addicted2music Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 @Antoniotrevi probabilmente si. Io personalmente ho optato per il plus solo perché la differenza di prezzo e' contenuta ed un Dac di livello almeno sufficiente in più potrebbe sempre servire anche in ottica futura. La versione pro pare avere un Dac veramente di basso livello.
max Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 5 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: usato come solo trasporto confermate che non conviene prendere la versione plus ,ma basta la pro ? se la prospettiva è temporanea, nel senso intanto lo utilizzo come streamer e poi un domani dopo che mi sono dotato di qualcosa di superiore e/o diverso lo destino ad altro uso, meglio il plus…se l’utilizzo deve essere solo e sempre quello di streamer a costi non molto superiori ci sono streamer che potrebbero anche essere definitivi ammesso che in questo contesto questa parola abbia senso … i wiim sempre imho sono molto concorrenziali nel loro assieme p.s. e comunque anche nell’uso come streamer questo delta del plus un peso lo potrebbe avere: Ultra-low Noise Clock, Power, and Circuit Design It uses an ultra-low noise clock, power supply, and careful PCB layout to achieve less than –110dB THD+N performance for analog audio output. https://www.wiimhome.com/wiimpro/overview
Nacchero Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 19 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: usato come solo trasporto confermate che non conviene prendere la versione plus ,ma basta la pro ? Se dovessi acquistarlo farei un piccolo sforzo e prenderei comunque il Plus. Se invece hai già il Pro e lo scopo è quello, puoi tranquillamente evitare la spesa.
giov.rossi Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Ragazzi io ho il Wiim Pro ma è collegato a un Dac della Fiio da €40. Ma voi a quale dac l'avete collegato? Avevo pensato a una cosa entry level tipo Topping Dx3 Pro.... Che dite?
max Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 51 minuti fa, giov.rossi ha scritto: Ragazzi io ho il Wiim Pro ma è collegato a un Dac della Fiio da €40. questo perchè lo hai valutato superiore al dac interno? ci sta che ti piaccia di più ma il dac interno al wiim è più o meno di quel livello ''merceologico'' e tecnicamente la connessione esterna, ottica o spdif che sia, qualche deterioramento potrebbe introdurlo rispetto alla soluzione ''tutto in uno'' 51 minuti fa, giov.rossi ha scritto: Avevo pensato a una cosa entry level tipo Topping Dx3 Pro insomma..... teoricamente un passo in avanti lato dac lo fai...se lo hai provato e ti piace ok ma tieni presente che generalmente quella tipologia di apparecchi rende al meglio con ingresso usb che con il wiim non potresti sfruttare 1
Nacchero Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 4 ore fa, giov.rossi ha scritto: Ragazzi io ho il Wiim Pro ma è collegato a un Dac della Fiio da €40. Ma voi a quale dac l'avete collegato? Avevo pensato a una cosa entry level tipo Topping Dx3 Pro.... Che dite? Ho il Pro Plus e lo utilizzo col suo DAC......non sento bisogno di altro. Ho avuto anche il Pro in prestito e usavo anch'esso nello stesso modo. Prova.....e poi dicci se trovi differenze e quale preferisci. Senti di avere bisogno di un DAC per qualche mancanza? 1
giov.rossi Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Vi ringrazio per le risposte. Proverò il dac del Wiim. Ok . Grazie
giov.rossi Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Ragazzi ma il Dac del nuovo Wiim Pro Plus è migliore?
Antoniotrevi Inviato 19 Marzo 2024 Autore Inviato 19 Marzo 2024 @Nacchero fra pro plus e pro normale , sentivi differenze. ?
Nacchero Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 39 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: @Nacchero fra pro plus e pro normale , sentivi differenze. ? Non ho fatto un confronto diretto quindi non saprei risponderti. Da dire anche che poco dopo aver preso il plus ho cambiato amplificatore. Ma per quel poco che ho ascoltato con lo stesso ampli non mi sento di dire che ci fossero differenze udibili. Resta il fatto che li ho ascoltati "a distanza".
Antoniotrevi Inviato 19 Marzo 2024 Autore Inviato 19 Marzo 2024 @Nacchero ah okkey , hai avuto il node di bluesound ?
max Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 3 ore fa, giov.rossi ha scritto: Ragazzi ma il Dac del nuovo Wiim Pro Plus è migliore? si, e sto parlando di misure che sono ampiamente migliori oltre presumibilmente (il pro non l'ho ascoltato) ad un family sound diverso sabre vs akm che molto spesso si può ravvisare nelle soluzioni basiche chip di conversione + operazionali come da hand-book costruttore..... e non solo il dac ma anche la parte ADC dell'ingresso linea per i pochi cui interessa.... per l'ascolto avendo sia il mini che il plus posso dirti che tra questi imho e ovviamente nei miei setup c'è tanta differenza che ovviamente si attenua di molto nell'utilizzo per ''musica ambiente'' se collegati a diffusori amplificati 1
aldofranci Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Nel frattempo è al beta testing l'estensione del parametrico a 10 bande e una qualche opzione di room correction che lo utilizzi. Hai voglia a chiamarlo radiosveglia, questo apparecchio, per le possibilità, l'architettura, la continua estensione delle funzioni sostanziali, il supporto software e firmware costante ha scavato un fossato tra se e il resto del mondo, anche apparecchi di costo osceno. E' LO STREAMER o meglio il modo di realizzare uno streamer, in un mercato che voglia recuperare qualche parvenza di razionalità, quello con cui tutti gli altri si devono confrontare. 1
Nacchero Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @aldofranci sono in trepidante attesa di sapere cosa prevede l'ultra in prossima uscita. Per questo son fermo con gli acquisti. Il parametrico non si usarlo, ma se mi aggiungono un buona gestione delle memorie esterne e la correzione, non mi scappa. A meno che non lo prezzino 3000 euro.
max Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 2 ore fa, Nacchero ha scritto: Il parametrico non si usarlo, ma se mi aggiungono un buona gestione delle memorie esterne e la correzione, non mi scappa imho dipende anche dal miglioramento delle risorse elaborative…sul pro plus che ho (cortex a53 e 512 mb di ram) non mi pare ci siano grandi margini per funzionalità, magari in combinazione tra loro, che ne ‘’consumino tante’’ (vedi ad esempio upsampler-resampler, ecc.)
Nacchero Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @max se devono alzare il tiro mi auguro lo facciano a modo. Fino ad ora hanno sbagliato ben poco, mi pare. Ho il Pro Plus anch'io e proprio perché mi trovo molto bene che son curioso di vedere come sarà l'ultra.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora