Vai al contenuto
Melius Club

siti di spedizioni online - spedire elettroniche in italia e all'estero


Messaggi raccomandati

Inviato

Quindi fatemi capire, vendo un raro francobollo su eBay o altro sito specializzato, diciamo 5.000 Euro, lo devo spedire in Olanda, prenoto la spedizione da un corriere espresso la assicuro per 5000 Euro specificando bene il contenuto, ho traccia della vendita sia su aBay che il bonifico in entrata di 5000 Euro con la corrispondente causale di pagamento... il plico viene smarrito durante il trasporto e mi rimborsano 1 centesimo, valore nominale del francobollo??

Inviato

@esoteria infatti è quello che intendevo io, sarebbe assurdo. se un privato non ha modo di assicurare un bene che deve spedire,neanche comprovandone il valore con ricevute della vendita online, allora chi può assicurare una spedizione? solo un negoziante dopo aver emesso fattura?

Anche come dicevamo sopra, cioè esibire la fattura intestata al precedente proprietario, non andrebbe bene secondo me se le cose stanno cosi.

Perchè io mi chiamo Luca S. ed esibisco come prova del valore una fattura intestata a Pinco Pallino.....mi rimborserebbero???

Inviato

eBay emette fattura meglio se pagamento con pay PAL che ha la sua politica risarcitoria, è un altro discorso e non rientra nella mia ipotesi di usato personale ( e tre). Dibquesto parlo io, chi ha nominato mai eBay che hanno una loro politica di vendita (associata a pp). comunque come dicevano altri.... risarcimento per danneggiamento di un bene usato non corredato di prova di acquisto contestuale (non vecchia, Contestuale)? Auguri!!. 

Inviato
19 minuti fa, esoteria ha scritto:

il plico viene smarrito durante il trasporto e mi rimborsano 1 centesimo, valore nominale del francobollo??

Esattamente!

E questo vale per i vari corrieri usati da tutti generalmente.

Se esistono corrieri o spedizionieri che ti rimborsano anche il valore di un' opera d'arte di certo non sono i soliti noti a uno/due euro a Kg!

Inviato

Boh,credo comunque, che ogni compagnia di spedizione abbia le sue regole e le sue "tabelle" per i rimborsi in questi casi.

Facendo veloci ricerche, mi sembra di capire che effettivamente vadano "a peso", con differenza se in Italia o all'estero. 

Anni fa mi ricordo di aver fatto un reclamo a poste italiane per una spedizione smarrita (io ero il mittente).

Dopo due mesi mi arrivò una lettera con scritto che mi spettava un rimborso "forfettario" di 38 euro (era una raccomandata internazionale).

Fortunatamente era una vendita da circa 40 euro, più i 13 della spedizione, e più o meno ci sono andato pari.

Ovviamente l'acquirente era già stato rimborsato.

Nella lettera era scritto "rimborso come previsto dalla nostra carta dei servizi ".

Non so in che modo era stato calcolato, era un pacco da meno di 2 kg. e NON era assicurato. 

Inviato

@lucaz78 Scusami forse mi sono spiegato male. Quel "uno/due euro al Kg" era riferito al costo della spedizione.

Inviato

@NlCO cambia poco. Per l'estero, dal poco che ho visto, arrivano a 8/9.

Un pacco da 20kg ,con dentro 600 euro di materiale,  te ne rendono 180.

E ci sono MOLTE restrizioni. Magari ho letto frettolosamente ma sembra sia così. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...