Vai al contenuto
Melius Club

Cambio manuale o automatico


Messaggi raccomandati

Progressive
Inviato

Non avendo provato mai una guida con il cambio automatico non saprei dire se meglio o peggio, a meno che non si hanno problemi con la gamba sinistra per il quale il continuo usare la frizione può causare dolori cosa preferite? Esperienze? Vantaggi e svantaggi.

Siete di quello che al cambio manuale non sanno rinunciare? Parliamone a 360°.

 

Inviato

Io ho eliminato il cambio manuale nel 2005, e semplicemente non tornerei più indietro. Lo continuo a veder bene solo su auto "da sfizio" con cui potersi divertire nei fine settimana, tipo la Mazda MX-5, per tutte le altre lo trovo anacronistico.

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, Progressive ha scritto:

Siete di quello che al cambio manuale non sanno rinunciare? Parliamone a 360°.

L'ho provato in varie occasioni nei noleggi. 

È senz'altro meglio senza alcun dubbio sotto tutti gli aspetti il cambio automatico 

martin logan
Inviato

Automatico senza dubbio, se chiudiamo il cerchio sulle auto di 10/15 anni di età.

Ormai fanno cambi a 7 / 8 rapporti (anche 9 credo, ma + rari) che in manuale sarebbero problematici da gestire.

Hanno tutti diversi programmi di gestione (eco, normal drive, sport, alcuni anche sport+) e la possibilità di usarli in manuale (in realtà semi-auto / sequenziale in quanto non c'è il pedale frizione). Il top - parere personale, bene inteso - sono quelli con le levette al volante, soprattutto su auto con prestazioni medie e alte. Anche la Smart con il sequenziale al volante era + divertente delle altre, pur essendo una utilitaria.

Sul manuale nessuna preclusione; l'ho usato per decenni e non ho problemi, ma una volta che sei sintonizzato sull'automatico risulta difficile tornare indietro. 

Inviato

Primo automatico quasi vent'anni fa.

Poi ho alternato, ora sono all'automatico.

Diciamo che per la macchina di tutti i giorni, automatico tutta la vita senza discussioni (e non mi sogno neanche mai di usarlo in sequenziale/manuale, chi te lo fa fare).

Svantaggi? Ormai quasi nessuno con i cambi attuali. Vantaggi? Comodità infinita di marcia e di guida.

 

Per le "fun cars" è un altro discorso, ma non credo sia quello l'argomento.

Inviato

Concordo, il manuale ha senso solo nelle macchine ipersportive, per chi proprio non riesce a rinunciare al piacere di tirare le marce, e cambiare in fretta (meglio con le palette al volante).

Ma può essere un 5%, forse meno, e non saprei neanche in quali condizioni di traffico,  al giorno d'oggi.

Per il resto cambio automatico tutta la vita, più rilassante , più comodo, più efficiente, ed oggigiorno spesso personalizzabile.

Una volta provato impossibile tornare indietro.

LaVoceElettrica
Inviato
2 ore fa, Progressive ha scritto:

Non avendo provato mai una guida con il cambio automatico

La proverai per forza: considerati gli attuali e futuri limiti di consumo in sede di omologazione, solo un automatico ce la può fare a rispettarli. I cambi a enne-mila rapporti sono nati giusto per tenere il motore nello spettro del migliore rendimento. 

"Spettro" che ci infesterà/aiuterà sino a quando fabbricheranno motori a combustione. 

///

Riguardo all'abituarsi, li vedi subito quelli che non ci hanno ancora fato il piede: luci di stop accese ogni 3x2.

Ma poi passa quasi a tutti.

Quasi.

  • Thanks 1
Progressive
Inviato

Ci si abitua facilmente all'automatico? Affidabilità, costi gestione, consumi... Come stiamo messi? 

L'approcciarmi ad un cambio automatico non mi è mai passato per la mente ma ora ad un'eventuale cambio di auto non saprei, non avere più il pedale frizione mi fa strano 😁😁 dovrei provarne una.

 

Inviato
9 minuti fa, Progressive ha scritto:

Ci si abitua facilmente all'automatico?

Mezz'oretta...

Inviato

Sono quasi 25 anni che ho solo auto automatiche e non mi passerebbe mai per la testa di tornare al manuale. Ormai gli automatici moderni sono superiori in tutto, compresa velocità di cambiata e consumi. Beh, sul comfort di guida penso non ci sia nulla da dire. Mia figlia ha fatto la patente lo scorso anno e ha fatto quella con cambio automatico. Ed ho convertito all'automatico tutta la famiglia, genitori, fratello, cognati ed anche una anziana zia che mi ringrazia di continuo... l'avvessi fatto prima, mi dice.

Inviato

Ecco, su questa va bene il manuale

 

 

Progressive
Inviato

Questa mi è nuova, non l'ho capita. 🤔

Vabbè ora non postiamo sfilze di auto sportive 😁 e quanto è bello il manuale su certe macchine, mi interessa ben poco, parliamo del pratico, sulla guida di tutti i giorni, traffico cittadino, gite fuori porta domenicali, insomma di auto normali da guidare a 360°

Inviato

Ho alternato auto a cambio manuale e auto a cambio automatico, sulle aziendali solo automatico,  nell'ultima decina di anni esclusivamente l'ottimo ZF8. Non dipendendo più dall'Italia non spetta più l'auto aziendale, così colto da un improvviso attacco di tirchieria senile ho optato per il cambio manuale, mai scelta fu peggiore!

Per inciso solo in montagna nei tornanti guidando in modo piuttosto "allegro" mi sono trovato ad usare l'automatico come sequenziale. 

In sintesi: automatico senza se e senza ma.

Inviato
1 ora fa, Progressive ha scritto:

Ci si abitua facilmente all'automatico?

Immediatamente, giusto il tempo di realizzare che non c'è la frizione le prime volte che freni.

E' il contrario, il ritornare dall'automatico al manuale che è imbarazzante... 

Inviato

Mah. Io ero scettico sul cambio automatico. Comprato la Volvo XC60 nel 2017 col cambio automatico a 8 rapporti. Ottimo, non si sente praticamente la cambiata. Però non avrei remore a tornare al manuale. Un po' mi manca gestire la cambiata 

Inviato
17 minuti fa, Progressive ha scritto:

traffico cittadino

Questo è il terreno d'elezione per l'automatico, in tutti gli altri casi la scelta può essere soggettiva,  in una gita fuori porta su strade ricche di curve un buon manuale è divertente indubbiamente ma poi bisogna vedere anche il tipo di auto, su alcune il manuale è proprio fuori luogo...

C'è da considerare che le auto attuali hanno peso, coppia e potenza ben diverse da quelle di qualche anno fa, un automatico a 7/8 rapporti sfrutta meglio il motore riuscendo a farlo andare nel range di giri ottimale...

Inviato
12 minuti fa, Fazer802 ha scritto:

Volvo XC60 nel 2017

Ecco, questa col manuale non ce la vedrei proprio...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...