ediate Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @nirone95 18 ore fa, nirone95 ha scritto: anche se con 280-400 € compri cdplayer nel vintage di buonissimo livello.... Un Sony ES, ad esempio… 1
max56 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @nirone95 @ediate vi ringrazio , ho già un lettore CD "titolare" : un marantz Cd6003 che non sembra niente di che ma finora non ha sfigurato con niente ed è stato confuso da forumer che hanno ascoltato il mio hifi , con lettori Marantz di ben più alto livello . quindi il titolare c'è già cercavo , se lo trovo altrimenti amen , un altro lettore con un altro suono dal Marantz e da stare sui 100/150 euro ( ma ugualmente valido) per attaccare un altro ampli ed un altra coppia di casse , senza dover ( per le volte che lo ascolto) staccare tutto dall hifi principale e riattaccare tutto a questo ampli e queste casse ( tanto per dargli il giro ed ascoltare anche un suono diverso) mi andava bene anche un marantz cd 63 ma temo che suoni molto similare al mio , leggo invece che molti sono entusiasti da questi vecchi Philips ed allora mi ero incuriosito su questo prodotto.
ediate Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @max56 se ti serve un ottimo lettore economico, prova con i Technics - ce ne sono per tutte le tasche - oppure con i JVC con convertitori P.E.M., dal suono molto corretto su tutta la gamma. 1
max56 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @ediate grazie, che modello di Technics ? Non l avevo mai considerato, anche se , a dire il vero mi stuzzicava l idea del 1541 ( si dice così vero ? )
ediate Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @max56 Potresti vedere un SL-PG200, o un SL-P477A… la Technics faceva tre linee principali, la P, la PG e la PS (credo che la migliore sia la PS) seguiti da un numero; generalmente più sali con il numero, più le macchine sono complete e performanti. Io ho il primo che ti ho scritto e va benissimo, suona molto bene, è chiaro e molto veloce nel salto traccia. Usa una meccanica Philips 4/19. Hanno, quasi tutti, i convertitori MASH (eccellenti per l’epoca, ma anche oggi si difendono benissimo) e non dovrebbero trovarsi a prezzo esagerato; credo che un PG200 possa essere venduto sui 100-120 euro.
nirone95 Inviato 25 Marzo 2023 Autore Inviato 25 Marzo 2023 @max56 questo ad esempio è un CD 104 marcato Mission, un pezzo interessante, tenuto bene, ma sempre in ambito sfizio per quello che costa https://www.ebay.it/itm/275081967088?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=npg15wSKTeu&sssrc=2349624&ssuid=z4y33IB_RxS&var=&widget_ver=artemis&media=COPY
max56 Inviato 25 Marzo 2023 Inviato 25 Marzo 2023 @ediate grazie @nirone95 grazie , ma …è proprio uno sfizio…e per 300 euro continuo a : attacca e stacca “ una tantum “
bambulotto Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 9 ore fa, ediate ha scritto: credo che la migliore sia la PS Mi ricordo di aver letto su vari siti che la migliore sia la P
oscilloscopio Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 La serie P era la top di gamma ma è più vecchia della PS, ho un P 770, poi c'era il 990 ed il 1200, non usano il convertitore MASH ma sono ottimi.
bambulotto Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @oscilloscopio Alcuni lettori della serie P montano convertitori MASH.
oscilloscopio Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @bambulotto quelli che ho menzionato usano 4 convertitori a 18 bit, non so se serie successive abbiano poi adottato la tecnologia MASH.
oscilloscopio Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 @bambulotto si, credo siano serie successive.
pserci Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 Ti posso consigliare (se non l'ho già fatto) i Technics SL-PS che hanno l'ultima versione del DAC MASH. Hanno ottiche a movimento magnetico. Io ho un SL-PS740A, monta una CDM-4 Philips e dovrebbe avere la penultima serie di DAC MASH. Per quello che può suonare diversamente in un CDP, si fa ascoltare con piacere ha un ottimo dettaglio ma non è fastidioso. 2
v15 Inviato 26 Marzo 2023 Inviato 26 Marzo 2023 12 ore fa, oscilloscopio ha scritto: quelli che ho menzionato usano 4 convertitori a 18 bit Ci sono notizie in rete che dicono che il primo a montare i convertitori mash sia stato l'SL-P555, tra l'altro in "incognito", dato che sul frontale erano ancora indicati i DAC a 18 bit. Gli SL-PSxx/xxx sono tutti mash. 1
AL78 Inviato 29 Marzo 2023 Inviato 29 Marzo 2023 @bambulotto sigh il mio primo lettore technics sl p277a ore e ore di funzionamento che ricordi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora