Vai al contenuto
Melius Club

Cavo segnale rca impostazione calda


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi. Qualche suggerimento a  tal proposito ? Che non sia di contro attufato ....chiuso . Qualche marchio e sigla dell'eventuale segnalazione? Budget max 200 euro ( anche usato ). Grazie

toni.vito73
Inviato

se ti li vuoi assemblare o far assemblare consiglio

furutech fa alpha s21 

furutech fa alpha s22

con connettori furutech ft111G, versione gold data la timbrica calda ricercata...

 

altrimenti tipica scelta su questa esigenza.. leggermente più smussati alle altre frequenze dei furutech di cui sopra, gli ottimi cardas parsec 

Inviato

Se posso permettermi di andare controcorrente....

Io personalmente non sceglierei cavi che tendono a colorare, sia in un senso che nell'altro ma rimarrei sul più neutro possibile...

Piuttosto cercherei qualcosa che vada a restituire di volta in volta le caratteristiche salienti presenti sul supporto stesso (CD, vinile o liquida che sia).

Inviato

@toni.vito73 Grazie per le segnalazioni. Purtroppo però non sono né avvezzo né ho i necessari strumenti per fare dei lavori fai da te. Quindi i Furutech in questione vanno verso quelle tonalità ? Adesso mi spiego. Ho già dei cavi, quali un Dromos EOS preso anni fa , dove qualcuno diceva essere con impostazione calda. Assolutamente non vero. Ho anche un Auduioquest di vecchia generazione ,un Emerald ed effettivamente già noto risultati che vanno in quella direzione. Ho anche un VDH Integration Hibrid ,gran cavo per me ma in questo caso meno caldo dell' Auduioquest. So che i Monster Cable 1000 vanno in quello che cerco o anche l' ' 850 ma ci sono molto falsi in giro. Infine , sempre sul Monster Cable c'è in catalogo attuale il M1000 i che però non ne conosco se sono e ricalcano il suono come quelli più vecchi. Mi è stato utile sapere comunque per le segnalazioni fatte . Grazie 

toni.vito73
Inviato

@ernesto62 è difficile risponderti.. ci sono tante variabili in gioco..

per l'audiocostuzione se non sei capace tu.. tieni conto che ci sono negozi (esempio audioteka) che lo possono fare per te...

ad ogni modo di sicuro il cardas parsec è un cavo pensato per smussare le asprezze in alto senza perdere dettaglio.. non lo dico io ma lo dice la casa costruttrice... io mi limito a confermarlo ..

ho anche io un audioquest (diamondback) e lo ritengo un cavo morbido di buona qualità seppur inferiore a quelli di cui si è parlato...

ad ogni modo se vuoi andare sul sicuro sulla timbrica morbida.. il mio consiglio a questo punto è il cardas parsec.. 

eviterei nel tuo caso wireworld nordost kimber (cavi ottimi ma che tendenzialmente hanno una timbrica più aperta e dettagliata) 

Armando Sanna
Inviato

@ernesto62

quando uno mi parla di suono caldo di un cavo non "attuato"

Cardas Neutral reference (occhio ai fake)

Straight Wire Rapsody  

 

 

Inviato

I cavi che " aggiustano asprezze", o definiti caldi,  spesso tendono a togliere matericità presenza ariosità

@toni.vito73

@ernesto62

In termini di presenza  spazialità come definiresti il Cardas parsec rispetto al Alfa 22? 

Su alcune incisioni noto che il mio impianto , secondo il mio orecchio, ha una carenza su frequenze attorno ai 150 hz che correggo spostando semplicemente la manopola dell'equalizzatore verso il primo segno dopo il flat. Probabilmente è una carenza in ambiente non essendo un caso isolato pero' avendo i cavi la funzione principale di aggiustare il suono in ambiente magari il Cardas al posto del Sa-22 potrebbe fare al caso mio 

Inviato

tutti gli Audio Note in rame. Il Lexus è ottimo . 

Inviato

@ernesto62

Cardas Golden Reference.

Tutti i pregi dell'Audioquest Emerald, con una risoluzione di gran lunga superiore. Però anche usato costa varie volte il tuo budget.

Sicuro di non aver bisogno di un buon equalizzatore per correggere leggermente la timbrica del tuo impianto?

 

Inviato

@ernesto62 a prezzo più basso del tuo budget trovi i Van den Hul, tipo il 102 o simili, RAMM e Zavfino Arcadia.

Prezzo tuo budget circa, Audioquest Columbia.

Budget più alto, Audioquest Colorado o Cardas Cross.

Prezzo ancora più alto, Cardas Golden Cross e Purist Audio Musaeus Praesto Revision. Questi ultimi li ho adesso e sono equilibrati, ma con una bellissima nota di calore, oltre che molto musicali.

Sono tutti cavi da me provati.

Inviato

@ernesto62 Neutral Cable Copper usati (è un modello non più in produzione).

Caldo, molto musicale e dinamico. 

Tra l'altro ha praticamente lo stesso suono del Cardas Neutral Reference che ti hanno consigliato  ma costa la metà.

Inviato

@M.B. No carissimo Massimo , non si tratta di aggiustare l'  impianto ma solo un lettore CD preso ( Arcam CDS 50)il quale ha una risoluzione più marcata delle mie altre sorgenti . Ottimo , eccellente per molti aspetti però mi piace mia personale modo di ascolto  un po' più corposo e leggermente più caldo nella media. Forse perché abituato alle note vellutate che ho da decenni nelle sorgenti Marantz ....@TopHi-End VDH ho gli Integration Hibrid che vanno bene , benissimo , fluidi e caldi ma sui Marantz , sul Arcam preferisco l' Emerald Auduioquest che però come dice Massimo Bianco si può avere di più del pur ottimo Auduioquest. @Ifer2 in effetti non ci avevo pensato ai Neutral Cable. Ho già messo quello di alimentazione,il Copper infatti nella suddetta sorgente . Quindi quello di segnale RCA ha questa caratteristica? Grazie anche a te

toni.vito73
Inviato

@lucamac l'alfa 22 è più neutro del cardas parsec.. in termini di spazialità ed ariosità gli è superiore.. specialmente con i connettori in puro rame rodiati 

Inviato
6 ore fa, toni.vito73 ha scritto:

ad ogni modo di sicuro il cardas parsec è un cavo pensato per smussare le asprezze in alto senza perdere dettaglio.. non lo dico io ma lo dice la casa costruttrice... io mi limito a confermarlo ..

 

Sarà che sono abituato ai cavi superiori, ma il Parsec di segnale a me ha deluso parecchio, molto medioso, purtroppo non sale e non scende e non ha neanche un gran controllo, per assurdo gli ho preferito un Audioquest Evergreen che uso come base di test, ma costa 30 o 40 € non 200 e passa.

Premetto che ho l'intero sistema cablato Cardas, ma il Parsec proprio non ci siamo, per andare bene purtroppo si deve salire dal Clear Light in su o adesso dal Cygnus in su, ma il Cygnus non l'ho provato.

Inviato
3 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Prezzo tuo budget circa, Audioquest Columbia.

 

Oddio il Columbia caldo insomma, se si usa in multi amplificazione su sezione sub e sul mediobasso eccezionale, a gamma intera è grezzotto soprattutto in alto, già il Colorado un altro livello, ma ha anche altri prezzi.

Inviato

@ernesto62 si, il Copper di segnale ha la stessa impostazione.

Ce ne sta uno in vendita su Subito proprio a 200.

Non è il mio e non conosco il venditore 😊

Inviato

Vi spiego meglio. Nel mio carniere ho abbastanza cavi. Auduioquest - "Jaguar DBS", "Emerald" ( quello che attualmente si avvicina meglio all'accoppiamento con l' Arcam CDS 50), "Lapis" e infine il "Panther(senza DBS) . Il Dromos "EOS", il Nadir "Musica", dei Monster Cable "Interlink 201,  300 e 400 MK2. Dei Van Den Hul "Integration Hibrid"  , e infine i Withe Gold Infinito F1 e F 2. Togliendo dalla lista i Withe Gold che tra l'altro sono punto  fermi in altri lettori CD, restano i Monster Cable , scartati i 201 e i 300 ho provato il 400 ml 2 ma il suono viene congestionato per rendere l'idea. I V.DH dimostratosi eccezionali in tre tipi di contesto di altrettanto altre sorgenti  mi ha dato l'impressione invece sull' Arcam non le stesse soddisfazioni . Mi resta da provare il Dromos e il Panther Auduioquest ma non credo vanno nella direzione che cerco . Appena ho tempo comunque provo , entrambi e pure il Nadir. Di certo con il tipo di lettore specifico è l' Emerald quello che si sposa meglio al mio orecchio , anche più del Withe Gold che ho pure provato . l' Arcam non ha asprezza , non è sparato in alto ma ha come ormai tutte le sorgenti di oggi un suono fresco e moderno . Ho altre sorgenti che forse mi hanno abituato l'orecchio verso tinte più calde e vellutate , e non escludo devo abituare forse anche di più questo ascolto che a essere sincero è anche piacevole e con una scena più ampia .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...