Vai al contenuto
Melius Club

Gran galà dell’alta fedeltà Roma


Messaggi raccomandati

Inviato

@Lucasan nella riproduzione audio cerchiamo cose diverse, a me per esempio intorno a quella cifra (anche qualcosa meno) piacciono le JBL l100 Classic. Notevoli anche le Blumenhofer fun 17, poco meno di 4000, sono esempi per dire che insomma alternative ce ne sono. Anzi il segmento fra 3000 e 5000 euro nei diffusori è piuttosto affollato, con prodotti anche bensuonanti. Per me un diffusore che suona piuttosto bene per quello che costa non dovrebbe andare oltre i 1000/1500 euro.

Fine OT 

Inviato
29 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

Una fiera, più che per ascoltare, é una vetrina per mostrare e vedere dal vivo i prodotti che ogni distributore ha nel suo carnet, e gli appassionati lo sanno molto bene.

Completamente d'accordo, infatti fa bene Lyrics che allestisce baracconi con diffusori ed elettroniche quasi sempre inconciliabili tra loro e chissene come suonano

Inviato
1 ora fa, Ulmerino ha scritto:

Trovo inutile disquisire sul suono degli impianti, anche considerando il poco tempo a disposizione di chi espone per allestire il set-up.

Ni... Sarei pienamente d'accordo con te se non fosse che poi mi capita alle volte di vedere che alcuni (spesso sempre i medesimi in ogni fiera) si prodigano più di altri nel comporre e far suonare al meglio gli impianti che propongono, spesso a dispetto di condizioni ambientali tutt'altro che ideali: è il caso ad esempio di Mad For Music che anche a Bari Hi-End ricordo mise a punto un sistema ad hoc per la stanzetta che avrebbe avuto a disposizione e non a caso risultò tra i migliori dell'evento, e anche oggi con un Audio Hungary Qualiton da 20W e un paio di diffusori Horns (credo polacchi) si candida tra coloro che sono riusciti a ottenere il miglior risultato, o perlomeno uno dei pochissimi che si vede hanno speso tempo ed energie per fare una scelta di abbinamento sensata e un minimo di setup, invece che una mera vetrina di prodotti da vendere come tanti altri.

  • Melius 1
Inviato

@davenrk

 

quei diffusori meritano ben altra pappa , Viola, Fm acoustics Reimyo , Lamm , Gryphon , Jadis , Audio Research. Ecc 

@Collegatiper

Cellino High 

Inviato

Però zero foto, ahi ahi ahi..😊

captainsensible
Inviato

@davenrk quando sono andato io le Acapella erano molto "mediose", ma penso che fosse dovuto all'assorbimento delle alte frequenze dovuto alla sala che era molto piena di persone, non all'amplificazione.

 

CS

Inviato
Adesso, captainsensible ha scritto:

le Acapella erano molto "mediose",

Che modello? Quelle di Fabio non mi sembra..

captainsensible
Inviato

@Gici HV non lo so, vedi se dalle foto riesci a riconoscerle.

spersanti276
Inviato

A certi designer di diffusori andrebbero mozzate le manine.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Spersanti :A certi designer di diffusori andrebbero mozzate le manine
 

quali i diffusori più brutti?

spersanti276
Inviato

@alexis Estelon, Benesh e Acapella, anche se immagino che ci siano motivi tecnici per certe 'sagome', ma i colori sono orrendi.

C'è roba moderna che si discosta dai soliti parallelepipedi di legno, eppure è bella.

Queste, ad esempio:

.

avantgarde-acoustic-zero-1-xd.jpg

.

zero1-xd_black-satin_black-satin.jpg

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Mah…quando si va in queste fiere il design è proprio l’ultimo dei problemi. Poi, peraltro, non c’è niente di più soggettivo!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...