Dufay Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 Insomma Wagner dal vivo è per me quasi impossibile da ascoltare nel senso che dovrei viaggiare e spendere troppo. Ora che l'impianto lo regge ci di dentro con questo come surrogato
78 giri Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Giusto preludi e overtures, quando si va sul cantato ho qualche (molte) difficoltà 🤔
mozarteum Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 poi se vuoi buttare lo stereo gli ultimi due minuti. 1
garmax1 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 1 minuto fa, 78 giri ha scritto: Vuoi mettere? Non capisco bene cosa si dovrebbe mettere? Paragonare una parte della messa da requiem con il finale di un opera?
Dufay Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 Mi è venuta una voglia pazza di invadere la Polonia.
mozarteum Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Forse intendeva altra musica idonea a vuttare lo stereo. ma ce n’e’ tantissima che lo stereo non regge anche il top (anzitutto perche’ non regge qualsiasi registrazione). Chi afferma il contrario non ha mai sentito sti cataclismi dal vero. Non e’ solo questione di dinamica e potenza ma proprio di intreccio di note. Comunque segnalo che a Giugno i Maestri Cantori di Norimberga sono in programma all’Opera di Firenze, quindi a due passi da tutti 1
mozarteum Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 C’e’ una registrazione dei Meistersinger da Bayreuth 1943 piena seconda guerra, diretta da Furtwangler. Il finale e’ qualcosa di inarrivabile anche per le implicazioni del tempo (e’ un’opera che celebra la purezza dell’arte tedesca)
Dufay Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Comunque segnalo che a Giugno i Maestri Cantori di Norimberga sono in programma all’Opera di Firenze, quindi a due passi da Sono in ambasce fisiche e finanziarie se no ci andrei
garmax1 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 @78 giri ok, ho compreso, però poi il thread diventa assolutamente confusionario e sembra una gara a chi ce l'ha più lungo 😏😏
garmax1 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: ma ce n’e’ tantissima che lo stereo non regge anche il top (anzitutto perche’ non regge qualsiasi registrazione). Allora per me questo pezzo raggiunge delle vette irraggiungibili. Ascoltato dal vivo (purtroppo non con i Berliner) una cosa da rimanere senza parole 1
spersanti276 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 @mozarteum Ti sei fatta una idea su quei cd che ho postato?
mozarteum Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Eh. A Roma fra un mese circa chi volesse coi Cecilier. Va detto che l’esecuzione di Petrenko appartiene alla leggenda, solo Mitropoulos per me gli si avvicina
Dufay Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 Petrenko dirige gestualmente come vorrei dirigere io.
jakob1965 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 imprescindibili: 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Petrenko dirige gestualmente opposto di come dirigeva Richard Strauss 2
spersanti276 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 @mozarteum Sisi grazie , intendevo se puoi darmi un giudizio su quelli che già possiedo ed ho postato, se vuoi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora