Vai al contenuto
Melius Club

TOYOTA smonta una TESLA model Y e…


Messaggi raccomandati

Inviato

Secondo me queste case americane giapponesi ecc dovrebbero trovare qualche pininfarina per ora il design e’ veramente modesto rispetto a quanto si e’ visto in Europa negli ultimi 70 anni

piergiorgio
Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

il design e’ veramente modesto rispetto

ai gusti europei.

Inviato

Spiace però allo stesso tempo vedere l’Europa che ha gusto, storia e design dover cedere il passo e grosse fette di mercato all’America e alla Cina per poca lungimiranza e ricerca in sviluppo innovativo

Inviato

Mai vendute auto europee in america a parte il top, men che mai in Cina.

Sono mercati che non si cedono ma vanno semmai conquistati.

ma con gli americani il gusto e’ na battaglia persa

Inviato

Non lo so ma ho l’impressione che sul mercato mondiale e soprattutto riguardo l’elettrico la battaglia sia in questo momento solo fra usa e Cina ma felice di sbagliarmi (basta vedere i margini di ricarico che hanno e di conseguenza la possibilità di essere più competitivi sul mercato)

Inviato

lo scandalo emissioni con la vw non è avvenuto a caso, come pure il resto.

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Toyota

image.thumb.png.444e1038eaf27effcfcee25f6483808b.png

 

L'anteriore di questa è guardabile sul posteriore, velo pietoso. 

 

 

Inviato

260k mai cambiate le pastiglie anteriori, in compenso le ho cambiate 2 volte dietro. È un diesel.

Inviato
15 ore fa, Sandro67 ha scritto:

Io ho una Tesla model Y da circa un mese e credo sia una delle scelte più intelligente fatte negli ultimi anni (confermata da amici e colleghi che fanno come me anche 40/50 mila km l’anno: un mio amico ha fatto con model s più di 200mila km senza nessuna spesa di manutenzione che non siano le gomme o le spazzole o il filtro aria abitacolo): praticamente l’auto è gratis e la sto pagando con il risparmio sui costi fissi (circa 2200€ annui) e sui consumi (circa 3500€ annui) per non dire che l’auto è fantastica e a livello di comfort e piacere di guida non avevo mai avuto simili soddisfazioni. Scusate l’intromissione ma leggere quotidianamente tante cazzate senza riscontro oggettivo su argomenti documentati e oggettivamente inconfutabili è un oltraggio all’intelligenza e non ne capisco onestamente il fine.

se leggi cazzate fai bene ad intervenire.

Per te che lavori e scarichi il leasing indubbiamente una scelta vincente.

Prendere una macchina tenerla qualche anno e sbolognarla ti mette anche al riparo da future sorpresine che si potrebbero presentare da parte del fisco italiano qual'ora iniziasse a far pagare il bollo come alle termiche.

Tesla dal pdv del powertrain , come dicono gli stessi tedeschi, stanno 5 anni avanti.

Ho incrociato proprio oggi il mio commercialista con una tesla , leasing e scarico sulla societa' poi si vede.

Come ha detto @Jack il vero risparmio lo hai con la manutenzione per auto a partire da segmenti importanti , almeno C.

Tutto bello ,,,,per i comuni mortali che non possono scaricare e comprano l'auto e se la tengono 10 anni pero' capisci che il tuo discorso fila poco... sopratutto perche' parliamo di cifre pagate cash non disponibili per molti. Parliamo che oggi un auto elettrica decente 40k a salire.

Certo a 40k mi prendo Tesla.

E poi il problema della fruibilita' del mezzo ,in particolare tempi di ricarica e autonomia ,richiede un approccio non piacevole a molti.

 

 

 

Inviato
14 ore fa, dag ha scritto:

Lavoro nell’automotive,  ho una Tesla e fornisco Toyota…. dal punto di vista qualitativo Toyota è avanti…secondo me. 

una curiosita' , visto che dici di lavorare nel settore automotive, come ti spieghi il tracollo sulla qualita' degli interni delle Toyota?

Non parlo di qualita' di materiali , parlo di qualita' degli assemblaggi e tolleranze delle singole componenti che compongono l'arredo dell'abitacolo.

Quelle che portano i cosi' detti rumorini ,cigolii e compagnia cantante.

Possiedo una Yaris ultimo tipo e frequento altri proprietari nonche' gruppi. Lo stesso capo officina Toyota dove mi servo e' quasi demoralizzato quando sente parlare di rumorini dentro le toyota.

Eppure non le ricordavo cosi'.

Cosa e' successo?

mi scuso per l'OT

Inviato
5 minuti fa, criMan ha scritto:

Tutto bello ,,,,per i comuni mortali che non possono scaricare e comprano l'auto e se la tengono 10 anni pero' capisci che il tuo discorso fila poco

se non si forzano le case a sviluppare auto elettriche ed ecosistema relativo rimarrà così in eterno, finché qualcuno alle elettriche ammollerà il bollo ma agli altri 2€ a litro di accise per le emissioni così prenderanno i mezzi pubblici o il cavallo di san francesco.

Sta crociata contro l”elettrico è puro masochismo delle classi meno agiate. Le più agitate. 

A me sta benissimo come va ora, posso ancora liberarmi di usato a combustione a prezzi che non speravo mai, e posso prendere ottime Tesla che costano 20k meno delle equivalenti a combustione e risparmiano 16-18mila euro in 5 anni - nel mio caso -

Un’utilitaria elettrica sviluppata- se una panda costa 15k - può arrivare a costare 8-9000€ tranquillamente perché è banale strutturalmente rispetto ad una a combustione.

Inviato

@Jack comunque 36.500 per una Tesla base con gli incentivi significa che se allargano la produzione lasciano le briciole alla concorrenza.

 

Inviato
12 ore fa, pino ha scritto:

Come abbia fatto il tuo amico a percorrerre 200.000 km con la model S ,senza sostituire nemmeno le pastiglie dei freni anteriori è un mistero.

pino ostia però… ma vai a provarla caxzo.

Non si frena con le pastigli su un Tesla, si guida one pedal, molli il gas un po’ e frena il recupero di energia, i motori generano corrente che ricarica in frenata, le pastigli arrivano a frenare solo per frenate di emergenza. 

E continui a dire cose negative e non sai manco come funziona un’auto elettrica? 

fa l bravo dai

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, criMan ha scritto:

comunque 36.500 per una Tesla base con gli incentivi significa che se allargano la produzione lasciano le briciole alla concorrenza.

Tesla è fuori dagli incentivi.

Fossero rientrati pure in quelli per me sbancavano. 

Inviato

@criMan e mi si è seccato l’ipad a forza di dirlo.

Se prendi e sviluppi tutti i costi di una Tesla 3 Rwd ed un auto media, non serve neanche più che sia equivalente, in 6-7 anni due terzi di auto escono gratis. È come pagarla 12mila euro. basta un cacchio di fogliettino excel per fare il calcolo. 

Che poi base è molto riduttivo.

A parte i motori ed un po’ meno batteria (ma per certi versi son migliori le LiFePO4) è identica alle altre e per fare le stesse cose ci vuole una delta integrale… 0-100 6,1 secondi

Inviato
3 minuti fa, tomminno ha scritto:

Tesla è fuori dagli incentivi.

Fossero rientrati pure in quelli per me sbancavano. 

anche te? 😆

era fuori, ieri ha abbassato il prezzo della Model 3 Rwd sotto il limite ed ora prendi 5k con rottamazione e 3k senza. 

36500 con rottamazione e 38500 senza. 

È il tuo momento

Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

ieri ha abbassato il prezzo della Model 3

No ma che davvero? 😍

Ok aspetto le stock e poi via a seccare il conto! 💸

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...