Enzolino Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 @max56 grazie mille max davvero molto esaustivo in tutto, mentre l’obelisk ? Immagino sia tipo Ion forse?
max56 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Enzolino lo Ion Obelisk è ( Imho) un ottimo compromesso tra il Creek ed il Cyrus , è come un Creek che sa picchiare forte , ma quando lo attacchi senti subito la sua musicalità ( per me superiore al Creek) e il suo suono più caldo e con fatica di ascolto pari a zero …viene da chiedersi un altra volta perché uso prevalentemente il Creek con le Ditton 15….ogni tanto il cambio lo faccio ci manca…ma le 15 con il suo basso e medio basso, ed il passivo: non hanno bisogno di ulteriore “ calore “ . Le Ditton 15 sempre Imho vanno molto bene con ampli “ non colorati “ ma “ neutri” , precisi, dinamici , chiari. il Quantum non lo conosco , PS il tutto sempre dopo attenti ascolti e/o avere la possibilità di ascoltarne almeno un paio a casa con commutazione tra i due/tre ampli Ps Ps secondo me dovrebbero andare molto bene con un piccolo valvolare da una ventina di watt ( ci ho pensato più volte ) , ma siamo di sicuro molto distanti dai 200 euro circa ….purtroppo 🤙
Bazza Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 20 ore fa, max56 ha scritto: Leak stereo 30 Musicalissimo, luminoso ma mai pungente. Il mio pilota in ambiente piccolo una coppia di Grundig box 350, con i limiti della cassa regala comunque un ascolto più che soddisfacente e, nonostante i suoi 15 watt spinge discretamente. Il problema è che è un apparecchio che viaggia sulla sessantina, con dei finali praticamente introvabili. Se si vuol percorrere wuesta strada imho ci sono due opzioni, una botta di cūlus trovandolo a poco prezzo potrebbe far propendere per un acquisto alla cieca altrimenti sarebbe meglio provarlo prima di mettere mano al portafogli. Però come ampli in se, se a posto, suona veramente bene.
Enzolino Inviato 9 Marzo 2023 Autore Inviato 9 Marzo 2023 Ragazzi alla fine ho appena comprato il Quantum ia100 da quelle poche informazioni che ho trovato pare sia simile a Quelli più noti di scuola inglese, Bebo Moroni buon anima, ne parlava gran bene anni fa 1
Enzolino Inviato 9 Marzo 2023 Autore Inviato 9 Marzo 2023 Non è tutta sta bellezza…. Spero solo nella eventuale bontà
Fabfab Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @Enzolino e come colleghi l'amplificatore allo splendido giradischi ERA? 😄 😄
Enzolino Inviato 9 Marzo 2023 Autore Inviato 9 Marzo 2023 @Fabfab Ciao Fabio 😉 , ha la scheda phono integrata
max56 Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 @Enzolino bel ampli di scuola inglese , mi ricorda gli audiolab o gli exposure ( parlo di estetica) adesso attendiamo il tuo parere su come va l abbinamento con le Ditton 15 e su come suona l ampli
mla Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Il 4/3/2023 at 13:45, Cabrillo ha scritto: Il 4/3/2023 at 13:42, argonath07 ha scritto: Brutto, ma brutto forte Effettivamente Dentro però è bello!
mla Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 54 minuti fa, Enzolino ha scritto: Mai visto dentro 😅 Perdonami ho inopportunamente risposto ad un post in prima pagina che si riferiva ad un Arcam.
Enzolino Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 Mi è arrivato il rarissimo inglesino, 30w che sembrano più del doppio a cd ma col giradischi devo alzare di tantissimo il volume per sentirlo un po’, sarà la scheda phono integrata che ha un uscita bassa in db Dentro non c’è quasi niente, suona quasi per magia
piergiorgio Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 4 minuti fa, Enzolino ha scritto: Dentro non c’è quasi niente sono quelli hi-end che hanno troppa roba dentro, per suonar bene mica c'è bisogno di chissà cosa
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Marzo 2023 Amministratori Inviato 14 Marzo 2023 @piergiorgio magari cn qualcosa in più il segnale phono sarebbe stao più alto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora