Enzolino Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 @long playing Mi è appena arrivato e devo dire che in ascolto mi piace, vorrei solo risolvere il problema del phono, alla fine capisco un po’ il controsenso avendolo già integrato, magari quello esterno forse è meglio penso…
Enzolino Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 Scusate ho sbagliato… quindi riguardo all’erogazione di potenza hai avuto la mia stessa impressione…. Sicuramente lo farò revisionare, magari sarà solo da ricappare la sezione phono chissà, sta di fatto che la differenza tra cd e phono all’ascolto è davvero notevole, per esempio: volume 2 a cd- volume 6-7 a giradischi
diego_g Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Il 14/3/2023 at 18:15, Enzolino ha scritto: ma col giradischi devo alzare di tantissimo il volume per sentirlo un po’, Ma suona "moscio"? Perché se non è così, che te ne frega di alzare tanto il volume? 😊
Enzolino Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 Non è moscio ma il volume è bassissimo, per sentire come a volume 2 del cd devo girare la manopola a 7 a giradischi per intenderci
oscilloscopio Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @Enzolino dipende anche dalla tensione di uscita della testina, la differenza tra una che esce a 3,5 mV ed una che esce a 5,5 è notevole.
Enzolino Inviato 16 Marzo 2023 Autore Inviato 16 Marzo 2023 @oscilloscopio ho audiotechnica at 95 prima serie, quella verde squadrata, credo sia 4 mmv
oscilloscopio Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @Enzolino volendo potresti provare anche con una testina dall'uscita più alta, costerà probabilmente di più rispetto alla AT 95 ma dovrebbe migliorare anche la qualità del suono, teniamo presente che la AT 95 ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ma sempre di una entry level si tratta, piuttosto che acquistare un pre phono io un pensiero ce lo farei.
long playing Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @Enzolino 12 ore fa, Enzolino ha scritto: magari sarà solo da ricappare la sezione phono chissà, sta di fatto che la differenza tra cd e phono all’ascolto è davvero notevole, per esempio: volume 2 a cd- volume 6-7 a giradischi Questa differenza di escursione della manopola del volume e' esagerata ! C'e' sicuramente un problema di amplificazione dello stadio fono. Sarebbe nella normalita' uno scarto per es. : pos. manopola ore 7 con il cd ed ore 9 massimo ore 10 con il il giradischi. Cio' tieni presente se si considera uma testina MM da circa 3,5 - 4 mv d'uscita come la AT 95 , mentre con una testina piu' " alta " sui 5 mv la differenza di pos. della manopola del volume si riduce e si annulla anche comecho verificato nrl mio contesto e con vari amplificatori integrati con fono integrato e pre fono esterno. Qualche es. che ho vetificato ultimamente e tanto per rimanere nel vintage come apparecchi : con ampli : Sansui AU 117 , JVC ax 211 , Scott A405 e con testine : AT 95 , Grado Red , Ortofon OM 5 , le posizioni delle loro manopole del volume rispetto al cd risultavano per tutti gli ampli suddetti , circa per es. pos. ore 9 con il giradischi ed ore 10 massimo 11 con il cd. Mentre con testine piu' alte in uscita vedi AT 100 E ( 4,5 mv ) , Ortofon 2M Red ( 5 mv ) , AT 155 lc ( 5 mv ), Shure M105 E ( 4,8 mv ) e Stanton WOS 1 le pos. delle manopole del volume di tutti i suddetti ampli sia con il giradischi che con il cd erano pressocche' sullo stesdo valore per ottenere lo stesso volume sonoro.
long playing Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @Enzolino 2 ore fa, Enzolino ha scritto: ho audiotechnica at 95 prima serie, quella verde squadrata, credo sia 4 mmv Si , la vecchia classica , esce a 3,5 mv. In pratica come ho verificato ha una buona uscita media , e suona come volume uguale ad una Grado , una,Ortofon OM 5 , OM 10 e tante altre classicamente sui 4 mv. Le nuove 95 serie VM hanno un pelino di uscita piu' alta ovvero di 4 mv quindi stando a cio' che si verifica con le AT potrebbero suonare un pochino piu' "alte" delle concorrenti "dichiarate" anch'esse 4 mv.
long playing Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @Enzolino 1 ora fa, Enzolino ha scritto: Avrei pensato ad una classica Shure 75 Fai sistemare il pre fono del Quantum...non risolvi pressocche' nulla con la Shure. Di certo c'e' da verificare qualcosa in quell'ampli.
Westender Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Il giradischi era la sorgente principale all'epoca di quell'integrato. Difficile pensare che suoni così deficitario rispetto alle altre sorgenti. @EnzolinoFallo controllare e vedrai che risolvi. Io ho sia i finali quantum 205 mono che due finali MF p140 che uso in parallelo. I Quantum suonano e gli MF aspettano. Sono ottime amplificazioni. Non mollare e avrai un fantastico integrato!
Enzolino Inviato 16 Marzo 2023 Autore Inviato 16 Marzo 2023 Grazie davvero, lo porto sicuramente da un bravo tecnico evidenziando quanto detto
diego_g Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Il 16/3/2023 at 00:43, Enzolino ha scritto: Non è moscio ma il volume è bassissimo, per sentire come a volume 2 del cd devo girare la manopola a 7 a giradischi per intenderci in effetti è strano: però se il suono che ne esce è buono e vivace, che te ne frega di alzare tanto il volume?
bambulotto Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Ma una puntina ormai più che alla frutta può generare una riduzione del volume come quella capitata ad @Enzolino
long playing Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @bambulotto 2 ore fa, bambulotto ha scritto: Ma una puntina ormai più che alla frutta può generare una riduzione del volume Oppure che abbia delle problematiche elettriche , vedi i 2 magnetini e/o bobina. Effettivamente , prima di portarlo dal tecnico e spendere soldi inultilmente , sarebbe il caso di provare un'altra testina anche un'altra AT 95...
Enzolino Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 Porterò prima il giradischi a fare un pit stop e vedo un po’, ci cambio anche la testina completa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora