stefanino Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 11 ore fa, mozarteum ha scritto: E quando a gennaio la cosa e’ esplosa i canali di approvvigionamento erano inceppati leggevo che a gennaio (yesss gennaio 2020) l'italia spediva 2 tonnellate di protezioni individuali alla Cina. . 2000 x 1000 x 1000= 2 miliardi di grammi . quanto pesa una mascherina? quanto pesano due guanti monouso? quanto pesano i camici monouso? anche se avessero usato scatole di legno sono milioni e milioni di oggetti che 20 giorni dopo non sapevao piu' dove andare a raccattare . Questo per fare i "fenomeni" con i cinesi. Che ci hanno ripagato benissimo coniderando che di mascherine made in China non se ne sono viste per qualce trimestre. . 2
LeoCleo Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 1 ora fa, senek65 ha scritto: qui in Italia, ci sia questa volontà di trovare per forza un responsabile per qualsiasi evento La volontà è quella, i fatti poi dicono altro: in Italia non è MAI stato identificato un responsabile per i misfatti e le tragedie. Dal Vajont… al coviddi.
mozarteum Inviato 2 Marzo 2023 Autore Inviato 2 Marzo 2023 Anche se uno di 90 anni muore di faringite la colpa e’ della badante che ha lasciato la finestra aperta. Nella civilta’ dell’assicurazione (mi autocito) non c’e’ spazio per la forza maggiore, per il caso fortuito, per l’alea del vivere 1
GibsonStrato Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 11 ore fa, mozarteum ha scritto: i paragoni richiedono identita’ di metodo. In Italia, se io anziano esco, inciampo in un marciapiede sconnesso, cado e muoio, sono morto per la caduta, e i miei nipoti fanno causa al comune. In Giappone, sono inciampato perché ero vecchio e mi segnano come morto di vecchiaia, in comune fanno tremila inchini profondi davanti ai miei nipoti e finisce lì. Infatti conosco un avvocato giapponese così povero, ma così povero che si nutre annusando il fumo delle friggitorie di tempura. Paga regolarmente con il suono di una monetina da mezzo Yen che lascia cadere sul bancone e poi rimette in tasca.... 1
stefanino Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 la priorita alla caccia al colpevole per punirlo e' tipica occidentale la priorita alla caccia all'errore per correggerlo e' tipico orientale . Questo non significa che non si debbano fare entrambe le cose . Ma la priorita io la darei a una analisi dei fatti che generi una serie di indicazioni su cosa fare o non fare di fronte a un determinato evento. Questa analisi e' stata fatta, e' in fase di elaborazione,? . Io tutte ste certezze non le ho ad oggi, piu' che di polemiche su di chi e' la colpa non vedo. .
Schelefetris Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Adesso, stefanino ha scritto: la caccia al colpevole per punirlo e' tipica occidentale sul "punirlo" forse è occidentale ma poco italiano :)
esoteria Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 12 ore fa, senek65 ha scritto: credo che dovrebbero processare il virus, perbacco! Il virus lo hanno avuto tutti, ti risultano nel mondo civilizzato casi come quelli della bergamasca o del bresciano con decine di migliaia di morti concentrati in una stessa area?? Chessò in Svizzera, Germania, Austria giusto per non andare troppo lontano anche geograficamente, climaticamente, etc
wow Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 11 ore fa, Roberto M ha scritto: Era il periodo in cui chi gli scienziati che questa prudenza (Roberto Burioni) erano irrisi come “fascioleghisti” (nella fattispecie, dal governatore della Toscana) e dove Zingaretti andava a farsi gli spritz. Io ricordo che Burioni era irriso dai fascio leghisti e ricordo che Yosoy, tra una discriminazione razzista verso i cinesi in Italia e l'altra, girava spot davanti al Colosseo per minimizzare l'allarme epidemia e invitare i turisti stranieri a continuare a visitare il Belpaese. Tu fai la fusione nucleare della realtà. 1
wow Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Eccola. Si può dire buffoni o scatenano l'avvocatura dello stato, che poi qualche Roberto mi deve difendere pro bono e figo?
audio2 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 2 ore fa, bambulotto ha scritto: le zone rosse le stabiliva la regione mica il governo. ...o all' inizio era il governo ma la regione non è che non poteva dopo sono state modificate alcune cose i processi serviranno appunto per non capire come non ha funzionato lo scaricabarile
Schelefetris Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 @wow mannaggia a te! ora arrivano le orde dei difensori "disinteressati ideologicamente"
Questo è un messaggio popolare. stefanino Inviato 2 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Marzo 2023 24 minuti fa, Schelefetris ha scritto: sul "punirlo" forse è occidentale ma poco italiano :) il sistema giudiziario italiano crea una sorta di redistribuzione della pena : invece di regole che permettano di procedere velocemente e colpire l'eventuale colpevole si preferiscono regole che tendono alla dilatazione dei tempi lasciando sia colpevoli ce innocenti in una situazione precaria per qualche lustro. . Il risutato e' che tutti, anche gli innocenti, pagano e pagano caro (abbiamo avuto carriere stroncate, non solo nel pubblico o tra politici, senza considerare costi, notti insonni per 12 anni invece che per 12 mesi...mica roba leggera...) . L'eventuale colpevole si becca la condanna ma spesso sopravviene la prescrizione e buona notte al secchio. . 3
gennaro61 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Quello che bisogna dire è che in italia si sono subito accorti della gravità del coronavirus anche perchè si era già visto cosa era successo in Cina. Esempio lampante questa dichiarazione di Zingaretti: ""In questo momento nella nostra regione ci sono circa 85mila pazienti con l’influenza stagionale, quella sì che causa decessi, e due con il coronavirus, questo dà la dimensione di quanto l’allarmismo sia infondato". E questa una dichiarazione del noto eminente scienziato Burioni:""In Italia il rischio è 0. Il virus non circola. Questo non avviene per caso: avviene perché si stanno prendendo delle precauzioni". Lo dice il virologo Roberto Burioni parlando del coronavirus a 'Che tempo che fa' su Rai 2. "Questi allarmi continui non sono necessari: bisogna basarsi solo sui casi confermati ed è davvero odiosa questa discriminazione contro i cinesi e contro gli italiani di origine cinese. È una cosa barbara" La Meloni , come si può notare, era in ottima compagnia.
wow Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 8 minuti fa, gennaro61 ha scritto: questo momento nella nostra regione ci sono circa 85mila pazienti con l’influenza stagionale, quella sì che causa decessi, e due con il coronavirus, questo dà la dimensione di quanto l’allarmismo sia infondato" Il 3 febbraio del 2020 era così, Burioni, che non si può imputare di negazionismo, non dichiarava cose molto differenti. Per lo strano fenomeno del terno al lotto dopo le estrazioni sappiamo tutti, adesso, quello che è successo dopo.
stefanino Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 4 minuti fa, gennaro61 ha scritto: Quello che bisogna dire è che in italia si sono subito accorti della gravità del coronavirus anche perchè si era già visto cosa era successo in Cina. subitissimo direi: infatti abbiamo spedito qualche milionata di presidi medici in Cina ...con tutto il rispetto per la vita del prossimo se sono deputato alla salvaguardia della salute di un paese agisco in funzione del mio mandato. Poi nel privato posso pure andare i Cina a fare il volontario e portare i pasti alle persone in lockdown. Ma avevamo un Di Majo' che era in piena crisi di protagonismo e tanti inetti che gli davano corda. Mi spiace dare un giudizio tranchant ma questi, da cio' che lessi a suo tempo e che trovo ancora oggi riportato, sono i fatti.
gennaro61 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 9 minuti fa, wow ha scritto: Per lo strano fenomeno del terno al lotto dopo le estrazioni sappiamo tutti, adesso, quello che è successo dopo Perdonami, ma qui non bisognava indovinare un terno al lotto perchè i numeri erano già usciti sulla ruota di Wuhan. Bisognava capire che qui avrebbe fatto gli stessi tremendi danni e prendere le dovute cautele anzichè rilasciare quelle dichiarazione avventate dando l'impressione che noi ne saremmo stati immuni . Una volta il mio professore ad uno studente che aveva copiato sbagliando disse:" Voglio pure capire che il compito non lo sapevi fare. Ma se non lo sai nemmeno copiare "Si propr nu strunz". 2
Schelefetris Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 ricordiamoci che si veniva da una presunta precedente pandemia poi per fortuna non arrivata da noi che ha generato parecchie polemiche contro chi aveva cercato di fare qualcosa...
Messaggi raccomandati