gennaro61 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 1 minuto fa, bungalow bill ha scritto: Come tutti quelli del PD . Ritenevo superfluo precisarlo, è un fatto assodato. 1
bungalow bill Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 @gennaro61 A volte mi piace puntualizzare . @audio2 Aggiungiamo anche il 41bis allungato .
audio2 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 @bungalow bill se nominato d' ufficio direttore speciale honoris causa con sorveglianza specifica sul menu.
maverick Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 tutti colpevoli e tutti potenziali assassini, .. anche Brusaferro, Locatelli, Miozzo .... gente che credo abbia passato per mesi 20 ore al giorno a dannarsi per trovare soluzioni a problemi mai posti e mai presentati prima, rovinandosi fegato e rapporti familiari; ora li aspetta qualche decina di migliaia di euro in avvocati,.... qualche anno di notti insonni, ... e poi magari la probabile assoluzione, con un pezzo di vita rovinata. Non li invidio.
wow Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 42 minuti fa, Jack ha scritto: non cominciare come al solito a scrivermi in pvt Anche a te? Azzz, l'ha presa a lavoro... 1
Savgal Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Chi pensa ed è convinto che tutto sia prevedibile ha un'idea errata di cosa sia la scienza. Sono come coloro che affermano che i metereologi non sono in grado in Italia di fare previsioni adeguate, senza aver la minima idea di cosa siano le equazioni di Navier Stokes.
Schelefetris Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 4 minuti fa, wow ha scritto: Anche a te? Azzz, l'ha presa a lavoro... e semu chiossai però essendo in lista ignorati me ne è arrivato solo uno 1
Jack Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 43 minuti fa, wow ha scritto: Anche a te? Azzz, l'ha presa a lavoro... c'è da dire che è un gram lavoratore allora
ernesto62 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 Vedo che come al solito fate comunella . Ovviamente virtuale ,perché forse non avete una vita reale . Infatti @Jack e Wow ma anche altri fate come una sorta di bullismo virtuale. Solo che a me mi fate una pippa 😁 con le vostre uscite che mi dedicate. Mi ripeto ; Se qualcuno non la pensa come voi ecco che vi comportate offensivi , come dall'alto di chissà quale piedistallo dovuto alla crescente presenza su questa sezione come senatori . Francamente , fare i fenomeni spocchiosi coperti dalle distanze , dalle tastiere da pc ecc ecc vi fa sentire al sicuro e con il diritto di fare gli sbronzi . In realtà si può non essere d'accordo con quello che io o un altro dice ma parlando con ben altro Tono. Penso che voi siate irrecuperabili credendo a tutte le panzane che vi fanno passare tra TV , giornali , articoli ecc ecc. Siete numerini dentro un sistema ingannevole , e prima o poi Ve ne accorgerete quando vi succederà di essere stritolati voi o le vostre famiglie . Vorrei tanto non fosse così ma ahimè , questo stesso sistema sta in piedi grazie anche alla tanta gente come voi che crede a tutto
mozarteum Inviato 2 Marzo 2023 Autore Inviato 2 Marzo 2023 Vogliamo parlare del fatto che la perizia dei pm che inguaia anche un collega di partito l’ha fatta Crisanti? A me quest’uomo, a pelle, non piace. Oggi ancor meno. Visto il ruolo l’astensione era opportuna 2
audio2 Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 ma a parte opportuna, crisanti è anche stato eletto col pd, e fa il ctu dove vengono coinvolti altri esponenti politici pure di parte avversa. cioè, è legale sta cosa ? e si vede anche di si, ma si può.
Questo è un messaggio popolare. carmus Inviato 2 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Marzo 2023 Essendo del mestiere devo dirvi che le cose sono andate così: inizialmente arrivarono comunicazione ministeriali di allerta per i pazienti che venivano dalla Cina, cioè bisognava insospettirsi per quei pazienti sintomatici che avessero recentemente fatto un viaggio in Cina o che avessero avuto contatti con viaggiatori che provenissero da lì, ricordo che non 'c'era la possibilità di effettuare tamponi negli ospedali. Ogni settimana cambiavano le comunicazioni ministeriali proprio per la incertezza che regnava anche tra i tecnici, tuttavia erano sempre improntate al buon senso ed alla massima prudenza. Il problema che è avvenuto nell'ospedale della bergamasca è stata la mancata chiusura del ps quando si sono accorti di avere 2 positivi; lì credo che c'entrino poco sia a livello centrale che regionale; ricordo di aver visto un trasmissione in cui, intervistati degli operatori del ps, questi sostenevano che alcuni medici positivi erano stati costretti dal primario a lavorare per la mancanza di personale. . Dove lavoro io, che è sempre un piccolo ospedale di provincia, ricordo che veniva fatta una scrupolosa sanificazione su tutto il tragitto attraversato dal positivo e nessuno, nemmeno il personale, poteva passare. Quindi credo che il governo si sia comportato bene anche sulla base di quello che veniva indicato dai vari esperti virologi. Di questi molti erano molto prudenti, vedi appunto Crisanti, altri lo erano meno proprio per la mancanza di conoscenze sul virus, allora poco conosciuto. Secondo me, peraltro, l'inizio della pandemia risaliva a qualche mese prima perché ricordo che in molte parti del mondo si osservavamo delle polmoniti interstiziali in incremento rispetto agli anni precedenti che molti non riuscivano a spiegarsi e che addirittura qualcuno ipotizzava fossero correlate all'uso della sigaretta elettronica. Superata la prima fase, in cui peraltro il numero di accessi agli ospedali era drasticamente diminuito, si arriva alla seconda dove sembrava che non ci fosse fine, ne arrivava uno ogni 5 minuti e c'era l'obbligo di tenerli a distanza di almeno 1,5mt l'uno dall'altro, cosa impossibile da fare in ospedali piccoli di provincia; ecco che si sono dovuti aprire vecchi ospedali in disuso, trovare posti letto ovunque visto che sembrava non finissero mai. Ecco forse lì qualche responsabilità c'è stata ma più a livello regionale che centrale e di tipo organizzativo. Il covid è stata una cosa imprevista, sconosciuta, di difficile gestione, chiunque si sarebbe trovato in difficoltà, tanto più che, se non ricordo male, non era stato aggiornato il piano pandemico. i problemi che sono emersi durante la pandemia sono tipo strutturale e sono la testimonianza del fallimento del nostro ssn gestito come fosse un'azienda privata; le stesse che rifiutavano di accettare pazienti covid senza lauto compenso. Però l'azienda privata deve fare profitto, il pubblico no; ecco allora che molti pazienti morti dovevano per forza essere covid (intendo dire che si aveva l'obbligo di fare il tampone anche a quelli giunti cadavere), ecco che c'era chi si preoccupava di fare numeri, ecco che c'era chi doveva dimostrare di essere più bravo del primario dell'ospedale vicino, chi si inventava terapie e chi si ritirava dal posto di lavoro quando si è arrivati all'obbligo del vaccino. Ecco io più che trovare responsabili a livello politico, oddio c'era anche qualcuno che ci voleva guadagnare (camici, mascherine)non dimentichiamolo e questi si che andrebbero puniti, dicevo forse sarebbe meglio concentrarsi su una riforma, su una ristrutturazione del nostro (fino a qualche anno fa invidiabile) SSN. Oggi a pandemia finita è tutto peggiorato. 2 1
Martin Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Interessante articolo, pare che nel processo di Bergamo l'accusa (per ragioni "tecniche") stia in piedi con le stampelle. Ricordo che in piena fase di pandemia, durante il primo lockdown anche un noto avvocato ospite di radiorai smontò l'ipotesi di "epidemia colposa" per i positivi che avessero violato l'isolamento, disse che in una condizione di pandemia sancita dall' OMS un'eventuale "diffusione" di epidemia non aveva alcun senso. https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/02/covid-a-bergamo-il-reato-di-epidemia-colposa-e-i-precedenti-della-cassazione-perche-anche-il-pm-teme-che-linchiesta-finisca-in-un-flop/7083263/
Messaggi raccomandati