paoletfa Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Non ho seguito tutta la discussione, ma qualcosa ho letto... lì per lì ho pensato che il titolo fosse provocatorio, poi mi sono reso conto che fate sul serio. Io ho al momento 4 dac (ebbene sì: amo alla follia questi apparati dove nasce il suono che porterà la musica alle nostre orecchie, li amo al pari dei preamplificatori) ed altri ne ho avuti, e molti ne ho ascoltati... EBBENE SI'...! se mandi a tutti i dac del mondo una canzone di Mina, tutti i dac del mondo suonano Mina! Quindi, su questo piano, tutti i dac SUONANO UGUALE, cioè suonano Mina. POI, se andiamo più in fondo col discorso... già lo stesso dac appena acceso o dopo due ore suona diverso.... quindi su questo piano come possono tutti i dac suonano uguale se già lo stesso dac suona diverso a seconda della giornata, di quanto è riscaldato, di quanto la corrente gli piace quel giorno? Ma mi state dicendo che chips diversi suonano uguali? ma mi state dicendo che stadi di uscita diversi suonano uguali? ma mi state dicendo che implementazioni diverse suonano uguali? ma mi state dicendo che Impedenze di uscita diverse suonano uguali? ma che me state a cojona' ? (come direbbe Sordi)😂,io penso che state scherzando. Questa cosa io la sentivo dire e la potevo accettare nel 1984, quando si diceva che 'col digitale sono solo numeri, il suono è perfetto e uguale su tutti i cd"... ma mentre si diceva questo io sentivo che il mio primo lettore Pioneer non suonava per niente uguale al lettore Philips di un mio amico... e sono passati 40 anni!! Non ci posso credere che ancora oggi si dica questa cosa, che "il digitale suona tutto uguale", però mi fa molto piacere: mi riporta indietro di 40 anni, quando ero giovane, bello, pieno di belle speranze ed orecchie che sentivano i 18.000hz e sentivano anche chiaramente la differenza tra i dac... ah già: quella la sento ancora, sebbene non sia più giovane, non senta più i 18.000hz e non sia più pieno di belle speranze (bello magari ancora sì) . Buona domenica a tutti. 🎷🎶☺ 2
PippoAngel Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @paoletfa heeeee no … qui siamo più sofisticati: diciamo che le differenze non sono udibili, non che suonano uguali !!! Non facciamo confusione 2
captainsensible Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Bene, l'unica per dirimere l'enigma è una prova comparativa, fatta secondo un protocollo serio. Per il resto...c'è il forum CS
roop Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Se spulci bene nel forum troverai molti che ripetono sempre la stessa solfa....... In effetti, a leggere sempre gli stessi thd, con le stesse "opinioni", degli stessi forumer, il dubbio che la demenza senile ci abbia già abbondantemente contagiati si fa persistente. Una discussione nuova no??? Che so, vinile vs resto del mondo? 2
Look01 Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 4 minuti fa, captainsensible ha scritto: Bene, a quando allora una prova in soggettiva di comparazione dei DAC, fatta secondo un protocollo serio ? La vedo dura secondo me partendo dal concetto che tutti siano in buona fede esisteranno nell'ascolto dell'impianto mille e più parametri soggettivi. Girando ed ascoltando ho sentito pareri diversissimi su amplificatori, diffusori, lettori e ........... Sono arrivato alla conclusione non scientifica ma empirica che il mio impianto stereo deve emozionarmi e convincermi. Se per altri suona male va bè sì ascolteranno i loro sperando che almeno quelli li sentano suonare bene🤣🤣.
GianDi Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @paoletfa le differenze tra i dac sono sottili, le misure uguali... forse le vere differenze non sono nell'elettronica ma negli stati d'animo di chi ascolta. E stamattina preferisco i RATM a Mina, perché la dinamica è diversa dal microdettaglio, e poi perché in fondo questo hobby è pieno di contraddizioni in doppio cieco.
Mighty Quinn Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 11 ore fa, grisulea ha scritto: Basta, a mio parere, qualsiasi cosa entro i 500 euro per essere ben al di là della qualità di quel che viene dopo il dac Basta, a mio parere, qualsiasi cosa entro i 500 euro per essere ben al di là della qualità di quel che viene dopo il dac Il fatto interessante, dal punto di vista antropologico ed epistemologico, è che una simile affermazione, di una banalità rivoltante, tipo due più due fa quattro, in ambito hiend viene presa da alcuni (parecchi) come eretica. Fino a questo punto ci siamo fatti intortare I bambinoni cresciuti a pane e favolette di recensori santoni e sottobosco traffichino urlano al gomblotto antipauperista, urlano che loro le sentono le differenze Certo hanno tutto il diritto di farlo Ma tecnicamente, sotto mooolti aspetti, è un pò come urlare che due più due fa cinque Che può anche andare bene se a uno basta giocare all'audiofilo A me è bastato giocare anche troppo a lungo Ma comprendo...c'è chi vuole continuare fino alla fine, chi fa di tutto per non smettere
paoletfa Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @GianDi Le differenze tra i dac non sono sottili, le misure non sono uguali, e io non ascolto Mina... leggere tra le righe, please☺ 1
GianDi Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @paoletfa e io non ascolto i RATM tutte le mattine
Questo è un messaggio popolare. Nacchero Inviato 12 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Marzo 2023 @paoletfa però ti faccio una domanda io, che sia sul campo che honoris causa sono il più caprone di tutti. Se i DAC danno un'impronta al suono (perché il concetto è quello, appurato che la funziona svolta, per la quale sono stati inventati, non è migliorabile), non sono fondamentalmente "fatti male"? O si parla invece di "dettaglio"? Io una esperienza del genere l'ho avuta quando presi un Topping e50.... restituito dopo 2 giorni perché mi sembrava che mi spaccasse i timpani. Poi mi resi conto che in quei giorni avevo mal di testa ed ero teso. Comunque fu sostituito da un E30 che è stato con me quasi 2 anni. In precedenza avevo un mydac MicroMega e se non fosse che non andava d'accordo con MoOde lo avrei ancora. Adesso uso quello interno del Cxn e l'ho confrontato con l'E30, in suggestione sembrava più aperto il Topping, ma suggestione era. Adesso ho trovato il modo di avere una scena più larga e una migliore messa a fuoco degli strumenti (devo lavorare un po' sui bassi) e non ho cambiato DAC ma posizione ai diffusori. @gianventugnamo, moviti che prima di Pasqua ci si fa! 😝 2 1
captainsensible Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @Look01 il concetto è che se le prove le si fanno per proprio uso e consumo, per soddisfazione personale, ognuno è libero di scegliere nel salotto di casa quello che vuole e come vuole, e pensarla come vuole. Quando invece si vuole rendere universale la propria esperienza beh, un minimo di approccio scientifico e metodologico è necessario. Viste che qui entrambe le fazioni (tutto uguale-tutto diverso) vivono e combattono, l'unica prova dirimente sarebbe quella metodologica, che è una cosa che nell'ambito della ricerca audio si fa normalmente. CS
Mighty Quinn Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 23 minuti fa, Nacchero ha scritto: non ho cambiato DAC ma posizione ai diffusori Contraddice completamente 23 minuti fa, Nacchero ha scritto: sia sul campo che honoris causa sono il più caprone di tutti E complimenti Non è facile prendere decisioni potenzialmente concretamente utili a migliorare il suono , in mezzo alla continua tempesta di frottole su cavi digitali, dac mirabolanti, resoconti di ascolti rivelatori che manco nei testi sacri di scientology li trovi, dischi volanti, patatine fritte, gelati al pistacchio ecc...
Questo è un messaggio popolare. maxraff Inviato 12 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Marzo 2023 Nel nostro hobby, che dovrebbe essere un gioco ed un momento di relax e piacere, c’è un fattore che nessuna prova, che nessun scienziato della NASA o guru della tastiera potrà confutare: IL GUSTO PERSONALE ed è questo che ci fa scegliere un ampli piuttosto che un altro, un dac piuttosto che un altro ecc… Si può poi discutere di misure di stadi d’uscita, di prezzi ecc..ma si dovrebbe farlo rispettando sempre l’altrui pensiero e non facendo passare chi la pensa diversamente da te come un fessacchiotto o peggio. Detto questo vi saluto e auguro una buona domenica a tutti 2 1
Nacchero Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 19 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Contraddice completamente In che senso?
grisulea Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Bene, l'unica per dirimere l'enigma è una prova comparativa, fatta secondo un protocollo serio. Esattamente, la prova dovrebbe consistere nel realizzare due impianti partendo da due dac di costo 1 a 10 almeno. 500 euro contro 5000 ed oltre. Non lo stesso impianto, due fatti partendo dal dac per poi stabilire se davvero quello costoso suona meglio. Se, come viene più volte sostenuto, quel che è perso non è recuperabile, il piccolo non avrà scampo. Invece ho sentito impianti top suonare con oggetti normalissimi. Tanto che nel mio impianto ho tolto di mezzo qualsiasi cosa costi più di qualche cento euro, sia come sorgenti, che dac, che ampli, che pre, che buffer per regolazione volume. Con risultati che prima potevo forse solo sognarmi.
naim Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 27 minuti fa, captainsensible ha scritto: Viste che qui entrambe le fazioni (tutto uguale-tutto diverso) vivono e combattono Probabilmente le fazioni sono più di due, esistono anche tante posizioni intermedie, che si vanno a collocare nell'ampio spazio che divide le prime: non troppo diverso, ma nemmeno uguale.
Mighty Quinn Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 14 minuti fa, Nacchero ha scritto: In che senso? Che non sei per niente " caprone" Al contrario Hai fatto la cosa migliore Per usare, simpaticamente, la stessa parola direi che cambiare dac con l'illusione (poi come sempre confermata dalla suggestione) di sentire meglio, ecco, questo sarebbe stato da "caprone" 1
Mighty Quinn Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Tanto che nel mio impianto ho tolto di mezzo qualsiasi cosa costi più di qualche cento euro, sia come sorgenti, che dac, che ampli, che pre, che buffer per regolazione volume Si ma ti avverto: va a finire che poi alexis ti disereda!
Messaggi raccomandati