Antonio paolo Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 buona serata a tutti. Vi ringrazio per avermi accolto nel gruppo. Se posso, partirei subito con un quesito: il rega p6 può essere appoggiato su un piedistallo in travertino? O meglio base alluminio e piano di appoggio in vetro? Ho fatto delle prove ma sono andato in confusione ….grazie
antonew Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 malissimo travertino e vetro . Forse la base in alluminio potrebbe esser una soluzione interessante, magari con tre piedini d'appoggio saldati. Andrei di diy
AleR Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Il Planar 6 come tutti i Rega ha bisogno di un piano d’appoggio stabile ed esente il più possibile da vibrazioni. Per cui va bene travertino o vetro, ma di buono spessore e su ripiani/mobili specifici per HI-Fi. Assolutamente sconsigliato di poggiarlo su credenze o mobiletti non specifici o di bassa qualità. Rega consiglia il montaggio su mensola a muro, ma se il muro è di normale forato secondo me è meglio su mobile specifico.
iBan69 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @Antonio paolo Ciao e benvenuto. I giradischi Rega, necessitano un posizionamento e isolamento particolarmente accurato, in quanto essendo costruiti con materiali volutamente leggeri, più sensibili di altri, alle vibrazioni provenienti dall’esterno. La soluzione migliore è quella di una mensola a muro, ma per chi non può o non vuole percorrere questa strada, esistono delle basi specificatamente progettate per questi giradischi, che ne seguono il progetto (ad esempio la base della Quadraspire), o comunque, basi isolanti. A loro volta devono essere posizionati su mobili particolarmente stabili, mai chiusi. Se intendi posizionare il tuo Rega su un piedistallo, devi assicurarti che sia molto stabile e disaccoppiato dal pavimento. La base su cui appoggia il giradischi, non deve trasmettere le vibrazioni. Direi che alluminio e vetro, ma soprattutto il primo, non siano adatti, a meno che siano inseriti in strutture isolate, per il travertino non saprei. Avendo avuto un Rega, e avendo provato diverse soluzioni, posso innanzitutto consigliarti di usare, al di sotto del giradischi, un materiale come il bambù (il famoso tagliere dell’Ikea) magari disaccoppiato con dei piedini, rispetto alla base d’appoggio. Oppure materiali di massa elevata come il marmo. La migliore soluzione da me trovata, è quella del doppio isolamento. Ovvero, sostituire i piedini originali del giradischi con qualcosa di più performante e isolante, appoggiarlo su una base adatta, che a sua volta, deve essere isolata dal mobile su cui poggia. Insomma, ti consiglio di sperimentare diverse soluzioni, per trovare quella più adatta, all’ascolto.
Antonio paolo Inviato 7 Marzo 2023 Autore Inviato 7 Marzo 2023 @iBan69 , ti ringrazio, farò delle prove avendo anche il tagliere in bamboo. Io pensavo che il travertino non trasmettesse vibrazioni !! Magari non le scarica, certo è che la nostra passione è un mondo pieno di insidie. Buona giornata.
Antonio paolo Inviato 7 Marzo 2023 Autore Inviato 7 Marzo 2023 @AleR , ti ringrazio, il travertino è un parallelepipedo alto 70cm con lati di 15cm, appoggiato sul pavimento, dove metterei il piano del giradischi, in vetro o in bamboo(tagliere Ikea); casomai non saprei cosa interporre tra travertino e piano di appoggio: punte o blu tack. Grazie ancora.
Antonio paolo Inviato 7 Marzo 2023 Autore Inviato 7 Marzo 2023 @antonew , grazie …. Vedrò come fare e ti farò sapere. Non c’è niente di semplice …..
iBan69 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @Antonio paolo ogni materiale ha il suo suono, e ha contatto con un giradischi, può anche influenzarlo. Come ho detto, non ho mai provato il travertino, ma il marmo va bene, ad esempio. Ovviamente la questione primaria è combattere le vibrazioni, ed evitare che arrivino al giradischi.
micfan71 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Se ho capito bene hai una colonna di travertino alta 70cm con lati 15cm ed intendi appoggiarci sopra un ripiano (tipo il tagliere) e su quest'ultimo il Rega. Se è così lo vedo molto a rischio il povero Rega, basta un niente e il ripiano si ribalta, anche durante la fase di posizionamento del braccio e/o del disco. Ti conviene completare la colonna dotandola di una base di appoggio al pavimento molto ampia ed AVVITATA alla colonna. Poi farei altrettanto con il ripiano superiore dove poggerà il Rega: ampio ed AVVITATO Se hai difficoltà a forare il travertino vai da un marmista con le misure e fallo fare a lui, mostrandogli i tasselli che userai.
Antonio paolo Inviato 7 Marzo 2023 Autore Inviato 7 Marzo 2023 @micfan71 , grazie ti garantisco che la colonna è ben stabile anche così e se poi metto del blu tack il ripiano quasi si salda. ti farò sapere. Buona giornata.
micfan71 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @Antonio paolo ok facci sapere come procederai 👍 Buona giornata anche a te
antonew Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 6 ore fa, iBan69 ha scritto: Direi che alluminio e vetro, ma soprattutto il primo, non siano adatti ma se la mensola rega è proprio una struttura d'allumino. https://www.rega.co.uk/accessories/turntable-wall-bracket
iBan69 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @antonew … mi riferivo alle basi, ripiani, non alla struttura che regge il giradischi, ancorata al muro. Forse mi sono espresso male. Comunque, se è per questo… ci anche sono piatti in vetro, per giradischi … quindi, bisogna capire prima, l’utilizzo che se ne deve fare del materiale.
antonew Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Allora se la struttura rimane sempre il travertino , neanche io avevo letto bene , si potrebbe pensare d'ancorare una struttura allo stesso. Infatti come fa notare @micfan71 l'appoggio sarebbe instabile ma, se solidale, no. Comunque girerei il quesito alla Rega ,sai mai..
Antonio paolo Inviato 7 Marzo 2023 Autore Inviato 7 Marzo 2023 @antonew , ti ringrazio ….. sperimenterò anche se con gli esperimenti dopo un po’ vado in crisi e non ci capisco niente
Antonio paolo Inviato 7 Marzo 2023 Autore Inviato 7 Marzo 2023 @antonew , l’alluminio è molto difficile da saldare. Ho fatto proprio il telaio con tre piedi e il piano in vetro ma è instabile quindi ho riprovato con travertino e vetro e poi ho sostituto il vetro con il tagliere Ikea. Confusione totale, forse servirebbero più orecchie …
antonew Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @Antonio paolo eh la Madonna.. In tre giorni ti auto costruisci un clear audio top di questo passo!!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora