davenrk Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 13 minuti fa, Webby ha scritto: Il suono è più di tipo live o più tipo diffusore raffinato? Per me raffinato significa assenza di grana, qua la grana non solo è fine, non c'è proprio. Le due cose che chiedi possono esserci entrambe, dipende dalla registrazione, loro ti esaltano ciò che è contenuto nel supporto. Se registrati bene, ti sembra di essere a 10 metri dal palco, in mezzo al pubblico (se l'intento della registrazione è quello) 13 minuti fa, Webby ha scritto: riescono a tenerlo e a non perdere la focalizzazione dello strumento? O peggio ancora ad alleggerirsi sui bassi? Tenuta in potenza "illimitata". Non perdi la focalizzazione, nemmeno si alleggeriscono sui bassi. Ti spingono ad alzare il volume a volumi assurdi. 13 minuti fa, Webby ha scritto: sto cercando diffusori che riescano a ricreare gli strumenti a una grandezza reale, al limite preferisco più grandi che piccoli, e soprattutto che abbiano la corposità dello strumento… In questo caso cosa otterrei? Come sopra, non aggiungono quasi nulla di loro, quello che è registrato, te lo fanno sentire. Sentirai uno strumento grande quanto è inciso. Di certo non sentirai scene gonfiate o irrealisticamente grandi, e sempre le stesse. Timbricamente ineccepibili. Ecco una cosa che mi manca, e che ho riscontrato in due diversi ambienti quando avevo le ATC, è che il suono proveniva anche da dietro il punto di ascolto. In certi dischi sembrava di avere un impianto multicanale. Ovviamente se l'acustica della stanza è decente. P.S. ovviamente devi avere una sorgente e preamplificatore di pari livello e coerente rispetto alle caratteristiche di assoluta trasparenza delle ATC. Se ci metti, per dire un pre moscio, gonfio, ecc ecc, tutta fatica x nulla...
Superfuzz Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 23 ore fa, Webby ha scritto: ho forti dubbi che siano adatti anche a quel tipo di musica e soprattutto che abbiano un certo tipo di basso, non so che basso ti aspetti/vuoi (le 50 hanno comunque un woofer da 24) ma con il rock/hard/metal, tutta roba che tra l'altro non scende tantissimo, ti assicuro che vanno strabene. In realtà vanno bene con tutto, basta che a monte gli si dia un minimo di qualità. Sotto i 10 mila euro, pur usate, sono un grande affare. Per il resto ti ha già detto tutto @davenrk
davenrk Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 13 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Sotto i 10 mila euro, pur usate, sono un grande affare. Esattamente....con il nuovo tweeter proprietario ATC, finitura high-gloss come le mie anniversary... Dimenticavo uno degli aspetti principali del suono ATC, la gamma media, estremamente....liquida....ti avvolge e ti trascina.....
Webby Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 Al momento sono molto tentato… Sto cercando di capire come integrare eventualmente il sub nel caso mi mancasse qualcosa all'ascolto… Molto molto tentato :) Vi faccio ancora una domanda, come profondità viene data 47 cm, ho visto che dietro ha tutta la parte in ferro per il raffreddamento (scusate adesso non mi viene il termine tecnico), saranno 47 centimetri in totale? ps: che memoria… Dissipatori!
Superfuzz Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Webby se aspetti il mio rientro a casa stasera, misuro il tutto e ti dico ;)
CDJ Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Webby Ciao Allora io ho ascoltato le ATC 50 dal mio punto di vista Considerando che ascolto solo musica elettronica in basso sono carenti per il resto vanno benissimo mentre di Neumann KH420 le ho ascoltate in un negozio di strumenti musicali e suonano molto bene scendono anche parecchio Io alla fine ho preso un altro tipo di diffusori che però te non potrebbero andar bene in quanto non hanno i Woofer della Dimensione che cerchi tu e soprattutto sono ibride quindi hanno la sezione a base amplificata da direttamente e poi i è necessario utilizzare un amplificatore esterno per il medio alti .Scendono parecchio come frequenza ,i bassi sono poderosi anch'io le utilizzo in un ambiente pari a circa 20 metri quadri i diffusori sono questi https://audiogamma.it/prodotti/paradigm_founder-120h/diffusori_main-frontali/serie-founder/5618.html Io ho speso quanto il tuo budget compreso l'amplificatore ho preso un finale in Classe D da 350 watt per Canale
Superfuzz Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @CDJ curiosità dove hai ascoltato le 50? In che ambiente intendo… te lo chiedo perché nei miei 30 m2 non sento nessuna apparente carenza di bassi neppure con la musica elettronica. Poi, certo, l’estensione in basso è quella dichiarata, ovverosia sufficiente per la stragrande maggioranza della musica riprodotta. Non conosco i tuoi diffusori, magari scendono di più, non lo metto in dubbio, però permettimi di dubitare che su tutto il tanto resto siano anche solo paragonabili alle ATC 50.
davenrk Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @CDJ hai ascoltato le 50 versione attiva o passiva e in quale ambiente?
CDJ Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Superfuzz Ciao Le possiede un mio cliente qui a Milano in un soggiorno di circa 35 metri quadri arredato normalmente non penso sia trattato accoppiato ad un convertitore RME a D2 e mi pare avesse un iPad rispetto alle mie casse i miei diffusori anche Quelli precedenti muniti di subwoofer gli avevano dato delle carenze a parità di traccia @davenrk attiva
davenrk Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @CDJ come ho scritto ieri, è indubbio che le 50 non scendano agli inferi, ma secondo me, in una stanza di 20 mq, sono l'ideale. Poi dipende ovviamente da cosa uno vuole, io ho sempre preferito la velocità e il controllo all'estensione in sé. Poi se metti una ATC 100 o 150 in una stanza di 20 mq molto probabilmente avrai problemi di risonanze in gamma bassa, la coperta è sempre corta... P.S. non ho mai sentito i tuoi diffusori per cui non posso fare un confronto
CDJ Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @davenrk ma io ho avuto quella percezione non secondo me non scendevano abbastanza però per il resto perfette Io lo dico sempre per tutto il resto io ho dei diffusori Così noi li ho mai sentiti non ho molta esperienza però in basso a mio avviso non scendevano Ho provato a mettere una traccia che conosco molto bene e purtroppo non mi hanno soddisfatto
Webby Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 @Superfuzz ciao super! Ho letto che tu prima avevi delle JBL 4319, non so se nel tempo hai provato altri modelli. Parte della grande indecisione è proprio questa: ho sempre pensato di comprare JBL, ho ascoltato diffusori ma nessuno mi ha mai restituito quella presenza live, quella potenza esplosiva, una sorta di densa presenza. Le mie ipotesi erano le s3900 o le array 1400, oppure accontentarmi di un paio di 4429\4349 più sub, a prescindere dal budget per gli amplificatori. Queste ATC sono una buona occasione ma io devo pensare prima ai miei gusti, vista la spesa devono essere diffusori definitivi, e ho paura di perdere proprio quel coinvolgimento che ho sentito solo con JBL. Ora, le 4319 non sono sicuramente della stessa fascia delle ATC SCM50 che andrebbero paragonate alle due JBL da pavimento, ma potresti comunque farmi sapere le tue impressioni? Su un forum straniero ho letto una discussione di alcune persone che parlavano proprio del confronto tra questi due marchi e uno dicevo che nonostante le ATC fossero straordinarie alla fine le JBL gli davano delle sensazioni più coinvolgenti. Ho pensato anche che eventualmente potrei abbinare alle ATC un sub JBL per alcuni generi per ritrovare almeno quelle sfumature nelle basse frequenze… Certo, poi ci sarebbero tutte le differenze portate dalle trombe, che nella mia testa porterebbero a voci ancora più vive, ma in questo momento è solo immaginazione visto che non le ho mai ascoltate… Aspetto comunque se ne hai voglia una tua disamina :)
Superfuzz Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Webby in tutta onestà, non credo che le 4319 e le ATC 50 siano paragonabili. Giocano proprio in campionati diversi (anche dal punto di vista del costo), per quanto le 4319 siano diffusori equilibrati pur mantenendo, di base, le caratteristiche del marchio, e mi siano piaciute molto e, con la giusta quadra, possono considerasi anch’essi diffusori (quasi) definitivi per molti, le ATC in termini di trasparenza, linearità, dettaglio e microdettaglio, dinamica e fluidità di suono sono di netto superiori. Certo non sono diffusori “interpretativi”, se è questo che cerchi, le ATC ti danno, al meglio, quello che è stato registrato (quindi le cattive registrazioni le riconosci subito), con una gamma media al livello di un ottimo elettrostatico e con una gamma bassa presente e articolata ma senza invenzioni. Riguardo alle JBL di gamma più alta non saprei dirti, di sicuro sono diffusori di tutto rispetto, ma non saprei farne confronti, avendo ascoltato un paio di modelli solo in qualche fiera. Riguardo alle dimensioni in profondità che mi chiedevi, considera 48 cm.
Roberto De Filippo Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Dopo aver venduto tutti i pezzi dei miei sistemi audio, mi sono preso un attimo di pausa, pausa piuttosto lunga ma alla fine la voglia di ascoltare musica è ritornata e quindi mi sono messo alla ricerca di un sistema audio basico ma che suonasse bene e dopo un po' di tempo mi sono imbattuto casualmente nei diffusi Yamaha HS8 col loro subwoofer dedicato Yamaha HS8S ed ora vivo felice, suonano molto bene e non sento il bisogno di altro. Qui una recensione di questi diffusori amplificati: https://www.remusic.it/IT/Diffusori-amplificati-Yamaha-HS8-e-sub-HS8S-e9622000 Al momento dopo varie prove mi sto realizzando gli stand da 80 cm di altezza. 1
Webby Inviato 9 Marzo 2023 Autore Inviato 9 Marzo 2023 @Superfuzz grazie per la misura! È un bel dilemma questa scelta… Comunque queste ATC sono davvero belle! È inutile, in questa passione se il budget può essere un problema la mancanza di spazio lo è ancora di più. Prossima vita: salone da 40 m², così ci piazzo sia le ATC che le JBL
giacomino Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Oppure… https://shop.funky-junk.com/it/shop/recording/monitors/casse/midfield-monitors/neumann-kh-420-monitor-attivo-tre-vie/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora