Vai al contenuto
Melius Club

cambio ampli


Messaggi raccomandati

Inviato

Sotto i 2500 euro vedo le Totem Sky e le signature Arro mentre come Neat acoustics le Motive SE2.

Inviato

totem tutta la vita... anche usate... non sbagli mai

Antoniotrevi
Inviato

@vick75 si , non ti conviene . Hai spazio per case da pavimento 

Inviato

vanno bene tutti i consigli,ma se il nostro amico è abituato a un diffusore completo con un certo litraggio e 3 vie,io le piccole Totem non le vedo proprio in quella stanza

Inviato

@vick75

Ti suggerisco di cercare una coppia di Chario Pegasus.

La versione Mk2 e’ in promozione, o almeno lo era qualche mese fa, a 2.500€.

Diffusori straordinari.

Antoniotrevi
Inviato

@saltato infatti . Meglio una kef r5/7 . Oppure dynaudio emit 50

@samana anche queste non sono male . 

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, vick75 ha scritto:

no all' inizio il mio setup era composto da un denon pma 900 hne e sempre le b&w.

li ho cominciato a smadonnare perche' il denon pur essendo un buon amplificatore erogava solo 50w.

poi sentendo un' amico mi ha consigliato di prendere il krell ed effettivamente a livello di potenza ho migliorato tanto.

poi ascoltando solo musica liquida insieme al krell ho abbinato il blusound node n130 che trovo molto comodo con la sua app con qobuz e amazon music.

ancora dopo leggendo qualche recensione si parlave che il dac del node non era dei migliori, e cmq provando anche personalmente ho aggiunto il topping che avevo sul pc con il suo alimentatore lineare p50.

ancora andando avanti avendo una porta finestra dietro al punto di ascolto,ho aggiunto una tenda abbastanza pesante e li ho migliorato tantissimo a livello di risonanza.

cmq devo dire che il suono c'e' l' unica cosa che non sento e' il palcoscenico e i bassi che rimbombano.

sara' anche il dac il punto debole? 

però non ho capito se hai sempre avuto il problema che descrivevi all'inizio (suono affaticante, 'mancanza delle medie' -che interpreto come suono sbilanciato agli estremi di gamma-, suono confuso), o se si è manifestato dopo qualche cambiamento nell'impianto o nell'ambiente.

per dire: se col Denon PMA900 tutto andava bene, allora forse davvero il problema è nell'abbinamento col Krell. se invece il problema c'è sempre stato ed è rimasto anche cambiando ampli e sorgenti e ambiente, allora forse davvero sono le casse.

.

palcoscenico e bassi che rimbombano (problemi diversi da quelli segnalati all'inizio) mi paiono proprio legati all'ambiente di ascolto e/o alla disposizione delle casse nell'ambiente.

.

PS: se proprio hai deciso di cambiare casse, con un migliaio di euro, se le trovi (ovviamente usate, non essendo in produzione da mo'), puoi prendere delle ProAc response R1.5 che mi pare corrispondano in pieno alla tua descrizione di ciò che cerchi.

Antoniotrevi
Inviato

@daniele_g non c’entra l’ambiente son propio le casse entry level che suonano così . 

Inviato

Quel che conta, ritorno a dire, è ascoltarlo il nuovo diffusore e possibilmente con il proprio ampli, non si può fare un salto nel buio, per quello facevo riferimento a ciò che il negozio di Palermo potrebbe avere in casa.

Inviato

@Antoniotrevi può essere, non conosco quelle casse; è che quelli spesso sono 'sintomi' abbastanza tipici di problemi di interazione con l'ambiente, ma se dici che quel modello di  B&W fa così, sarà così.

Inviato

@daniele_g con il denon avevo grosso modo lo stesso problema ma in maniera inferore visto i pochi watt.

non credo sia l' amplificatore il problema, ma secondo me i diffusori che non sono adatti per il mio ambiente.

anche perche' se li ascolto a basso volume suonano benissimo.

Inviato
6 minuti fa, vick75 ha scritto:

con il denon avevo grosso modo lo stesso problema ma in maniera inferore visto i pochi watt.

un ampli con pochi watt può dare più problemi alle casse di uno con molti watt. mi pare comunque di intuire che ascolti -o vorresti ascoltare- a volumi molto alti, o sbaglio ?

7 minuti fa, vick75 ha scritto:

i diffusori che non sono adatti per il mio ambiente.

anche perche' se li ascolto a basso volume suonano benissimo

ecco allora che potrebbe essere una questione di interazione con l'ambiente.

boh. dovresti veramente riuscire a provare diffusori diversi a casa tua, per capirlo.

Inviato

I tuoi componenti non hanno nulla che non va, secondo me (al netto di eventuali guasti e/o collegamenti errati).

Interazione ambiente diffusori, esasperata, purtroppo, da tipologia di musica che soffre di estrema compressione. 

Con titoli a dinamica più elevata, secondo me già avresti meno problemi con volumi di ascolto sostenuti.

Purtroppo, faccio un esempio, un disco di Adele, per quanto piacevole, a volume sostenuto non va bene e tende di suo a creare esattamente ciò che descrivi. 

Il tuo ambiente ci mette del suo, ed ecco che la frittata è fatta. 

Obiettivo: trovare un modo per attenuare l'esaltazione delle basse del tuo ambiente (tra l'altro molto carino). 

Inviato

Aggiungo che il sistema adcom che è stato individuato è datato e quindi per potersi esprimere al meglio è necessario che sia revisionato altrimenti vai proprio nella direzione che vorresti evitare. In più nella mia personale esperienza con il 555, non era un finale prettamente con suono caldo e avvolgente

Inviato

@vick75 certo ora rischi di andare in confusione con mille consigli, utile sarebbe qualcuno, con una certa esperienza, che potesse ascoltare il tuo impianto e darti una mano, altrimenti le alternative sono esperimenti nel tuo ambiente, magari utilizzando altri componenti, certo non è facile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...