domenico80 Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 10 minuti fa, pino ha scritto: Meglio cambiare la batteria che il motore. vado OT ........ vedevo una Golf 1 GTI , dall'elettrauto , auto che ebbi ............ casualmente ( volevo il 1.1 etc etc ) vabbè il motore sembra quello di uno scooter ........e viaggiava assai nel cofano ci sta spazio x un secondo motore ma che ci mettono nelle macchine oggi !
domenico80 Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 4 minuti fa, pino ha scritto: A Settembre i prezzi dovrebbero scendere. prezzi de che ed a settembre di quale anno ? a me le auto non mi fregano più ........ almeno spero
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 4 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Marzo 2023 ci mettono le centraline 1 4
audio2 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @pino non infieriamo troppo che poi domenico s'incazza . . ah ah ah . e poi aprendo il cofano salta fuori akla con un kotekino . la fine 1
pino Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @audio2 Beh 10900 euro su un auto da 25000 si incazzerebbe chiunque.
ediate Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Oggi le auto sono - tutte - infarcite di elettronica. Ho pensato a lungo a farmi come unica auto una Jaguar XJ-S 5.3 a 12 cilindri, auto storica, ma poi quando sarei dovuto andare ogni giorno a farci la spesa... la spesa l'avrebbe fatta lei a me. Peccato, perchè era magnifica e con elettronica... quasi zero, giusto l'autoradio. Non se ne fanno più vetture così. Fidatevi, che di concessionarie ne ho girate tante, ma tante... 1
pino Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @ediate Ho ancora nelle orecchie il rumorino della mia amata 6 cilindri.
criMan Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 3 ore fa, audio2 ha scritto: ci mettono le centraline meno pistoni piu' centraline per tutti!
domenico80 Inviato 5 Marzo 2023 Autore Inviato 5 Marzo 2023 ammetto sia un mio limite , uno dei miei tanti , ma proprio non capisco la storia della Peugeot : - 1 o 2 mesi fuori garanzia , ok - 17.000 km - salta il motore x un difetto intrinseco riconosciuto - tagliandi sempre fatti presso la concessionaria dove avvenne l'acquisto che a caro prezzo sommava al materiale di consumo ( deterioramento utensili , nr di pezzi x pulire mani e tutto , guanti etc etc ) ................. e tu , cliente , fai eseguire il lavoro da sta gente ? ..... quando il meccanico di fiducia , uno che segue le corse rally del tuo socio , eseguiva lo stesso lavoro a metà prezzo ? . ok x me è nebbia 11 ore fa, pino ha scritto: Beh 10900 euro su un auto da 25000 si incazzerebbe chiunque. non è mia
domenico80 Inviato 5 Marzo 2023 Autore Inviato 5 Marzo 2023 @audio2 se la GLK cui posti la foto non dovesse subire il kasino del gasolio e relative circolazioni , la acquisterei subito a benza vedevo solo delle 3.2 6 cilindri
audio2 Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 1 minuto fa, domenico80 ha scritto: gasolio e relative circolazioni è quello il problema, io volevo prenderla ma non ti puoi fidare di questa gente. 5 minuti fa, domenico80 ha scritto: x me è nebbia i discorsi sarebbero lunghi. i meccanici sono cari impestati, ma nel discorso rete ufficiale pesa il costo degli spazi e del eprsonale , tante cose, non è sempre colpa loro. quelli delle reti autorizzate in franchising hanno dei vincoli di acquisto materiali se vogliono delle scontistiche decenti, quindi giù di pezzi. i piccoli indipendenti sono residuali e ormai fuori dal giro grosso, se ne trovano ancora pochi in circolazione.
domenico80 Inviato 5 Marzo 2023 Autore Inviato 5 Marzo 2023 @audio2 x la GLK ........ il diesel 2.2 da 170 cv , se non erro cilindrata e potenza , è un motore eccellente a 360° e , x me , ampiamente soddisfacente x la Peugeot non discuto i prezzi della concessionaria che possono anche decuplicare , non afferro il comportamento del cliente della Peugeot Ah , non hanno rifatto il motore , ma sostituito con un motore rigenerato ...................... bah
domenico80 Inviato 5 Marzo 2023 Autore Inviato 5 Marzo 2023 11 ore fa, ediate ha scritto: una Jaguar XJ-S 5.3 a 12 cilindri, eh , ti piace vincere facile
ediate Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 @domenico80 beh, forse lì avrebbe vinto il benzinaio. 😂 in realtà, come credo mi abbia detto giustamente Roberto @Velvet, una persona dovrebbe avere due auto: una per tutti i giorni, l’altra, anche storica, per il puro piacere di guida. I costi, però….
domenico80 Inviato 5 Marzo 2023 Autore Inviato 5 Marzo 2023 i costi ....... sono ripagati dal frullare dei 12
Velvet Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 28 minuti fa, ediate ha scritto: una persona dovrebbe avere due auto: una per tutti i giorni, l’altra, anche storica, per il puro piacere di guida. I costi, però…. È un modo come un altro per buttare soldi in passioni e vizi. C'è chi colleziona orologi, chi spende nel vestire, chi accumula denari senza spenderli... Sui costi dipende... Ci sono auto storiche con costi di gestione inferiori ad un'auto moderna ed altre che sono una cambiale in perenne scadenza. Ne ho avute di tutti i tipi, marche e cilindrate (sempre rimanendo a livelli terreni, non parlo di supercar), anche per la sola curiosità "tecnica" di capire e scoprire determinate filosofie progettuali o costruttive. Ora ne ho 5 di storiche, ma sempre meno tempo per usarle purtroppo. Tranne una youngtimer che per piacere d'utilizzo quotidiano ha relegato la mia auto moderna al ruolo di muletto di scorta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora