Vai al contenuto
Melius Club

Philips cd 104


nirone95

Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, nirone95 ha scritto:

Trovato il guasto, relè canale R....ok al momento me lo sto godendo nudo senza coperchio ponticellato in attesa di trovare il ricambio....troppa è la curiosità per aspettare, ascolto un live di Neil Young che conosco a memoria, in effetti il dettaglio non è il suo forte, le voci sono più presenti con un palcoscenico nitido, quello che mi sta piacendo è il suono pastoso e caldo, come se fosse un giradischi dei bei tempi...senza asprezze o esaltazioni di brillantezza vi dico che hanno ragione quelli che lo definiscono un campione di assenza di fatica d ascolto.....


Condivido al 110% le tue impressioni di ascolto.

Tieni presente in ogni caso che gli elettrolitici che monta quel lettore saranno in massima parte "fuori specifiche".

Io stesso non li ho mai sostituiti sul mio CD204 perchè ancora funziona correttamente, ma sono cosciente che se li verificassi al capacimetro, li troverei fuori specifiche, essendomi capitato pressochè SEMPRE sui cdp Philips di quegli anni.

 

Inviato
15 ore fa, nirone95 ha scritto:

Trovato il guasto, relè canale R....

Immaginavo non potesse trattarsi del TDA, i casi di guasto sono assai rari... e se la macchina funziona almeno in parte il guasto in genere sta nella sezione analogica.

Quanto al suono, aspetta a giudicarlo dopo il recap.

Buon ascolto

Inviato

Ok , ci sono , rifatto recap totale stadio decoder , impressionante quanto quei Philips elettrolitici fossero totalmente sballati, uno da 150 micofarad a mala appena arrivava a 28 microfarad....sistemato anche  il rele con una modifica per un eventuale prossima riparazione, anche se devo dire a parte la meccanica del laser sembra abbastanza accessibile e lavorabile, una costrizione veramente notevole, ogni cosa sembra abbondantemente sovradimensionata, anche un semplice filo...alla fine ho dovuto sistemare un griplets capriccioso...eliminato il grasso vecchio con del nuovo grasso al teflon di altissima qualità, che uso per i cuscinetti a sfera delle mie bici, ho chiuso tutto e devo dire che qualcosa è cambiato, il timbro è rimasto pressoché quello, ma sembra che il suono sia molto più arioso , in particolare è migliorato l ascolto stereofonico, un palco più ampio e infatti se gioco con il tasto stereo mono adesso è ampiamente marcata la differenza, per il resto sembra anche migliorato il suono verso le alte frequenze...un bel giocattolino dal sound  80 che fa sempre piacere ascoltare ....

  • Melius 2
Inviato

Ho anch'io quel lettore, ne amo il suono mai affaticante a tal punto che lo uso anche se ormai molto zoppicante: circa un anno fa' lo portai in assistenza per un problema simile al tuo (un canale che suonava più forte dell'altro), purtroppo non risolto per irreperibilità del pezzo di ricambio. Mi sono arrangiato con un attenuatore di segnale tra il CD e l'ampli e lo uso così, anche con il cassettino da aprire manualmente visto che il più delle volte il meccanismo deve essere aiutato, preferendolo ad un più recente e affidabile Cambridge Audio CD6.

  • Melius 1
Inviato

@sbriglio Se ti può essere utile ne ho uno smontato per recupero ricambi. Non so cosa ti possa servire ma magari ce l'ho.

Comunque secondo me hai sbagliato tecnico...Il cassettino si sistema in un'ora di lavoro e i ricambi sono reperibili.

A parte i chip di conversione e i servo tutto il resto è roba comune che si trova.

Inviato

@Velvet in realtà non l'avevo portato a riparare per il cassettino, ma per il problema del diverso livello tra i canali:  a quanto mi ha riferito il tecnico, c'era da sostituire un componente a monte dei due chip di conversione, che manda il segnale agli stessi. Il pezzo NOS a quanto pare (a meno che uno non rischi il montaggio di un componente usato), si trova solo in Olanda, ove però non l'ha trovato.

Inviato
5 ore fa, sbriglio ha scritto:

c'era da sostituire un componente a monte dei due chip di conversione

A monte "dei chip di conversione" che posso immaginare siano i DAC, si sta nel dominio digitale, quindi o si sente o non si sente. La diagnosi mi sembra errata. Propenderei per un problema analogico, quindi "a valle" dei DAC

  • Melius 1
Inviato

Quoto pserci, nel mio caso il canale destro aveva il Reed rele a valle del dac  che quando riceveva il flusso magnetico della bobina si chiudeva ma invece di avere una resistenza pari a zero aveva una resistenza di circa 20 megaohm, pertanto per poter ascoltare bisognava alzare il volume oltre metà manopola tenendo il balance rigorosamente a sinistra per attenuare il canale funzionante...poi ci sono, oltre agli IC ne5532, due condensatori da controllare che portano il segnale decodifcato verso l uscita, al cavo cosiddetto prigioniero....

Inviato

@nirone95 sarà sicuramente quello il problema (avrò capito male io), fatto sta che il tecnico cui mi sono rivolto, che mi è stato indicato come persona seria, non ha trovato il pezzo di ricambio;  a mia esplicita richiesta se non si trovasse qualcosa sul mercato dell'usato mi ha risposto che non utilizzava ricambi usati perchè non danno garanzia di affidabilità (e questo è quanto).

Inviato

@sbriglio Se sei di Roma o dintorni, ci posso dare un'occhiata senza impegno. E' un peccato tenerla ferma. 

 

  • Melius 1
Inviato

@pserci grazie ma vivo in Lombardia. Il lettore in realtà non è fermo, ma lo uso lo stesso attenuando il segnale del canale funzionante con un attenuatore RCA; non è la soluzione ideale, ma mi consente di utilizzarlo ancora.

Inviato

ma dove li trovate i 104 o i 304 a 100/150 euro e apposto come leggo ?

da un piccola ricerca a meno di 250 euro circa non li vedo ......

se avete qualche segnalazione  ( ma che sia apposto) ben gradita .

grazie

Inviato
6 ore fa, max56 ha scritto:

ma dove li trovate i 104 o i 304 a 100/150 euro

Devi avere pazienza, ogni tanto ne esce qualcuno a prezzo equo. 

 

Inviato

Io uno l'ho venduto (revisionato e funzionante) un paio d'anni fa sui 150 euro mi pare. Poi c'è gente che spara la qualunque ma poi restano invenduti per secoli. 

Inviato

@max56 nel mio caso ho sculato, ho letto su FB di un tizio che vendeva un sinto lettore (sic) cd 104 Philips per 90 €, ovviamente funzionante (di fatto non lo era ma l'ho riparato per poco), ho aperto la tarattativa e il tizio nei 90 € ci metteva anche la spedizione tracciata a 12 €. cosi l'ho preso . Se in ottime condizioni può valere sui 200, anche per una considerazione collezionistica, a livello sonoro ha il suo perché ma ti deve piacere quel tipo di sonorità....comunque è ben costruito con ottimi materiali, anche se con 280-400 € compri cdplayer nel vintage di buonissimo livello....insomma per me resta uno sfizio, un vecchio lettore dei bei tempi.......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...