patekpatel Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Qualcuno è stato? Impressioni? Parto io! A me è piaciuta la sala di audioplus, forse l’unica con una timbrica generale piuttosto raffinata (in entrambi gli impianti). La saletta Audioreference con le acapella non saprei definirla. Mi aspetto di più da un impianto di quel calibro, a tratti il suono sembrava coperto, un po’ attufato. Forse la sinergia ampli-diffusori non è tra le migliori. La sala Lyrics non mi è piaciuta. Le tannoy Arden cupe, scure, i piatti della batteria erano troppo spessi e poco naturali. Le Sonus faber con il mc 252 forse anche peggio, il basso aveva una coda… La sala Audiograffiti con quei diffusori attivi (kii) continuano a non convincere. Boh non so Pozzi cosa ci trovi, forse i margini (ma a chi le vende?). La sala luxury audio con Pilium e Estelon forse la metterei al terzo posto (dopo audioplus e audioreference), ma non è il mio suono. Livello generale bassino, ma meglio di niente!
magicaroma Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 21 minuti fa, patekpatel ha scritto: La sala Lyrics non mi è piaciuta. Vabbè, ma nelle sale Lyrics ci si va per farsi i selfie, mica per sentire come suonano 1
captainsensible Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Sono stato in tre salette dove i toni medi erano predominanti forse per via dell'elevato assorbimento dei treble da parte delle persone o forse perché a una certa età piace il midrange CS
Membro_0020 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 35 minuti fa, patekpatel ha scritto: A me è piaciuta la sala di audioplus, forse l’unica con una timbrica generale piuttosto raffinata (in entrambi gli impianti). La saletta Audioreference con le acapella non saprei definirla. Puoi descrivere gli impianti? Hai foto?
eduardo Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 2 ore fa, patekpatel ha scritto: La sala Lyrics non mi è piaciuta. Le tannoy Arden cupe, scure, i piatti della batteria erano troppo spessi e poco naturali. Non ci sono stato, ma ti chiedo: per caso le Arden erano pilotate da Mac ?
patekpatel Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 @eduardo no da due finali advance @Collegatiper penso che se vai sul sito vedi tutti gli impianti, qualcosa ho anticipato sopra 1
Tronio Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Hai dimenticato Mad For Music: con 20W valvolari in classe A era forse l'impianto meglio suonante della fiera.
patekpatel Inviato 4 Marzo 2023 Autore Inviato 4 Marzo 2023 @Tronio no quei diffusori rossi (credo dipolo) non mi hanno convinto, poca raffinatezza sulle alte
Dufay Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 2 ore fa, patekpatel ha scritto: La sala Audiograffiti con quei diffusori attivi (kii) continuano a non convincere. Suono parecchio finto ... 1
Lucasan Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Torno ora dalla fiera . Due tre stanzette erano piacevoli . Nessuna che suonasse però veramente bene . La stanza Mad For music era una delle 3 sicuramente , con una grossa pecca però , venivano messi brani “eccessivi” specie considerando che le due mummie ( diffusori”) erano un tantino esuberanti in gamma alta e presentarla con brani dei Genesis a volumi sostenuti , poteva attirare estimatori di un certo tipo di musica , ma pure risultare stancante . Dalla sua , e non direi che sia poco , l’impianto , tutto l’impianto aveva un listino inferiore ai 15.000 euro , più che accettabile visto i costi che girano . la stanzetta di Audioplus era sicuramente la meglio assemblata , la più curata se volete , con un’attenzione anche per i particolari . Le marten sono sempre dei bei diffusori , per chi predilige il classico suono audiofilo di alto livello . D’altro canto con elettroniche Soloution e Lamm non è difficile ipotizzare un costo degli impianti ascoltati prossimi al costo di un villino . La terza stanza di rilievo utilizzava elettroniche Bryston e diffusori Acapella . Non mi piaceva come era stata assemblata la stanza , le elettroniche non erano palesemente all’altezza dei diffusori , che elargivano musica con estrema facilità , ma non con tutta la qualità di cui sono capaci . Nulla di particolarmente buono nelle altre stanze , parlarne per dirne male mi sembra del tutto inutile .
MarioVanWood Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 18 minuti fa, Lucasan ha scritto: Audioplus era sicuramente la meglio assemblata , la più È il solito impianto che portano in giro da anni, sono andato anni fa. Ovvio che suonino bene le martens con quell accrocco milirdario misto valvolare. Ci avevo fatto un pensiero in fase di acquisto diffusori, poi presi le Olympica. Dalle recensioni in giro si può avere lo stesso spendendo molto meno ( dynavector, SF etc...). Poi non mi hanno parlato bene del distributore. 1
Lucasan Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @MarioVanWood Il suono offerto da Audioplus , non è ciò che cerca da un impianto hifi , anche se è innegabile che si tratta di un buon suono . Probabilmente se i finali Lamm che sonorizzavano le Marten avessero pilotato le Acapella , la stanza Audioreference sarebbe stata palesemente la migliore e per grande distacco , ma Audioreference non vende i finali Lamm ….
Elettro Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Mad For Music: con il 20W valvolare decisamente il migliore per me.
Elettro Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Suono parecchio finto ... si, sono d'accordo.
Membro_0020 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 1 ora fa, patekpatel ha scritto: penso che se vai sul sito vedi tutti gli impianti, Sul sito non c’è niente
Lucasan Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Elettro I diffusori sono un po’ troppo esuberanti in gamma alta , d’altro canto costano 4/5000 euro , nuovi , non si fanno i miracoli con quei soldi .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora