Vai al contenuto
Melius Club

Dac Nos (non over sampling). Che ne sapete/pensate?


Messaggi raccomandati

mastergiven
Inviato

Salve a tutti,avete esperienze con questo tipo di macchine? 

Inviato

Ho un Aqua la voce nos con chip BB1704 che dire…suona molto molto bene 

mastergiven
Inviato

Grazie per la testimonianza.

Inviato

@mastergiven Io ho un rockna wavelight in cui è possibile scegliere il filtro usato nel caso in cui si faccia oversampling oppure usarlo in nos. Io preferisco l’ascolto in nos. Mi sembra che in questo modo restituisca un maggiore senso di presenza e correttezza timbrica.

Ma le differenze non sono facilmente udibili. Questo per sottolineare che non c’e solo quell’aspetto da considerare … bisogna anche prestare attenzione alla sezione di uscita ed al controllo di volume, se si pensa anche di usarlo in connessione diretta ad un finale. Ma la differenza la fa anche la qualità del clock e degli ingressi, usb in primis.

Inviato

@mastergiven parlo di macchine con un po' di anni sul groppone, il metrum octave che a suo tempo era un signor dac rispetto alla concorrenza e poi un più modesto nel senso del prezzo dac nos basato su un vecchio chip tda 1543 , che aveva dalla sua un silenzio di fondo poi raramente riscontrato in seguito.

Inviato

Io ho un T+A DAC200 con possibilità di Nos e ho notato con alcune tracce (poche)suona meglio rispetto agli altri fltri

mastergiven
Inviato

Stavo valutando, nell'estremo entry level, un Pro-Ject Dac box S FL da abbinare a una meccanica sempre Pro-Ject. Utilizza 4 TDA1543 in parallelo. 

Inviato

Io ho il Pontus Denafrips e lo ascolto in NOS.

Inviato

Ho un Audio GD Master (con ben 8 convertitori) BB1704 roma raggiunto in I2S attraverso una interfaccia Audio GD DI20 e lo uso in NOS. L’oversampling lo lascio fare alla sorgente….

  • Melius 1
  • 1 anno dopo...
Gustavino
Inviato

@Max440  Nella discussione abbiamo tutti dac nos ottimi ,mi risulta che in testa ai gradimenti ci siano come R2R  Nos
Metrum --Sonnet
T+A dac200
Holo
Denapris
al top tra chi ha OS&Nos  metterei Yggdrasil MIB che e' R2R su chip TI. 
riprendendo il tuo post :

Però prima occorre accertarsi se il dac è NOS (non over sampling).

Perchè, come già detto da altri, il discorso degli streamer che fanno oversampling vale ovviamente per chi vuole utilizzare dac nos, perchè se già di loro fanno oversampling è assolutamente inutile far fare questa operazione dallo streamer ..

Da streamer potrebbe essere piu accurato o comunque togliere lavoro al chip dac migliorandone le prestazioni ....
I nos hanno tutti un post filter passivo attorno ai 48kz ,non tutti hanno la stessa pendenza (efficacia) e non terrei conto dellle considerazione del misuratore superate dalla loro qualita' attuale(holo), il problema  risiede nelle  elettroniche successive ad esempio sconsigliati classeD che già hanno la portante pwm che fa' casino ,o in  eventuali tw metallici che evendo risonanze attorno ai 30khz introdurrebbero intermodulazione in banda udibile e non ultima la sensibilità di chi ascolta
Up mette d'accordo tutti in pcm ,mentre in DSD e' obbligatorio per via dell elevatissimo rumore su cui si basa

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 03/03/2023 at 09:26, titano62 ha scritto:

Io ho il Pontus Denafrips e lo ascolto in NOS.

ottima scelta

Inviato

Io posso usarlo con e senza. Differenze minime e solo su file 44.100 26 bit

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...