Moderatori Mister66 Inviato 3 Marzo 2023 Moderatori Inviato 3 Marzo 2023 4 ore fa, Armando Sanna ha scritto: piacevoli entrambi ma il classe AB mi sembrava più veloce e dettagliato contro un suono del classe A più caldo e rilassato. Dal 480 sono passato al 650, ho avuto la fortuna di averli entrambi sul mobile un paio di mesi, ottime macchine senza se e senza ma, le caratteristiche che indichi sono esattamente le differenze che si riscontrano nelle 2 classi del brand, il suono del 650 più levigato e caldo pur rimanendo ugualmente dinamico,più veloce e meno denso il suono del 480.
Paolino57 Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 davvero tante risposte ed esperienze diverse, tutte molto interessanti, e devo dire che entrambe le soluzioni mi sembrano molto allettanti. Forse la via più semplice da percorrere è quella dell'E 800 che dovrei riuscire a provare entro la fine del mese proprio a confronto con il mio E 380 e le Serafino (new edition, spero non siano troppo diverse dalle mie), in ogni caso voglio provare a vedere se trovo anche la possibilità di ascoltare pre e finale, anche se dovessi spostarmi di molto da casa (Correggio RE), in fin dei conti l'altra mia grande passione è la moto, quindi non mi spaventa fare anche grandi spostamenti ... una domanda per @granosalis ed @hypercell, con che casse avete abbinato l'E 800 ? Ancora grazie a tutti per i vostri graditissimi report e suggerimenti :)
granosalis Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 4 ore fa, Paolino57 ha scritto: una domanda per @granosalis ed @hypercell, con che casse avete abbinato l'E 800 ? Fyne Audio F12s
Armando Sanna Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @granosalis posso solo dirti che @hypercell ha delle casse stupende , ma sono molto di parte 😁😁😁 1 1
hypercell Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 18 ore fa, Paolino57 ha scritto: una domanda per @granosalis ed @hypercell, con che casse avete abbinato l'E 800 ? Con delle Wilson Audio Duette prima serie, vero @Armando Sanna ? 😃😃 1
Jack Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @hypercell @Armando Sanna ma vi inc… fate acquisti anche tra di voi qui? 🤣 naturalmente scherzo. Secondo il mio fetusissimo pare a certi livelli non c’è nulla da upgrade finché non si è certi fino all’ultima goccia di suono che l’ambiente sia il meglio realizzato. Un ambiente portato al top rispetto già solo ad uno discreto è foriero di un ordine di grandezza superiore di miglioramento nel suono. Soprattutto nell’ambito della spazialità e dimensione dello stesso che, dopo aver sistemato la timbrica, è il vero trampolino verso una simulazione di realtà attendibile.
Armando Sanna Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @hypercell Mi sa che hai indovinato, forse abbiamo solo un colore differente ... A presto risentirci , poi ci raccontiamo un po i piccoli cambiamenti fatti @Jack non siamo in molto ad avere quei diffusori che un tempo erano gli entry level della Wilson Audio, la loro peculiarità è quella di essere di facile inserimento in qualsiasi ambiente anche se posizionate in modalità nefasta per tanti altri diffusori (libreria, angoli. ridosso pareti ...) Poi per farle "suonare", devi impiagarci molto fine tuning e tanta pazienza quando le hai in ambiente scopri che qualsiasi piccolo cambiamento che fai loro lo restituiscono nella riproduzione , nel bene e nel male ... Li ho da oltre 10 anni e ogni volta mi stupiscono e la "colpa" è sempre del setting degli altri componenti, in questo periodo ho raggiunto da più mesi la "pax audio" con l'analogico , con il digitale già raggiunto da diversi anni Di liquida ascolto poco , tranne le web radio .
Jack Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 16 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: Li ho da oltre 10 anni ma le hai tu o le ha @hypercell … si capiva che ve le siete passate l’un l’altro, o no?
Armando Sanna Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @Jack hai capito male... Ognuno ha le sue di colore diverso e io le ho acquistate un po prima di lui. Nessuna vendita tra "compari" di forum
hypercell Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @Jack E' che conosco @Armando Sanna personalmente e decisi di acquistare le Duette dopo averle ascoltate a casa sua, magnifiche nonostante una collocazione tutt'altro che facile
Jack Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @Armando Sanna @hypercell avevo capito 'n casso insomma 2
Armando Sanna Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 3 ore fa, hypercell ha scritto: collocazione tutt'altro che facile sei stato bravo a definirla cosi, direi anche molto complicata Poi dopo qualche fine tuning direi che sono molto appagato
franz_84 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Puoi crescere in mille modi, cambiando testina, cavi phono, Shell, braccio, step up, e poi amplificatore.. se la tua richiesta è specificamente indirizzata alle amplificazioni, non posso che suggerirti di passare, ma a caro prezzo, a pre e finale, e sei sei innamorato della casa ,rimanendo in accuphase, dove però è molto costoso e difficile metter mano su pre di livello.. che testina usi? Come la amplifichi?
Paolino57 Inviato 9 Marzo 2023 Autore Inviato 9 Marzo 2023 @franz_84 come testina ho una MC Sumiko Blue n.2, e come pre phono la scheda opzionale Accuphase , il salto di qualità dato dall’arrivo del Technics e di questa testina per me è stato tale da rendere il giradischi la sorgente che al momento preferisco. prima avevo un Thorens con MM Sumiko Moonstone.
Elettro Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Il 2/3/2023 at 22:27, granosalis ha scritto: Potrei sbagliarmi, ma mi da l'impressione di essere più fumo che arrosto. infatti ti sbagli, le impressioni sono quelle di settembre, come diceva Battisti
Elettro Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Il 3/3/2023 at 10:07, granosalis ha scritto: Rose è un'azienda coreana con pochi anni di esperienza sulle spalle, ed un'impronta commerciale molto orientata al design, sulla scia di cocktail audio. Dietro il marchio Rose c è Citech Co., Ltd che è un'azienda leader nello sviluppo IT. Non è giovane , opera nel settore dal 1967. Forse come genere di dispositivo può essere assimilato al Cocktail audio ma non alla pari come livello di sviluppo, innovazione e qualità di riproduzione.
Monisi Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Il 2/3/2023 at 14:10, Paolino57 ha scritto: E qui la domanda nel titolo: meglio autoconvincersi che è ora di fermarsi oppure Caro “Giovane” Collega … nella domanda è già tutto in nuce… implicito! Dove si va col prossimo step migliorativo? Scagli la prima pietra chi di noi non ha mai vagheggiato sulle progressive smanie di miglioramento… Io di Accuphase ho solo una testina AC 5, ma sono molto affezionato allo stile e alla cura con cui vi approcciate al nostro mondo, e mi fa molto piacere leggervi. Cari tutti voi “Accu esperti” , potrete consigliare Paolino al meglio; io faccio il tifo per l’idea pre-finale …
Bentley Boy Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Ciao. Io sono passato qualche anno fa da un integrato e-408 ad un c-2810 + a-45. La questione fu un po’ così: avendo preso come sorgente un due telai 800-801, mi sembrava logico fare lo stesso passo con l’amplificazione, percui un integrato superiore all’e-408 non l’ho proprio considerato. E con la complicità del negoziante, che mi ha dato una mano su pagamenti e ritiro dell’usato, ho fatto il salto. Poi la voglia di migliorare c’è sempre, ma avendo i fondamentali, ovvero sorgente digitale ed amplificazione al di sopra di ogni sospetto, ed essendo le mie amate Tannoy intoccabili, ho aggiunto il rigeneratore di tensione ds-520 (che a mio parere fa molto), e mi sono messo a giocare pesante con le cuffie (ma questa è un’altra storia). Certo, quando il mio negoziante di fiducia mi ha proposto una sorgente due telai 950, ho vacillato… 🤔 ma probabilmente li si usciva dall’area del miglioramento per entrare in quella del capriccio… 😚 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora