Vai al contenuto
Melius Club

Come limitare l'ansia di miglioramento o ... come soddisfarla ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

è da un po' che volevo scrivere e chiedere consigli a chi, come la stragrande maggioranza di voi, è da molti più anni di me inserito nello splendido mondo dell'HiFi.

Premetto che ho la fortuna di possedere un Accuphase E 380, assieme ai diffusori Serafino di SF, come sorgenti il Giradischi Technics Sl 1210 G, il lettore CD-SADCD Marantz SA12 ed infine lo Streamer Rose RS150(B).

Chiaramente non sono un ragazzino, ma il mio primo impianto serio (ogni pezzo è poi stato rimpiazzato) risale a meno di un anno fa, ora sono stra-soddisfatto di quello che alla fine ho assemblato, cercando di capire in che direzione andare per scegliere sempre in base alle mie orecchie, e leggendo riviste, forum e quant'altro sui social.

Ma ... la voglia di proseguire nel miglioramento rimane, nonostante la certezza di farlo restando (possibilmente) nel mondo Accuphase.

Questo dopo che il primo vero grande step è stato aver avuto la fortuna di poter fare una marea di confronti a parità di sorgente e casse (grazie al mio disponibilissimo Fornitore - di cui non so se posso fare il nome ... diciamo solo che è di Carpi) ed aver riscontrato che Accuphase si sposa con i miei gusti meglio anche di elettroniche ancor più blasonate e costose.

E qui la domanda nel titolo: meglio autoconvincersi che è ora di fermarsi oppure ...

se volessi fare un ulteriore step, puntare alla Classe A tipo l' E 800 o pensare a evolversi con pre ed ampli separati ?

Qualcuno ha fatto il mio stesso percorso scegliendo poi strade diverse ? Magari anche da quelle che ho ipotizzato io,

Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno partecipare a questo tread. 

Inviato

Io penso che arrivato al tuo livello upgrade che abbiano una giustificazione economica si facciano passando ad un pre+finale o comunque a integrati di livello ancora superiore. Nel caso dello e800 più che un upgrade lo considererei un cambiamento timbrico ed allora si giustificherebbe il passaggio. Tieni presente che a suo tempo quando valutai il passaggio dallo e350 allo e600, preferii la classe ab ed in seguito passai alla coppia c2410+p4200.

Inviato

Visto che puoi permetterti un e 800, e che reputo l'e 380 un signor ampli,  io spenderei quella cofra un un lettore Sacd della casa,  che fungerebbe anche da ottimo dac. 

  • Moderatori
Inviato

@Paolino57 La classe A è il cavallo di battaglia di Accuphase, va’ sicuramente ascoltata, non distante dalla AB del brand ma differente. 
L’800 è una grande macchina, ma la vedo più per diffusori ostici nel pilotaggio e ambienti con dimensioni importanti, così come il 5000 in classe AB. Un E650 / E600 se non hai necessità di ascolti da luna park potrebbe già essere un ottimo ingresso. 
Anche io ho un sl1200g di cui sono estremamente soddisfatto, mi incuriosisce il rose nel caso un giorno volessi tornare alla liquida. 
Tienici aggiornati.

  • Melius 1
Inviato

Tre risposte interessantissime, 

1 - sulla scelta tra classe A e pre più ampli ti chiedo: riusciresti a spiegarmi cosa ti ha fatto preferire la seconda ?

2 - lettore Sacd Accuphase, è stata la mia prima idea, ma al momento la sorgente che utilizzo più frequentemente è il giradischi, e soprattutto mi sono chiesto se, dovendo aggiungere più o meno la stessa cifra, non sia il caso di dare precedenza ad un miglioramento dell’ amplificazione 

3 - anche questa è una valutazione che ho fatto, pensando prima all’E 650, solo che tra il maggiore sconto e la valutazione dell’usato la differenza a livello economico si riduce parecchio ed allora se dovessi scegliere la classe A potrei puntare all’E 800.

sul Rose (che ha sostituito un X 45) ti posso dire che mi sembra un altro mondo, sia per sonorità che per affidabilità della applicazione, oltretutto davvero semplicissima da utilizzare 

 

grazie mille

Inviato
2 ore fa, Mister66 ha scritto:

mi incuriosisce il rose nel caso un giorno volessi tornare alla liquida. 

Potrei sbagliarmi, ma mi da l'impressione di essere più fumo che arrosto. 

Inviato

@granosalis

io purtroppo non ho altri termini di confronto che l’X 45, col quale ho fatto tanti confronti rispetto alle altre sorgenti (con gli stessi brani e versioni), e perdeva sempre (secondo i miei gusti), il Rose è molto competitivo (nel senso che talvolta sembra equivalere con le altre sorgenti) ed ha ha tante di quelle possibilità sia di software che di settaggi che non sono sicuramente in grado di sfruttare.

Secondo me un aspetto determinante per questa tipologia di sorgente è l’usabilità dell’app, che per il Rose è STRAORDINARIA e soprattutto affidabile, consentendoti di sfruttare in pieno questo apparecchio.

Io ho avuto la fortuna di poterlo provare a casa e devo dire che mi ha immediatamente convinto da ogni punto di vista, poi devo dire che è anche bello e “scenografico”.

Inviato

@Paolino57 Ovviamente non dico che sia male, ma .... Rose è un'azienda coreana con pochi anni di esperienza sulle spalle, ed un'impronta commerciale molto orientata al design, sulla scia di cocktail audio. Questo "bello scenografico" ha un costo. Questo non vuol dire che sia un cattivo prodotto, ma ho la netta sensazione che gran parte del costo di vendita sia assorbito dal design e dalle tantissime funzionalità, magari non usate affatto o solo sporadicamente come tu stesso hai ammesso. Quando cerco qualcosa in HiFi personalmente preferisco il minimalismo, per questo mi piace molto Lumin, ma anche Melco o Auralic sono secondo me aziende con maggior esperienza e con prodotti più centrati sulla sostanza e certamente non meno immediati da usare. Da tenere d'occhio il nuovo streamer di Rockna che dovrebbe uscire tra non molto. 
 

 

Inviato

Suddividerei il budget fra un ampli E 650 ed un lettore CD di livello superiore sempre Accuphase 😉

Discopersempre2
Inviato

Come limitare l'ansia di miglioramento o ... come soddisfarla ?

Beh, per l' ansia in generale ci sono i vari farmaci😥.....per quella da miglioramento "audiofilo" il problema non sussiste se sei povero o rasenti la povertà 😭

Un discopersempre che vorrebbe festeggiare a "potta"🥰 e champagne 🥴....ma che si deve accontentare di pippe e gazzosina😑

 

 

Inviato
13 ore fa, Paolino57 ha scritto:

sulla scelta tra classe A e pre più ampli ti chiedo: riusciresti a spiegarmi cosa ti ha fatto preferire la seconda ?

Io non ho avuto modo di ascoltare nel mio ambiente pre e finale Accuphase, ma con l'E800 in casa posso dirti che il desiderio di upgrade non mi passa neanche per la capa. 

 

13 ore fa, Paolino57 ha scritto:

lettore Sacd Accuphase, è stata la mia prima idea, ma al momento la sorgente che utilizzo più frequentemente è il giradischi

A questo punto perchè non guardi al pre phono esterno sempre Accuphase? 

Inviato

@granosalis

quello che dici è sicuramente molto sensato, ma conosco solo gli apparecchi che ho avuto per le mani ...

però una cosa te la devo dire in merito ai coreani, dopo 35 anni di auto tedesche ho voluto una plugin ed ho preso una Tucson, e devo dire che mi sta sorprendendo da ogni punto di vista, in particolare la qualità e la sostanza che vanno oltre le mie aspettative ;)

 

riguardo il pre phono Accuphase, io ho la scheda interna, che (come ho scritto in un altro post) grazie ad un amico ho potuto confrontare (sempre sul mio impianto) con un pre esterno di quelli molto rinomati ed abbastanza costosi, e lui (che a priori era convinto del contrario) ha dovuto ammettere che la qualità lo ha sorpreso essendo praticamente equivalente con entrambi gli apparati

 

riguardo all'E800 ho letto con grande interesse i tuoi post, e sei proprio la causa di questo interesse per valutare l'upgrade, mi resta il dubbio sul discorso pre e finale, ma al contempo sono convinto che, andando avanti, l'integrato resti la soluzione più moderna

Inviato
2 minuti fa, Paolino57 ha scritto:

però una cosa te la devo dire in merito ai coreani

Non era mia intenzione sottolineare il paese di provenienza come eccezzione negativa. Lumin e Auralic sono cinesi ... 

 

Inviato

@granosalis

davvero non avevo dubbi su questo, era solo per raccontare una mia esperienza positiva

Inviato
55 minuti fa, Paolino57 ha scritto:

riguardo all'E800 ho letto con grande interesse i tuoi post, e sei proprio la causa di questo interesse per valutare l'upgrade, mi resta il dubbio sul discorso pre e finale, ma al contempo sono convinto che, andando avanti, l'integrato resti la soluzione più moderna

Grazie! Essere la causa di qualcosa carica di responsabilità ma anche un pizzico di ansia :-)

Sai, ho sempre cercato di comunicare il mio pensiero con la massima onestà inetellettuale, che vuoi o non vuoi la rete gioca sempre a favorire qualcuno, anche incosciamente. Nel caso dell'E800 invece credo che sia stato un pizzico sfavorito, mi riferisco ad alcuni sedicenti influenzer youtuber (Jay's audio lab) ed al fatto che molti esemplari sono stati velocemente acquistati e poi rivenduti. Senza entrare in merito alle sacrosante scelte personali delle persone, io ritengo l'E800 un ampli veramente definitivo e te lo dice uno che negli ultimi 6 mesi ha cambiato tutto l'impianto! Hai dubbi su pre e finale? Sicuramente leciti. Considera che l'E800 è un pre e finale infilato dentro un singolo telaio, causa anche del suo aspetto esteriore un pò appesantito e che forse non rivela ad un primo sguardo la grazie e la raffinatezza di cui è capace. 

Inviato

@Paolino57

Capisco i tuoi desideri ed i tuoi dubbi, ma se davvero vuoi avere libertà di upgradare il tuo sistema non puoi fare a meno di ascoltare un pre Accuphase, magari con uno dei finali in classe A stereofonici (per intenderci A 65, A 70, A 75), per poter comprendere quale sia il grado di miglioramento possibile.

In alternativa, anche i finali in classe AB sono senza dubbio apparecchi notevoli, qualora per un qualsiasi motivo possa non piacere il modo di "esporre" la musica dei classe A.
Concordo con @granosalis sulle qualità eccellenti dell'E 800, che mi ha allietato in un secondo impianto, ma si tratta pur sempre di un sistema chiuso rispetto ad un front-end pre + finale.

Anche qui faccio dei nomi, ovviamente muniti delle rispettive opzioni phono: C 2810, C2820 e C2850, sempre sull'usato per non aggredire selvaggiamente il conto corrente...

Inviato

@Paolino57 in base alla mia esperienza, più che cinquantennale, dove ho avuto sempre pre+finale anche agli inizi, giocando con i vari Quad, Radford ecc.ecc. fino ad arrivare agli Spectral di cui ne ho avuti 5 modelli e Audio Research, da un paio d'anni sono passato stabilmente e "definitivamente" ad un E800. Non ho niente da chiedere di più al mio impianto, ho raggiunto quello che volevo e non tornerei indietro per nessuna ragione. Come giustamente dice @granosalis sono un pre ed un finale inclusi nello stesso case, con tutti i vantaggi del caso. Hai voglia, potendotelo permettere, di giocare? puoi sempre provare ad abbinare un pre alla sezione finale dell'E800 o un finale diverso alla sezione pre e così potrai provare soluzioni nuove e magari decidere per una configurazione diversa se troverai dei miglioramenti.

Per quanto riguarda lo streamer, ora il mercato offre tantissime soluzioni, tutte molto valide e con diversi livelli di prezzo. Io ho da più di 6 anni un Lumin A1 e ne sono soddisfatissimo, a meno di guasti irrisolvibili non mi sognerei mai di cambiarlo, ma se proprio dovessi, credo proprio che rimarrei in casa Lumin, ormai hanno acquisito un'esperienza decennale in questo genere di prodotto

  • Melius 2
Armando Sanna
Inviato
Il 2/3/2023 at 15:26, proclo ha scritto:

passai alla coppia c2410+p4200.

Fatto anche io questa scelta ascoltando C2400+ P3000 il “piccolo grande finale” che scende fino a 1 Ohm.

Mi presi la briga di confrontarlo con il suo omologo A 30, con il quale condivideva lo stesso chassis, piacevoli entrambi ma il classe AB mi sembrava più veloce e dettagliato contro un suono del classe A più caldo e rilassato.

Questione di sfumature e ovviamente di gusto 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...