Vai al contenuto
Melius Club

I dac suonano tutti uguali!


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, paoletfa ha scritto:

POI, se andiamo più in fondo col discorso... già lo stesso dac appena acceso o dopo due ore suona diverso.... quindi su questo piano come possono tutti i dac suonano uguale se già lo stesso dac suona diverso a seconda della giornata, di quanto è riscaldato, di quanto la corrente gli piace quel giorno?

@paoletfa La solita base sbagliata e altri geni si accodano con i Melius...Non ti viene il dubbio che se lo stesso DAC appena acceso o dopo due ore suona diverso ti sei appena dato la zappa sui piedi? Hai appena ammesso che lo stesso identico suono può sembrarti differente a seconda dell'orario della giornata, del tuo umore, del tuo stato psicofisico e così via. Nulla di nuovo; differenze di percezione, ma nessuna differenza oggettiva. O credi anche al riscaldamento e/o rodaggio dei cavi?

Inviato
2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

neri intraperitoneali 

Ma non erano intracranici?😂

Inviato
1 minuto fa, gimmetto ha scritto:

O credi anche al riscaldamento e/o rodaggio dei cavi?

Mi pare evidente.

Mighty Quinn
Inviato
Adesso, gianventu ha scritto:

Ma non erano intracranici?😂

Son cose diverse,

La differenza è eclatante

Lo dice anche mia moglie dalla cucina

si vede che sei scarso come audiofilo 

  • Haha 1
Inviato

Ho idea che il forum sia in una sorta di cortocircuito. 

Inviato
12 minuti fa, gianventu ha scritto:
15 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

neri intraperitoneali 

Ma non erano intracranici?😂

Molti il cervello ce l'hanno pericolosamente vicino all'intestino...:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
Il 11/3/2023 at 14:11, FabioSabbatini ha scritto:
Il 11/3/2023 at 14:07, cactus_atomo ha scritto:

Un philips 960 anche aggiornato, un levinson 35 ed un esoteric suonano differenti, , non meglio o peggio, ma diversi. e possono essere peferiti a seconda della catena e del gusto dell'ascoltatore. per me (per me, parere personale) i dac basati sul tda1541 non sono ilo massimo, il che non vuo dire che suonino male o che non li possa ascoltare con piacere (ho avuto per 10 anni un california aria con tda1541 sc), molti dac recenti li trovo algidi, ma forse perchè usati in catane moderne che tendono a confondere l'algido con l trasparenza.

di dac a casa mia ne saranno passti almeno una dozzina, spesso equivalenti per blasone e prezzo, (ma trattandosi di oggetti usati il prezzo è relativo

Expand  

Sono in linea di principio d'accordo su tutto

 

Diciamo pure 25 pagine inutili, di argomentazioni inutili ed errate, discussioni sterili per chi ama polemizzare per il solo gusto di farlo.

Meglio sentire un po' di musica!

  • Melius 1
Inviato

@scroodge ovviamente porterai anche la domestica che farà l'inversione di fase in tempo reale.

@gianventul'ho dovuto leggere 3 volte il tuo post.....

Ma sarà il bianco fresco.....😄

  • Haha 2
Inviato
9 minuti fa, gimmetto ha scritto:

O credi anche al riscaldamento e/o rodaggio dei cavi?

qui però occorrerebbe  studiare un  po di elettrotecnica prima di fare certe asserzioni....  esprimere l'opinione che certi fenomeni  siano ininfluenti o poco influenti all'ascolto è una cosa, altra cosa dire che il comportamento elettrico  dei componenti non cambia al variare della temperatura di esercizio e che non vi siano delle variazioni nel dialettrico (e conseguentemente nei parametri elettrici) di un cavo nel primo periodo di esercizio 

Mighty Quinn
Inviato
1 minuto fa, Ifer2 ha scritto:

Diciamo pure 25 pagine inutili

Certo

Perché siete in rotta

Gettate la spugna

Non ce la fate ad ammettere che vi stiamo dando consigli utili

Finalmente

Siete abituati a sentirvi dire: compra questo!! Occasione!!! Ex demo!!! 25000 di listino! Solo 7900!!!

E giù di mascella

È dura ma fate uno sforzo per il vostro buon ascolto 

Inviato
1 minuto fa, max ha scritto:

qui però occorrerebbe  studiare un  po di elettrotecnica prima di fare certe asserzioni....  esprimere l'opinione che certi fenomeni  siano ininfluenti o poco influenti all'ascolto è una cosa, altra cosa dire che il comportamento elettrico  dei componenti non cambia al variare della temperatura di esercizio e che non vi siano delle variazioni nel dialettrico (e conseguentemente nei parametri elettrici) di un cavo nel primo periodo di esercizio 

Premesso che, visto le correnti in gioco non sono  comunque d'accordo, la cosa più importante è che non hanno alcuna influenza all'ascolto.

Inviato
2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Siete abituati a sentirvi dire: compra questo!! Occasione!!! Ex demo!!! 25000 di listino! Solo 7900!!!

E giù di mascella

È dura ma fate uno sforzo per il vostro buon ascolto 

messa così pare più una missione per ''espiare'' i propri peccati del passato

Mighty Quinn
Inviato
6 minuti fa, max ha scritto:

messa così pare più una missione per ''espiare'' i propri peccati del passato

Mah

Forse anche si

Baggianate più che peccati 

Grazie comunque Don Max 

Io lo ammetto

Altri continuano a demascellarsi ad ogni giro di fusibbile 

E dicono che questo treddo fa schifo

Perché temono di imparare qualcosa di utile

Qualcosa che gli faccia apprezzare questo meraviglioso hobby per quello che può dare davvero 

:classic_wink:

ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, max ha scritto:

messa così pare più una missione per ''espiare'' i propri peccati del passato

Chi è convinto di conoscere l'unica verità tende spesso a calarsi nei panni del salvatore,lasciarglielo credere è l'unica soluzione "sana".

Mighty Quinn
Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

è l'unica soluzione "sana".

Se l'altra è la tua direi che non c'è confronto 

 

2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Chi è convinto di conoscere l'unica verità

Più che "unica verità" almeno un metodo per non cadere preda delle proprie smanie 

Mighty Quinn
Inviato

@ascoltoebasta

Anni fa lessi un bellissimo articolo su TAS

Scritto da REG, matematico prof universitario, violinista in una orchestra e recensore storico di TAS

Grande amico storico di HP

Ma la differenza tra i due era tipo me e te

Cioè HP diceva ascolto e basta

REG scrisse: non è che sia impossibile migliorare concretamente ascoltando e basta

Ma è estremamente più improbabile riuscirci e enormemente più difficile 

Ovviamente la linea HP è quella che di fatto ha dominato nel mondo 

Si vende di più

E ci si demascella di più

Beatamente 

 

 

ascoltoebasta
Inviato
Adesso, FabioSabbatini ha scritto:

Se l'altra è la tua direi che non c'è confronto

La mia la ritengo valida per me,la tua la ritieni valida per tutti,piccola differenza che spiega molto.

1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto:

Più che "unica verità" almeno un metodo per non cadere preda delle proprie smanie 

Come già scritto,io son partito dalle tue posizioni fidandomi delle opinioni di chi la pensava come te,percorsi opposti,tu hai tratto giovamento dal tuo e io dal mio,il buon senso porterebbe a prenderne atto.

Inviato

comunque per quanto concerne il discorso “apertura della scena” che menzionava qualcuno credo che il dac contribuisca molto poco ma conti per il 99% la posizione dei diffusori e la qualità di ripresa della registrazione e Mix/mastering della stessa. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...