Jack Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Non conosco nessuno che passato ad un automatico moderno abbia voluto tornare indietro. È assurdo. In città poi è abissale la differenza
Kouros Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 20 anni fa dopo una vita di manuale e un bel numero di auto sportive dalla Golf gti alla Porsche 911 ho acquistato per curiosità una Smart , da quel momento non ho più voluto nessun'altra macchina. Ora ho una Smart Brabus con tripla funzione : completamente automatica ,sequenziale con la leva e sequenziale al volante con palette. In un mondo castrante per le auto con auto velox , dissuasori di velocità ovunque e traffico non capisco come ci sia qualcuno che possa volere ancora il cambio manuale (così come le auto sportive). MA se mi si dicesse di tornare agli anni 80 , ovvero con limiti di velocità esistenti ma non rispettati e una libertà quasi assoluta di godere dell'automobile rivorrei probabilmente un'auto con cambio manuale .
qzndq3 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 1 ora fa, Progressive ha scritto: parliamo del pratico, sulla guida di tutti i giorni, traffico cittadino, gite fuori porta domenicali, insomma di auto normali da guidare a 360° Il cambio automatico non ha pari non solo nel traffico cittadino, ma anche in coda in statale o in autostrada. Solo nei tornanti in montagna il cambio manuale dà un po' più soddisfazione e (forse) per chi ha piede sensibile, facilita negli spunti con la neve per via della possibilità di giocare con la frizione 1
qzndq3 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 3 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: Riguardo all'abituarsi, li vedi subito quelli che non ci hanno ancora fato il piede: luci di stop accese ogni 3x2. Ma poi passa quasi a tutti. oppure non hanno la funzione "hold"
Progressive Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 Oltre al cambio automatico, sto valutando anche l'ibrido dato che l'accoppiata sembra ben apprezzata da molti.
Progressive Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 1 ora fa, Fazer802 ha scritto: un po' mi manca gestire la cambiata Magari con un bel cambio giapponese? 😁
audio2 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 un' auto decente con un cambio decente, automatico tutta la vita. forse consuma di più, ma risparmi con altri componenti e in salute.
Membro_0022 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 6 ore fa, Progressive ha scritto: Siete di quello che al cambio manuale non sanno rinunciare? Parliamone a 360°. 5 anni fa ero convinto di esserlo. Poi ho preso un'auto con l'automatico a 8 rapporti ZF, tre programmi e possibilità di operare in modalità manuale sequenziale. Ogni tanto mi manca un po' lo "smanettare", ma dal punto di vista del funzionamento è ineccepibile: sembra quasi che legga nel pensiero per come cambia praticamente quando lo farei io. Lo metto in manuale in tre occasioni: quando sta facendo la pulizia del DPF altrimenti sarebbe impossibile portare il motore sui 2000 giri come consigliato, quando mi viene voglia di "comandare io", e - ma realmente sarà capitato mezza dozzina di volte in 5 anni - se fa scendere troppo di giri il motore in modalità eco + salita. In modalità sport su strade di montagna è fantastico, sembra che lo abbiano programmato per dare il meglio in tale situazione. In coda e nel traffico, è semplicemente una gioia per il ginocchio sinistro. All'inizio ero dubbioso, mi chiedevo se avevo fatto bene o no a prendere quella macchina, ero quasi convinto di no. Ma qualcuno ha detto che solo gli stupidi non cambiano mai idea.
Membro_0022 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 5 minuti fa, audio2 ha scritto: forse consuma di più, Una volta, quando c'erano i vecchi cambi automatici solo meccanici e a 3-4 rapporti, era così. I moderni cambi a gestione computerizzata pieni di sensori (si interfacciano con la centralina che controlla il motore, sanno in ogni momento giri, coppia, consumi, pendenza della strada, etc.. analizzano persino quanto e con che rapidità premi l'acceleratore per capire se è il caso di scalare rapidamente un paio di marce perchè stai chiedendo ripresa) e 8-9 rapporti tengono sempre il motore nel range di massima efficienza, consuma meno con l'automatico che col manuale.
Progressive Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 2 ore fa, Kouros ha scritto: Ora ho una Smart Brabus Sarebbe?
Kouros Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Progressive Questa è cabrio, la mia no, ma è lei. Sarebbe una Smart elaborata dall'elaboratore ufficiale Mercedes. Per lei ho eliminato ogni altra auto
Progressive Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 @Kouros allora avevo capito bene 😁 caspita che cambiamento.
Progressive Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 Ma qualche nostalgico del manuale? Tutti convertiti all'automatico? 😁 Qualcuno che ci ha ripensato c'è. Anche se mi muovo quasi sempre nel traffico cittadino e quindi il cambio automatico è a maggior ragione più consigliato non saprei... 😁
qzndq3 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 58 minuti fa, Kouros ha scritto: una Smart elaborata dall'elaboratore ufficiale Mercedes Carina e sicuramente performante, però sempre mezza macchina rimane
Kouros Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Progressive Ci fu un periodo dove buttavo via molti soldini in auto ma finchè potevo sfruttare le prestazioni aveva un senso, poi con l'aumento di peso delle stesse e la castrazione della possibilità di utilizzarle come si dovrebbe ,dovuto ad autovelox e altre furbate svuota portafogli ,è finita un'era. Io trovo inconcepibile acquistare auto che vanno a 200/300 all'ora...che accellerano in pochi secondi e poi devi andare come con una Smart...allora tanto vale che prendo la Smart! @qzndq3 Un quarto di macchina! ...ma è proprio per quello che mi piace! Io rifarei la Mini e la 500 con le dimensioni originali...leggere e performanti non per i cavalli ma per la leggerezza.
Kouros Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Progressive Io l'automatico non lo seleziono mai , preferisco l'opzione "sequenziale" , che è una via di mezzo perchè la marcia la cambi tu con la mano come con il manuale, ma non essendoci la frizione , che è la vera rottura di scatole, è mille volte più rilassante.
qzndq3 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Adesso, Kouros ha scritto: Un quarto di macchina! La battuta in realtà non è mia... era un Sabato pomeriggio quando una gentile signora pensò bene di posteggiare alla membro di segugio nel posteggio di un centro commerciale la sua Smart, più o meno come si vede nella foto allegata presa dalla rete Un automobilista alla ricerca disperata di un posto libero, inviperito alla vista del posteggio inutilmente "creativo", quando la vide salire in auto le urlò dietro: "Signora, ma si rende conto che con mezza macchina ha occupato quattro posteggi?" (In realtà usò un termine più simile a peripatetica )
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora