Ulmerino Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @Jep che il mondo dell'hiend abbia prezzi folli non ci piove, d'accordissimo, qui si discute sul fatto se i dac suonino tutti uguali o ci sono differenze udibili... Senza temere di essere smentito propendo per la seconda ipotesi, scherzare è spassoso, ma questa é la verità...poi se qualcuno non le sente o non le vuole sentire, é un fatto che non mi riguarda...fermo restando i prezzi assolutamente folli e ingiustificati...almeno nel professionale il più delle volte i prezzi sono abbastanza commisurati all'oggetto...
naim Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @Ggr In quel forum ho però visto criticare anche ottimi prodotti, e per tanti che vi scrivono tutto ciò che costa più di qualche centinaio di euro è ''olio di serpente'', si passa da un estremo all'altro.
aldofranci Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: proprio come per coloro che ritengono la Paella di "due salti in padella" buona come quella del ristorante,due facce della stessa medaglia. Vacci piano che pure voi campioni del palato esoterico in questi anni siete stati pirleggiati a dovere da test seri (spesso riconosciuti e validati dalla stessa pubblicistica di settore) e da tanta di quella aneddodica che anche qui è consigliabile abbassare la crestuccia.
Mighty Quinn Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 4 minuti fa, Ulmerino ha scritto: che il mondo dell'hiend abbia prezzi folli non ci piove, d'accordissimo, Penso che i prezzi hiend siano non solo abbastanza giustificati Beh, ovvio c'è chi è proprio sfacciato ma insomma, moltissimi costruttori si impegnano tanto e si vede Inoltre detti prezzi sono anche necessari Altrimenti casca l'asino Asino che deve invece volare Affinché gli adepti possano vedere l'asino che vola e quindi ci credono E quindi lo sentono 1
Ulmerino Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @FabioSabbatini sei un mito!😁 il circo dell'hiend e la sua ostentazione ovvio che deve andare avanti, ma qualche smaliziato che non crede agli asini volanti ogni tanto capita...😁
audio2 Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 me fate morì, magari suonasse tutto uguale ho un lettore cd mf ms2 col suo dac interno, andava bene però voglio provare qualcosa di più, mi prendo un audio gd separato, robetta da circa 400 euro adesso va tutto meglio, più fluido, più trasparente, alti più definiti, voci migliori, bassi più fermi, scena incredibilmente più larga. che state addì
one4seven Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 7 minuti fa, audio2 ha scritto: audio gd Hanno un sito web il cui designer è rimasto ancorato agli anni 90 Roba da Netscape Navigator
Membro_0023 Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 21 ore fa, gimmetto ha scritto: Non ci crederai, ma un noto Direttore di rivista hi-fi (e qualche redattore) la pensa proprio così... Se è così risaputo, potresti anche farne i nomi
Membro_0023 Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 3 ore fa, Jep ha scritto: audiofilo che possiede (senza aver pagato i folli prezzi richiesti) Air Tight, Burmester, Wilson Audio, JBL, T+A, Acrolink, Nanotec e tanto altro Sembra un'autodenuncia :-)
Mighty Quinn Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 23 minuti fa, Ulmerino ha scritto: qualche smaliziato che non crede agli asini volanti ogni tanto capita...😁 Raramente pare, ma si, può capitare Meno male Ma mi rendo conto che bisogna nuotare a lungo contro corrente e anche contro le proprie speranze , sogni e illusioni per arrivare a non credere agli asini volanti Ci arrivano in pochi Ma poi si comincia a capire cosa serve veramente per un buon suono E cosa non fa una mazza 1
Ggr Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @naim certo. io lo leggo sempre con la tara. Il format è interessante. Misurare un prodotto, e poi aprire una discussione. Ma sarebbe piu utile farlo al contrario. Ascoltare un prodotto, sceivere del su suono, e poi misurarlo. Se ne vedrebbero delle belle secondo me. 1
gianventu Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 2 ore fa, Ggr ha scritto: E se leggi tutta la doscussione, arriva il solito a sostenere che non tutto è stato misurato, che la scienza non sa, ecc ecc. Che che il cavo non apportava benefici, perché inserito tra componenti che sono già al top, quindi non vi era nulla che potesse fare. Tutto il mondo è paese.. Vero. La differenza è che lì sono in netta minoranza😜 1
gimmetto Inviato 9 Marzo 2023 Autore Inviato 9 Marzo 2023 5 ore fa, Ifer2 ha scritto: Per chi non sente differenze tra elettroniche, diffusori e cavi, ed è tutta suggestione e truffe: Vendete tutto, mettetevi il ricavato in tasca e compratevi per sentire la musica Alexa😂 Chi non ha argomenti, la butta in caciara. Ripeto: tra il 99% dei cavi audio non ci sono reali differenze; tra i DAC minime, tra le elettroniche sì, tra i diffusori sì e molte. 2
gimmetto Inviato 9 Marzo 2023 Autore Inviato 9 Marzo 2023 5 ore fa, Ifer2 ha scritto: perché non leggi quello che scrive chi ha aperto la discussione @Ifer2 Ha letto bene, al contrario di te...
gimmetto Inviato 9 Marzo 2023 Autore Inviato 9 Marzo 2023 3 ore fa, Wildwood ha scritto: E dirige una rivista sapendo perfettamente che i suoi recensori scrivono fandonie ingannando i lettori, e li paga pure per scriverle. @Wildwood E ti sembra così strano? Che novità, avviene in tutti i settori della vita reale... Welcome to the world!
gimmetto Inviato 9 Marzo 2023 Autore Inviato 9 Marzo 2023 2 ore fa, aldofranci ha scritto: 5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: proprio come per coloro che ritengono la Paella di "due salti in padella" buona come quella del ristorante,due facce della stessa medaglia. Vacci piano che pure voi campioni del palato esoterico in questi anni siete stati pirleggiati a dovere da test seri (spesso riconosciuti e validati dalla stessa pubblicistica di settore) e da tanta di quella aneddodica che anche qui è consigliabile abbassare la crestuccia. Anche perchè il vero raffinato ed affidabile sa riconoscere le differenze...quando ci sono!
Messaggi raccomandati