51111 Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Durante il Salone di Parigi, Michael Hugo Leiters, capo tecnico di Ferrari, ha dichiarato che "Ferrari non farà più un cambio manuale perché non sono in grado di essere così avanzati come un doppia frizione di ultima generazione".
qzndq3 Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 9 ore fa, ediate ha scritto: Non devi togliere la mano destra dal volante MAI, in nessuna situazione Seeee... vorrei verti con una bella gnocca in minigonna e disponibile seduta sul sedile del passeggero! (la battuta originale, un po' meno colorita, è di Gerard Berger) PS: Sognare non costa nulla (parlo per me, ovviamente) 1
qzndq3 Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 9 ore fa, ediate ha scritto: pensa a chi guidava le F1 dell'epoca con i cambi manuali Ricordo Senna, Mansell e Giannini con il palmo della mano letteralmente bucato
Velvet Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 Interessante riflessione: a quanto pare negli USA (patria dell'automatico fin dagli anni '50) si sta registrando una curiosa tendenza. Ovvero i più giovani (18/40) hanno iniziato ora a volere auto col cambio manuale tanto da far registrare un +12% negli ultimi 3 anni. Si tratta di numeri piccoli ma significativi in un paese dove la cloche manuale era riservata solo ai camion o ai fuoristrada più duri e puri. Chissà, se resisterà una nicchia di auto manuali sarà forse grazie a chi una macchina manuale non l'ha neanche mai vista se non sullo schermo di un cellulare... Un po' come è successo col vinile, con le Polaroid, le cassette ecc... Tutte tecnologie bacucche e per la maggioranza inutili, salvate dai giovanissimi che se ne sono innamorati rifiutando la pappa pronta che il mercato mainstream propina. https://www.repubblica.it/motori/sezioni/attualita/2023/03/10/news/cambio_manuale_addio_anzi_no_ecco_chi_lo_salvera-390928689/?ref=RHRM-BG-P7-S1-T1
blucatenaria Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 @51111 ovvio che per codesto personaggio gordon murray progettista delle ultime fuori serie T50 e t33 con cambio rigorosamente manuale deve essere una sorta di troglodita nostalgico mezzo rimbecillito
pino Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Come al solito è fondamentale chiarire il contesto di utilizzo. Su un'auto comoda e sportiva,va bene l'automatico sequenziale con comandi al volante. Su auto economiche il manuale,su auto tipo kart estreme e iperleggere il manuale. Io son per la prima opzione anche per un discorso di sicurezza. Quanti di noi,alla nostra età,acquistano auto estreme,e le utilizzano in pista ?
Progressive Inviato 12 Marzo 2023 Autore Inviato 12 Marzo 2023 19 minuti fa, pino ha scritto: per un discorso di sicurezza. Ma il discorso sicurezza non sta nell'avere un cambio automatico o manuale
pino Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @Progressive Scusami ma non riesco a comprendere il tuo ragionamento.
Progressive Inviato 12 Marzo 2023 Autore Inviato 12 Marzo 2023 @pino scusami tu, ho interpretato male il tuo discorso, quello che volevo dire in sintesi (ma non è riferito al tipo di discorso che hai fatto tu) è che la sicurezza nella guida non passa nell'avere il cambio manuale o automatico, non è che quelli con guida manuale sono il pericolo, il cambio automatico lo si fa principalmente per comodità.
audio2 Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 l' automatico comunque stressa meno e di media ti porta ad una guida meno impulsiva. dipendesse da me sarebbe obbligatorio. 1
Jack Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 12 ore fa, Progressive ha scritto: non è che quelli con guida manuale sono il pericolo come no. Hai entrambe le mani per dare direzione e soprattutto hai da badare solo a metà di quel che serve a far muovere l’auto… il fatto che il cervello cambi in maniera quasi inconscia non vuol dire che il cervello non si stanchi nel farlo. Anche la gamba si stanca e stanca i lombi che possono dolere. Io ho sia auto manuali sia una con un ottimo automatico… mi accorgo benissimo della differenza, soprattutto in città, ti stanca un terzo e ti fa essere totalmente concentrato su quel che succede intorno all’auto. Mal di schiena zero anche dopo 1000km Anche Adas come l’inseguitore (cruise adattativo) funzionano molto meglio con un automatico. Anche io sono per l’obbligatorietà visto che non si riesca a far capire questa evidenza
garmax1 Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Chiedo a tutti i possessori di auto con cambio automatico : su un auto di circa 10 anni (BMW serie 5 520 diesel) è necessario fare delle manutenzioni ordinarie o straordinarie al cambio automatico. Ps : non è per me, chiedo per un mio collega pakistano (per loro è un must avere un auto tedesca) intenzionato ad acquistare questo modello di auto 😏😏
Jack Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 @garmax1 https://www.gearworks.it/ assolutamente sì. Su youtube il tizio, molto preparato ha un canale dedicato. Facile che parli anche di quel cambio se lo si identifica in ricerca. 1
pino Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Un'auto usata è un terno al lotto,un'auto con cambio automatico usata e datata è una cinquina.
Progressive Inviato 13 Marzo 2023 Autore Inviato 13 Marzo 2023 @Jack non metto in dubbio i vantaggi che può dare il cambio automatico ma ora non etichettiamo come pericolosi chi guida un'auto con il cambio manuale, io guido sempre con buon senso, rispettando limiti e quant'altro, che si fa lasciamo le strade solo a quelli che guidano in automatico? La sicurezza stradale dipende da noi, non dal cambio automatico o cosa.
Jack Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 @Progressive domando, hai mai guidato - per qualche tempo, un paio d’ore non dicono nulla - un’auto automatica. Prova poi vedrai che come tutti noi, ci siamo passati tutti, cambi opinione. Ma non so spiegarmi meglio che nel mio post precedente. Più che dirtelo uno che ha sia auto automatica che auto manuali … non ti resta che provare
garmax1 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 10 ore fa, pino ha scritto: Un'auto usata è un terno al lotto,un'auto con cambio automatico usata e datata è una cinquina. Allora gli dico di ripiegare sulla Zafira a metano?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora