Vai al contenuto
Melius Club

Cavo segnale rca impostazione calda


Messaggi raccomandati

Inviato

@PietroPDP in alto il Columbia non è raffinato come il Colorado, e ci mancherebbe vista la differenza di prezzo, ma non lo si può definire sicuramente freddo o neutro, proprio in virtù del mediobasso carnoso. D'altro canto non è neanche un Van den Hul di fascia bassa o medio-bassa, che risultano di solito più caldi.

Inviato

@TopHi-End si bassa e mediobassa sono il punto di forza del Columbia, ma non mi sembra caldo ecco come alcuni VDH, Audioquest in generale non sono ultra neutri, ma vanno più verso la precisione che verso il calore, anche quelli di fascia più alta, quelli leggermente più caldi i vecchi King Cobra e l'attuale Yukon, ma il King Cobra non è facile da trovare originale e lo Yukon ora è fuori budget, ultimamente hanno alzato i prezzi in maniera vertiginosa e lo Yukon ha prezzi fuori logica.

Membro_0021
Inviato
13 ore fa, ernesto62 ha scritto:

Salve ragazzi. Qualche suggerimento a  tal proposito ? Che non sia di contro attufato ....chiuso . Qualche marchio e sigla dell'eventuale segnalazione? Budget max 200 euro ( anche usato ). Grazie

@ernesto62 ti consiglio il Van den hul Thunderline che non costa tanto, ha un timbro caldo ma non troppo chiuso sulle medio-alte. Questo ovviamente se trova la giusta collocazione nell'impianto......perché se hai un sistema con una risposta già calante sul medio-alto ti sconsiglio questa tipologia di cavi. 

toni.vito73
Inviato

@PietroPDP la resa del parsec dipende molto dagli interfacciamenti... i cardas che citi tu hanno una timbrica più aperta... 

Inviato

Allora....alla fine mi riservo fare altre prove con gli altri miei cavi . Devo dire che con Auduioquest Emerald mi sta soddisfacendo andando verso la direzione che cerco. Tra l'altro stavo riflettendo che spendere sui 200 euro per esempio del pur ottimo N.C. Copper avrei grosso modo un risultato simile e l' Emerald infatti si trova dai 200 euro su per giù. Andare su altri cavi di prezzo superiore facendo un rapporto prezzo tra lettore CD e cavo siamo sui 50% o anche un buon. 60% se non qualcosa in piu per la spesa come i Cardas per esempio. A questo punto resto in standby. Mi scuso quindi per il disturbo arrecato ....la montagna ha infatti partorito il classico Topolino. È stato comunque utile sentire i vostri graditi pareri , grazie mille  

Inviato

@ernesto62 certo Ernesto, ma il budget mi pare azzardato per avere di più.

@PietroPDP abbiamo scritto quasi le stesse cose ma in modo diverso.

cactus_atomo
Inviato

@ernesto62 conosco bene gli emerald, ne ho una coppia di riserva, ma non li definirei propriamente calsi, come anche il coevo e superiorre di livello cobalt. Gli m1000 sono molto falksi, meno rischi li corri con l'850, se però posso darti un suggerimento rova i vdh second (i vhh non hanno un famili sound, quindi non è che se ne ascolti uno sai in che direzione vanno gli altri). Ovvimente ci sono anche i cardas che però costano cari e sono spesso ongestibili per dimensioni e rigidità. penso che con il seconfd della vdh ci sei nelbydgtficatui

acusticamente
Inviato

Per gli Emerald dipende dalla serie.

La prima è effettivamente sul neutro/caldo (ma con i bassi piuttosto confusi) mentre la seconda è più brillante, pur non arrivando al carattere di certi cavi moderni.

Questa per mia esperienza e anche per quello che si legge in internet

Se non ricordo male ne avevano fatta anche una terza, andando sempre in quella direzione.

 

Inviato

@acusticamente Mi hai anticipato. La mia coppia è così , foto presa da Internet in quanto sono fuori casa . Cambiano solo i connettori i quali quelli nel mio cavo non proprio del tutto   identici  seppur quasi uguali. Nella immagine  postata hanno la estremità che parte dal cavo rigate mentre quelli nel cavo in mio possesso sono lisce. Per il resto tutto uguale tale e quale. Da quello che vedo sono quindi la prima serie i miei 

967298-a3ad3a46-audioquest-emerald-10m-interconnect.jpg

Inviato

@cactus_atomo anche a me era venuto in mente di consigliare il the second , però con 200 euro di budget credo non lo trovi neppure usato .

cactus_atomo
Inviato

@Lucasan è così costoso adesso? 200 euro usato mi sembrqva un buon prezzo ma si sa l0inflazione...

acusticamente
Inviato

@ernesto62  questi sono i miei. A sinistra la prima serie e a destra la seconda.

A parte il verde un po’ più scuro (ma questi sono decisamente più vecchi) i connettori rimangono uguali (una o due linee sottili dipende dal verso)

.

 

2E1B1956-2683-4BF8-A7A5-AD874CD1B39D.jpeg

Inviato

Comunque in rete ho trovato questa immagine. I connettori in questo caso sono identici a quelli che ho nel mio . Intendo il cavo superiore colore verde . Sapete che serie sarebbe in questo caso il suddetto Emerald?

images.jpeg

Inviato

@acusticamente appena arrivo a casa posto la foto del mio per capire quale serie sia  ..Da quello che ho letto in effetti dicono che è la prima quella più musicale ma come generalmente succede forse si entra in un contesto dove le differenze vengono accentuate anche più del dovuto dagli audiofili

Inviato
9 ore fa, toni.vito73 ha scritto:

la resa del parsec dipende molto dagli interfacciamenti... i cardas che citi tu hanno una timbrica più aperta... 

 

Si ma a parte che quelli superiori sono più aperti, ma restano caldi, sono anche più corretti e lineari, io ho 2 sistemi, su quello principale purtroppo il divario era abissale, ma anche sul sistemino che uso sul PC non ha fatto un figurone, nulla di che, ma non le casse da PC da 20 €, si tratta sempre di un sistema buonino, ampli Marantz, diffusori Dali, cd Denon e dac Steinberg per la liquida, mi ha ricordato cavi del passato che non mi piacevano, ma ritrovarli dopo 20 anni mi ha un po' sconvolto, non è proprio Hi Fi e lo dico da possessore di un full Cardas, non è che sono un denigratore del marchio, ma per me è pessimo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...