Vai al contenuto
Melius Club

Dynaco Stereo70 in cerca di preamp


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

da circa due mesi possiedo e godo di questo glorioso finale Dynaco, versione originale USA alimentazione 110 volt, revisionato con capacità critiche sostituite e valvole NOS EL34 di produzione Mullard a marchio Amperex...suona, suona benissimo! :classic_love: Qualcuno dice che se la gioca con i più grandi, io non ho l'eseperienza per confermarlo, ma assicuro che è un piacere ascoltarci musica.

Sono 35 watt assai musicali che ben si accoppiano sia alle mie Heresy che alle Advent New Loudspeaker; in futuro conto di passare a qualche Klipsch più importante o magari buttarmi in un progetto vintage ad alta efficienza, prendendo spunto da altri due thread dove si parla ad esempio delle Altec 612, ma questo è un altro discorso e servirebbe più che altro un altro ambiente di ascolto.

Torando al mio St70 al momento lo accoppio ad un piccolo pre passivo, niente da dire, ma sono in cerca di un preamp "importante", mi date qualche consiglio? Il suo Dyna Pas è interessante, andrei a comporre la storica accoppiata, ma dovrei sicuramente farlo revisionare bene per avere un risultato di un buon pre moderno. Pensavo quindi di andare su un pre anni '90 massimo 2000, qualcosa di appena vintage :classic_laugh: valvolare o stato solido, sono aperto ad entrambe le possibilità.

Conrad Johnson, Audio Research, Audio note...poi che altro?

Budget 1000-1500€ - ho l'impressione che investirci sia una buona cosa, mi pare veramente valido quindi voglio un bel pre da affiancargli ed in futuro potrei anche pensare ad upgradare il trafo di alimentazione, probailmente la nota dolente del finale...

_DSC1582.jpg

_DSC1583.jpg

_DSC1587.jpg

Inviato
6 ore fa, Moe ha scritto:

Il suo Dyna Pas è interessante, andrei a comporre la storica accoppiata

Ti sei risposto da solo 😉

Inviato

@78 giri hai ragione, ma sono tentato di mettergli qlc di più recente 😄 cmq è tutto da vedere, alla fine il gioco è tutto nella ricerca, il mio almeno 😅

Inviato
7 minuti fa, Moe ha scritto:

alla fine il gioco è tutto nella ricerca, il mio almeno 😅

Dillo a me 😁 giusto qualche opzione...IMG_20230305_231823929_HDR.thumb.jpg.ccb1458f0bb467c5d0f8e3f77442151b.jpg

  • Melius 2
Inviato

Contatta @ilbetti di Estro Armonico, con il tuo budget sono convinto che ti cucirà addosso uno dei suoi pre e spremerà al massimo le prestazioni del tuo finale...abbiamo sul forum un azienda con una capacità sartoriale della costruzione di amplificatori di altissimo livello, usiamola...:classic_smile:

  • Melius 1
Inviato

@Moe Valuterei anche questo Ming che personalmente mi soddisfa con qualunque ampli sia collegato...chiaramente abbinando un set di valvole all'altezza, dotazione di cui dispone il mio Ming MC-7R:

5AR4 Tungsram (Mullard Factory NOS)

2 x 12AX7 Telefunken

2 x 12AU7 Philips Monza (selezionate medicali)

La dotazione originale cinese fa suonare decentemente questo pre, quella attuale ne valorizza notevolmente le ottime potenzialità.

In foto è collegato a rimanente catena McIntosh ed AR10TT MK2.

tw12.thumb.jpg.ed44b8fe772bf8e1bd74531f049d8c38.jpg

  • Thanks 1
Inviato

Opzione migliore sarebbe un Dynaco Pas3 (per conformità), anche un Pas2, precedente il tuo ST-70

tw13.thumb.jpg.db4d2dd6a7b6e27b235bdf1c2e7b8c05.jpg

P.S.

A riprova della bontà del Ming cosi valvolato, rapportato al C21 visibile in foto, il giudizio è pari in qualità e fedeltà riportata, per me equivalgono, forse più piacione il Ming, rigoroso al massimo il Pioneer...

Inviato

@JureAR non è che ne abbia visti molti in giro, da un po' c'è un 2 su subito...mi chiedevo se un pre moderno potesse essere una soluzione migliore, in tanti mi hanno confermato che un discorso sono i finali vintage, un altro i loro pre...tralascinado il modo di suonare spesso sono un po' complessi nella manutenzione e revisione, possono dare qualche problemino e non sono esenti da piccoli difetti...però sicuramente è un'opzione che tengo in considerazione

ad esempio tempo fa cercavo il 22 per i miei Quad II e alla fine l'ho trovato...ogni tanto i connettori fanno un po' di bizze, ma perdendoci 5 minuti è un ottimo sentire, un accoppiamento perfetto, il "suo"

 

ps: c'è anche un 3

Inviato

@Moe Poi diciamocela tutta...il Pas è di una bellezza straordinaria...

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Moe innanzitutto verifica le caratteristiche eettriche del finale per abbinargli un pre adeguato.come riferimento puoi ptendere i datasheet dei pre dynaco valvolari coevi e poi cercare qualcosa con le stesse caratteristiche iomresterei du un pre a valvole, vero che spesso i vecchi pre vontage sono roblematici (eufemismo( ma non è il caso dei dynaco, i loro pre erano macchine semplici, venivano venduti anche in it per il montaggio a cura dellutente, sono semplici da manutenere

  • Thanks 1
Inviato

io cercherei un pre Conrad Johnson, se hai un giradischi un PV5, che ha anche un ottimo ingresso phono (MM). Nel budget ci sei.

E si qualsiasi buon finale merita/necessita di un ottimo pre.

Se la situazione che hai ora ti soddisfa, non guardare a pre di fascia bassa ed evita i SS, punta a un OTTIMO pre valvolare vero. Se no stai così. 

  • Thanks 1
Inviato

@bic196060 sono soddisfatto però lo ero anche con i Quad -inizialmente usavo lo stesso passivo - ma quando gli ho messo il suo è cambiato tutto, volume e dinamica dal giorno alla notte...quindi mi aspetto una svolta del genere con un pre adatto 

☺️

Inviato

@Moe mi aspetto sia così anche qui...ma io non ho mai amato i pre passivi :classic_rolleyes:

Inviato
4 ore fa, Moe ha scritto:

se un pre moderno potesse essere una soluzione migliore

Il Ming è moderno e come tale funziona senza presentare rumori, silenzio assoluto, ha uscite per due finali, basta una dotazione di buone valvole, inoltre è ulteriormente e facilmente upgradabile.

L'esemplare in mio possesso attualmente ha come finale un Electron Marrè e diffusori AR91...simili a quelli di Ediate (che mancano di bassi!!), ma il risultato complessivo è sorprendente...bassi, chiaramente protagonisti la rimanente gamma ad accompagnare, l'insieme è perfettamente accordato e morbido (il Marrè ha gli autoformer)!

Per pigrizia non ho mai provato il Ming assieme al Dynaco ST-70,  però lo alterno o al MC 2105 o con il Nuova Elettronica con KT88 e suona bene con tutti.

 

  • Melius 1
Inviato

@ilbetti Ciao sapresti dirmi  le differenze con il Marantz 8b,sempre se l'hai avuto per le mani.....

Inviato

@jimbo ho guardato su hifishark...se vuoi ti dico la prima e unica che differenza che so io, perché il Marantz non l ho mai ascoltato, il prezzo !!! :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...