speaktome74 Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Ciao a tutti. Come da titolo. Io in prevalenza ascolto musica rock in tutte le sue sfaccettature, e ultimamente tanto progressive anni '60-70. Mi sono sempre basato sulle recensioni e consigli di Ondarock e Metallized, anche se a volte alcuni album che venivano definiti pietre miliari o con giudizi entusiastici non hanno incontrato i miei gusti. Voi quali siti seguite o consigliate?
SerG Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 https://www.allmusic.com/ Inserisci l'artista, vai su discografia, e allinea in base alle stellette. Anche qui può essere che il disco migliore non sia in linea con le tue preferenze, ma è un confronto in più che puoi fare.
Dima83 Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @speaktome74 ciao! Io da tanti anni consulto RYM (rate Your music) che trovo fantastico. non ci sono recensori professionisti ma persone comuni appassionate che valutano i dischi secondo il gusto personale. La cosa interessante è che il sito fa una media delle valutazioni e integra il tutto poi in una classifica. Puoi cercare in base al genere, sottogenere o nome dell’artista . Ci sono classifiche personalizzate degli utenti del tipo “i miei dischi più attesi del 2023” . Si scovano sempre cose interessanti.
analogico_09 Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 37 minuti fa, speaktome74 ha scritto: Mi sono sempre basato sulle recensioni e consigli di Ondarock e Metallized, anche se a volte alcuni album che venivano definiti pietre miliari o con giudizi entusiastici non hanno incontrato i miei gusti. Con tutti i siti di "critica", con tutte le critiche sarà così, non esiste luogo dell'affidabilità o delle certezze critiche, tutto è relativo, per fortuna. La tua testimonianza giunge a proposito. Si potrà cercare e trovare un sito che dia delle oggettive e corrette informazioni storiche, tecnico-musicali, formali, mentre il giudizio di merito estetico dovrebbe passare sempre attraverso il proprio gusto musicale e attraverso le conoscenze da arrichire con gli ascolti musicali, con le varie forme di apprendimento, attraverso il confronto, lo scambio di idee ed opinioni critiche con gli altri. Questo "esercizio" secondo me porta noi stessi ad essere dei critici affidabili anche dove potremmo "sbagliare". Come dice il proverbio: meglio sbagliare in proprio che essere stati fatti sbagliare... 1
floyder Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Ne uso tanti compresi i gia citati , ma questo è il mio preferito ….. progarchives.com
one4seven Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Personalmente i vari siti, progarchives.com, RYM, lo stesso Ondarock e altri (canali YT, appassionati che postano su Instagram, Qualche gruppo FB etc..) li uso solo come spunto per conoscere e passare all'ascolto. Poi il "rating" per me, lo do io. A volte coincide con i recensori, a volte no... Ma chissene. L'importante è esserne venuti a conoscenza e poter ascoltare. . http://classikrock.blogspot.com/?m=1 . Questa è per esempio la Bibbia del Prog Ita. E chi me lo diceva che esisteva un disco come questo sennò? . 1
magicaroma Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @analogico_09 leggere qualche recensione può servire anche a farsi un'idea nel caso di lavori sconosciuti. Io per esempio seguo sempre con sommo interesse le tue impressioni di ascolto (qui mi devi pagare la colazione, il caffè non basta😁)
ascoltoebasta Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 10 ore fa, speaktome74 ha scritto: Voi quali siti seguite o consigliate? Una gran fonte da cui trarre informazioni è questa http://www.arlequins.it/pagine/articoli/alfa/recensioni.asp?iniz=I&fine=J tenendo sempre in considerazione,come già stato scritto,che le varie recensioni sono il frutto dei gusti dei singoli recensori,dovrebbero servire a farsi un'idea generale che conduca ad approfondire la conoscenza dei dischi che ci incuriosiscono maggiormente.
one4seven Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 @soundview vero! Su debaser ci sono molte ottime recensioni.
regioweb Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 11 ore fa, soundview ha scritto: DeBaser +1 il giusto pizzico di leggerezza ed ironia che spesso ne caratterizza le rece rende particolarmente piacevole la lettura
analogico_09 Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 23 ore fa, magicaroma ha scritto: leggere qualche recensione può servire anche a farsi un'idea nel caso di lavori sconosciuti. Io per esempio seguo sempre con sommo interesse le tue impressioni di ascolto (qui mi devi pagare la colazione, il caffè non basta😁) . Ma anche una cena dar Boiaccaro alla Certtosa ti offro.., tu sei di zona mi pare di ricordare... Le recensioni vanno sempre bene per confrontare le nostre opinioni con quelle degli altri. Io però leggo solo le varie info sul film prima di vederlo, mai i giudizi critici per evitare di poterne restare influenzato. EDIT ... scusa, ho parlato di cinema, mi sono confuso... Sui dichi invece leggo le recensioni anche prima degli ascolti,
Moderatori madmax Inviato 10 Marzo 2023 Moderatori Inviato 10 Marzo 2023 https://www.cheapo.it/ io ho scoperto molte novità interessanti su questo sito , ovviamente se vi piacciono i generi proposti
speaktome74 Inviato 11 Marzo 2023 Autore Inviato 11 Marzo 2023 Anche questo non è male: www.storiadellamusica.it
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora