Vai al contenuto
Melius Club

Philips cd 104


nirone95

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti mi sono imbattuto in una vendita on line, ho tenuta a bada la scimmia ma prima che prenda il sopravvento volevo sapere se, qualcuno che ha avuto esperienza. Vale la pena acquistare per sfizio un apparecchio del 1984/1986? I ricambi si trovano? Grazie per le risposte...

Inviato

Dipende anche quanto lo paghi.

Inviato

Il mio primo lettore CD, suonava bene, forse un po' di roll off all'estremo superiore.

Non saprei dire altro perchè l'ho regalato dopo averlo utilizzato per una decina di anni e a parte un spolverata alla lente del laser, non mi ha dato problemi.

Inviato

Il problema più diffuso di quei Philips è la scomparsa dei segmenti del display. Se decidi di prenderlo fatti mandare una foto del display, magari con un po' di numeri otto

Inviato
7 minuti fa, madero ha scritto:

Il problema più diffuso di quei Philips è la scomparsa dei segmenti del display

Non per quel modello.

11 minuti fa, nirone95 ha scritto:

intorno ai 100...spedito

Se funzionante secondo me è preso bene.

31 minuti fa, nirone95 ha scritto:

I ricambi si trovano?

Un punto debole è l'ingranaggio del cassetto, si trovano comunque repliche sulla baia. Se manifestasse problemi di lettura potrebbe avere bisogno di una rinfrescata a livello di condensatori, ma comunque niente di insormontabile.

 

Inviato

Occhio anche ai griplets sul pcb, possono dare problemi (di muting in certi casi)

e vanno rifatti con semplici pezzetti di rame. Il display del CD 104 è un comune VFD,

non a segmenti led.

  • Melius 1
Inviato

Ok grazie a tutti, la scimmia ha vinto, 90 € spedito, a detta del giovane è tutto ok, vi aggiorno....

Inviato

@nirone95 Secondo me non te ne pentirai. Io ho avuto la grossa fortuna di riceverlo come regalo. 

Nonostante i lunghi anni passati in una soffitta è ripartito subito e non ci sono stati problemi con i condensatori. 

L'unico intervento fatto è stato quello della sostituzione della cinghia e dell'ingranaggio del cassettino. Quest'ultimo l'ho trovato su Ebay da un venditire della Repubblica Ceca. L'intervento l'ho fatto io e ti garantisco  che se è riuscito a me, lo può fare chiunque...

Riguardo a come suona, mi ricorda la storia del calabrone che, secondo le leggi della fisica, non dovrebbe volare, ma lui se ne frega e vola lo stesso.

Il 104, nonostante sia un lettore vecchissimo, addirittura a 14 bit (orrore!), se ne frega pure lui e suona benissimo.

 

  • Melius 2
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non è il mio suono, a casa mia è passato sia il 194 che il suo fratello gemello mission, diciamo che non miè rimasto nel suore ma tutto sommato ha un suo perchè e capisco che a molti possa piacere, per fortuna non siamo tutti uguali

Inviato

@cactus_atomo vorrei capire "che a molti possa piacere".....quali sono i motivi? io l'ho comprato perché sono un fan del disco d'argento e per curiosità volevo ascoltare un vecchio apparecchio della prima era del digital audio....quale migliore occasione se non con un Philips del 1984.....so bene che non diventerà il mio cd di riferimento ma sarà un grande sfizio...... almeno spero, cioè che funzioni e che non dovrò metterci mano con tester e saldatore.....

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@nirone95 la meccanica è praticamente eterna nche se data l'età qualche impiccio potrebbe venir fuori.Nulla di irrisolvibile però. Buoni ascolti.

  • Melius 1
Inviato
22 ore fa, v15 ha scritto:

Un punto debole è l'ingranaggio del cassetto

Quello che ho avuto io alla chiusura faceva un piccolo scatto a fine corsa.

Inviato

Una macchina storica, nel senso "sonico" non ha senso (perdonatemi il gioco di parole) però affascinante. La meccanica ed il laser raramente si guastano, i guasti più frequenti riguardano appunto i "griplets" ovvero falsi contatti causati dall'ossidazione di alcuni rivetti che servono per collegare le masse sulle PCB, i famosi condensatori "blu" philips esauriti, e meccanicamente la ruota dentata che accoppia il carrello al motore. Quasi mai mi è capitato di trovare meccaniche o laser esauriti, troppe volte trimmer smanettati "ad minchiam".

  • Melius 2
Inviato

@pserci Il mio ha l'ingranaggio del carrello che sgrana, persi che una capra quale sono io possa essere in grado di cambiarlo senza fare danni 😋 (tradotto: è un'operazione semplice o meglio affidarlo ad un tecnico)?

Inviato
2 ore fa, nirone95 ha scritto:

sono un fan del disco d'argento

Siamo in due...in minoranza rispetto ai fan del disco nero, ma noi sappiamo di essere nel giusto! 😁😁

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, fumaccia ha scritto:

alla chiusura faceva un piccolo scatto a fine corsa.

Il mio fa' dei rumoracci, ne accompagno la chiusura spingendo col dito in attesa di decidermi a metterci mano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...