piergiorgio Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: magari cn qualcosa in più il segnale phono sarebbe stao più alto non è mica detto, il guadagno di uno stadio di amplificazione lo puoi decidere in fase di progettazione: in teoria basta un transistor con la manciata di componenti passivi che servono a completare il circuito. Poi se il segnale proveniente da una testina necessita di una equalizzazione per renderlo ascoltabile... quello è un altro discorso.
78 giri Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Enzolino a occhio e croce, a giudicare dal radiatore, sembrerebbe un classe b tipo i creek.
oscilloscopio Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Enzolino Molti inglesini sono così...li apri e tichiedi come fanno a suonare...
Enzolino Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 Pensavo se ci metto in pre phono se possa migliorare
Enzolino Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 Il problema però è qui… In aux ho Gia il lettore cd, dove collego il pre phono?
piergiorgio Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Enzolino in uno qualsiasi degli altri ingressi ad alto livello : tuner, tape, ecc. sono tutti identici
oscilloscopio Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Enzolino se non hai registratori puoi collegarlo alla presa tape.
Enzolino Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 Quindi il cd lo collego in tape e il pre phono ovviamente in aux giusto?
oscilloscopio Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @Enzolino si, o viceversa non cambia nulla.
argonath07 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Vista l'età io una controllatina la farei fare...
nirone95 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Se hai bisogno di aggiungere dispositivi puoi utilizzare un commutatore per splittare un ingresso a scelta in più ingressi, tipo questo https://www.ebay.it/itm/122419211733?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=Ya2o5Zl6Tou&sssrc=2349624&ssuid=z4y33IB_RxS&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
Enzolino Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 @argonath07 Giustissimo @nirone95 buona idea anche questa ☺️
78 giri Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @Enzolino e rivenderlo e prendere un qed 240sa su subito a 240€? Ha una valida scheda phono mm/MC (ce l'ho sul P300). L' MC è settato a 470 ohm, quindi più adatto alle Audiotechnica, mentre l'mm è un classico 47 kohm. Consigliato, anche se capisco possa essere un po' una forzatura, ma pure prendere un phono esterno per un amplificatore che già ce l'ha... Buoni ascolti
andpi65 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @Enzolino secondo me dovevi prendere un creek 4040
Enzolino Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 Mi è appena arrivato e devo dire che in ascolto mi piace, vorrei solo risolvere il problema del phono, alla fine capisco un po’ il controsenso avendolo già integrato, magari quello esterno forse è meglio penso…
max56 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @Enzolino quello esterno è “ quasi “ sicuramente meglio, ma “ quello esterno “ ti costa almeno come l ampli che hai preso ( minimo minimo parti da 200 euro… ma meglio se ci aggiungi un centone), quindi non so quanto vale la pena. io uso un prephono esterno anche se gli ampli che ho “ hanno un ottimo phono “…. ma c’è l ho da una vita, da quando avevo i grossi ampli senza phono ecc ecc , mai avrei preso un prephono esterno per un Creek o un Cyrus dal valore di 200 euro
long playing Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @Enzolino Il 14/3/2023 at 18:15, Enzolino ha scritto: 30w che sembrano più del doppio a cd ma col giradischi devo alzare di tantissimo il volume per sentirlo un po’, sarà la scheda phono integrata che ha un uscita bassa in db Nel 1990 ebbi l'occasione di provare quell'integrato Quantum IA 100 " prestatomi " gentilmente dal rivenditore a cui avevo ceduto in permuta la coppia pre/finale Musical Fidelity Preamp 2a/ P170 , in attesa dell'arrivo del nuovo amplificatore. Lo tenni una settimana circa e mi sorprese per la grinta , il nerbo che smentivano i 30 watt dichiarati considerando che in precedenza sull'impianto c'era la ben dotata coppia pre/finale MF. Per quanto riguarda lo stadio fono ricordo di non aver avuto la tua impressione di scarso guadagno , anche se all'epoca la testina era la Stanton WOS 1 montata sul giradischi Systemdeck IIX E che ha una tensione d'uscita piu' alta dell' AT 95. Ma anche con la AT 95 se il gap di guadagno che noti rispetto al cd e' di entita' notevole ti consiglierei di far dare una controllata da un buon tecnico.
78 giri Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Questo è il QED 240 SA, sulla sx in alto la scheda phono... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora