Vai al contenuto
Melius Club

I dac suonano tutti uguali!


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Si, si, hai ragione...continua a giocare con il JVC, per le tue esigenze basta e avanza:classic_laugh:

Se vuoi giocare a chi ce l'ha più lungo ti dirò che purtroppo (!) possiedo un impianto di decine di migliaia di Euro (oltre a 3 cuffie top Stax con relativi amplificatori, ovviamente ben poco trasparenti:classic_biggrin:). Il costo maggiore è rappresentato dai diffusori e dall'amplificazione, poi dalla sorgente analogica. La sorgente digitale ha un costo solo di 5000 Euro, ma è molto versatile e mi piace esteticamente. Ovviamente ho evitato di confrontarla con il JVC (nel terzo impianto) per non avere brutte sorprese...!:classic_biggrin:

Inviato

@gimmetto personalmente tendo a non parlare mai di migliore/peggiore, ma di diverso. Dopodiché mi piace/non mi piace. 

 

  • Melius 1
Inviato

@gimmetto non avermene, ma ragionamenti cosi primitivi non meritano risposte articolate..

:classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

@gimmetto vogliamo le prove, con foto con un quotidiano di oggi davanti l'impianto! 😂

Comunque se non senti differenze tra dac e tra cavi hai buttato soldi dalla finestra. Cambiare hobby!!!😂😂😂

  • Melius 2
Inviato
54 minuti fa, gimmetto ha scritto:

pareggiando i livelli

Ecco, questo è un elemento determinante, però puntualmente disatteso nelle prove. 

Pareggiando i livelli molte differenze che effettivamente c'erano (e ci credo...), svaniscono nel nulla.

  • Melius 1
Inviato

Tecnicamente, due dac che hanno livelli di distorsione/rumore/linearità,  al di sotto dell'udibile, secondo me hanno mille volte più probabilità di risultare indistinguibili all'ascolto, rispetto per esempio a 2 amploficatori che sulla carta hanno specifiche uguali.

Cioè...un dac deve produrre 2 v di tensione,  correnti nell'ordine dei milliampere. Cosa può sconvolgerlo una volta collegato ad un amplificatore? 

Comunque i test li fanno sempre con segnali grandi, a zero db. Con segnali ampii, il lavoro è semplice per un dac. Più difficile trattare bene i segnali a bassissimo livello, dove con pochi campioni, si devono ricreare tensioni poccolissime. Li forse, secondo me, potrebbero trovarsi eventuali differenze udibili.

Inviato
2 ore fa, gimmetto ha scritto:

Poi quando finalmente siamo riusciti ad eliminare la meccanica...abbiamo scoperto che suonano meglio i CD Player rispetto ai lettori di file!

ma non è assolutamente vero! tutti i cd player che ho paragonato suonavano peggio anche se di poco ma sinceramente meno a fuoco

  • Melius 2
Inviato

mi piacciono questi post "provocatori" perché si mettono bene in luce le differenze di vedute di ognuno di noi.

l'audiofilo è una bestia rara :D

io personalmente sono tra quelli che la pensano diversamente ma non completamente. Nel senso che i dac a mio avviso non suonano tutti uguale , ma con questo non voglio dire che un dac più economico costa e suona peggio , al contrario a volte mi sono trovato nel dover scegliere e preferire un dac decisamente  più economico , non perchè suonasse meglio , ma perchè mi piaceva di più e si addattava meglio ai miei gusti. perchè di questo che si parla di gusti personali.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

non meritano risposte articolate..

@alexis perchè, ne sei capace?

Inviato

@fmr59 concordo in toto, è il motivo per cui le valutazioni secondo me vanno fatte in un tempo prolungato, e con dischi e generi più variegati possibile. 

 

Mighty Quinn
Inviato

Sostenere che, ad es, un DAC esoso (decine di migliaia di euro) suoni udibilmente meglio di un DAC diciamo da mille euro (ci allarghiamo) è un po' come sostenere che la terra è piatta.

Con la differenza che per la terra piatta qualche evidenza sperimentale c'è.

Se ti fai una passeggiata, anche bella lunga, non ti ritrovi a pendere da una parte.

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

Comunque se non senti differenze tra dac e tra cavi hai buttato soldi dalla finestra.

@Ifer2 Mi spiace, ma tra un diffusore a 4 vie e doppio woofer e un 2 vie da 10 litri le differenze le sento (e ti sembrerà strano, si misurano!)...per cui investo i soldi sui dispositivi realmente importanti. Ti consiglio di abbinare diffusori ed elettroniche ai cavi, che essenso i dispositivi (passivi!) più importanti e caratterizzanti le prestazioni di un impianto hi-fi lo meritano...:classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto:

è un po' come sostenere che la terra è piatta

@FabioSabbatini Sei matto??! Adesso avranno il dubbio che non sia realmente piatta!!

  • Haha 1
Inviato
22 minuti fa, spocry ha scritto:

ma non è assolutamente vero! tutti i cd player che ho paragonato suonavano peggio anche se di poco ma sinceramente meno a fuoco

@spocry Lo so; era un riferimento ad un noto direttore di rivista hi-fi italiana (attuale!), dedicata agli "ascoltoni", che ha detto questa ed altre baggianate...Da dove credi che derivino le favolette espresse da molti forumer?

  • Melius 1
Inviato

@gimmetto

6 minuti fa, gimmetto ha scritto:

ma tra un diffusore a 4 vie e doppio woofer e un 2 vie da 10 litri le differenze le sento (e ti sembrerà strano, si misurano!)

E per te sicuramente suona meglio quello a 2 vie con altoparlanti di plastica,😂

Ma tu le differenze non le senti sei suggestionato dal numero di altoparlanti. Al massimo "guardi le figure" delle misure che non sei in grado di sentire 😂

Insisto, meglio cambiare hobby, vedo tanti ciclisti felici!

Inviato
19 minuti fa, spocry ha scritto:

con questo non voglio dire che un dac più economico costa e suona peggio , al contrario a volte mi sono trovato nel dover scegliere e preferire un dac decisamente  più economico , non perchè suonasse meglio , ma perchè mi piaceva di più e si addattava meglio ai miei gusti. perchè di questo che si parla di gusti personali.

@spocry Guarda che sono completamente d'accordo. Al di là del titolo provocatorio, ma in pochi lo hanno capito, in realtà ho detto che le eventuali minime differenze sono da attribuire molto probabilmente ai parametri di interfacciamento tra i dispositivi dell'impianto. Da qui a vedere immagini sacre, ce ne corre. Scommetto che le orecchie da pipistrello che notano enormi differenze tra cavi e DAC ascoltano quotidianamente con uno sbilanciamento dovuto al regolatore di volume o alle tollerenze tra i tweeter cento volte maggiori, ma non se ne accorgono.

Inviato
12 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Al massimo "guardi le figure" delle misure che non sei in grado di sentire 😂

Sempre meglio che guardare le tue allucinazioni auditive...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...