modo particolare quelle femminili, tant'è che ho ripreso ad acquistare vinili in cui risaltano le singole artiste: Holiday, Diana Krall (per me prima volta), Roberta Gambarini... Per quanto riguarda le basse, già prima il finale le esprimeva al meglio (nel mio impianto e con le mie SF Grand Piano Home) e, dunque, il miglioramento è stato lieve. Sulle alte frequenze né miglioramenti né peggioramenti, ma lì il problema è forse nei diffusori (Sonus Faber Grand Piano Home). Non si può avere tutto. Fatto sta che il The Line Stage è un signor preamplificatore, che, a costi definirei "budget" ha incrementato il mio piacere di ascolto e attendo (ma già ci siamo) il freddo per rispolverare la mia alternativa interamente valvolare (integrato Synthesis Roma 510 AC, che uso soprattutto in inverno) e magari confrontare i due diversi "piaceri". Un acquisto ben meditato, anche con l'aiuto dei pareri letti su questo forum. Una esperienza molto positiva. Pietro Estro Armonico - Preamplificatore Linea "The line stage"... | Facebook https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1085584078156810&id=492197340828823
alearti Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio @Spadaccino1 Ottimo acquisto. I pre di Lorenza Betti suonano divinamente bene. In queste pagine si e' spesso parlato del suo Pre top, il Nordlys, che non sfigura di fronte a Pre dai costi ben più elevati. Non ci hai detto del confronto con l'integrato valvolare! Buona Musica, -- Ale 1
soutine Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Personalmente ho avuto un'esperienza non particolarmente positiva con un pre Estro Armonico Line Stage, una prima volta si è guastato e in quel caso il sig.Betti mi ha fatto la sostituzione gratuita di uno dei due trasformatori, recentemente si è presentato lo stesso problema, ma in questo caso non ho avuto risposta dal costruttore, mi cercherò un tecnico in zona che vorrà metterci mano. Però confermo l'ottimo suono di queste macchine.
Spadaccino1 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 1 ora fa, alearti ha scritto: Non ci hai detto del confronto con l'integrato valvolare! Allora, ho sostituito il finale Proton AA-461 (é solo in panchina) con il Quad 606 e sto facendo familiarizzare quest'ultimo col The Line Stage. Data la sensibilità elevata dell'inglesino, sono dovuto ricorrere, grazie ai consigli di @andpi65, ad attenuatori per sfruttare eo correggere al meglio la sinergia tra le due elettroniche. Con risultati egregi, un'altro pianeta il 606 rispetto al Proton (adesso le frequenze alte ci sono e ben presenti). Tra festività, influenza e ascolti dal vero (l'universo per gli appassionati di musica é davvero infinito) gli ascolti dall'impianto vanno a rilento e me la sto prendendo comoda. Dunque sono ancora alla valutazione dell'ottima accoppiata EA/Quad. Per il Synthesis Roma 510 ac c'è tempo e, come si dice, l'attesa aumenta il godimento 😉 Appena avrò realizzato un'idea di massima sul confronto mi farà molto piacere aggiornarvi. Pietro
Max440 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 28 minuti fa, soutine ha scritto: ma in questo caso non ho avuto risposta dal costruttore Mi permetto di citare direttamente @ilbetti , così magari risolve il problema....
ilbetti Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio @soutine .... Sono a disposizione. Sempre! Ci siamo sentiti, se non ricordo male telefonicamente, dicendo di rimandarmi senza problemi l'apparecchio... (ricordo anche che era il periodo in cui sono entrato/uscito più volte dalla ospedale... Basta chiamarmi, e SEMPRE ho dato assistenza ai miei apparecchi.... ... Tra l'altro si parla di un pre di diversi anni fa acquistato usato... Faccio assistenza gratuitamente e mi si richiede di nuovo.... Indico di rispedire e comunico che sono impossibilitato di farlo "al volo" come la volta precedente... Non ho più avuto notizie fino ad oggi... (tra l'altro caso anomalo.... È il primo caso in assoluto di problema al "the line stage" preamplificatore che costruisco da 13 anni... Ripeto ancora, sono Sempre a disposizione per le mie "macchine"..... 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora