davide grin Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Non trovo molte informazioni relative a questa serie di diffusori, e non riesco quindi a capire se sono diffusori per musica da salotto o se al contrario la loro natura è l'alto volume x il rock o l'home theatre. Io amo la musica trasmessa in modo caldo e passionale, ascolto un pò di tutto ad eccezione della classica e dell'hard rock, e sempre a volumi moderati. Abbino 2 amplificatori: un ampli a valvole ed un accuphase a ss. Mi farebbe piacere sentire le opinioni di chi le ha ascoltate x capire se oltre ai bassi poderosi, sanno mettere in campo anche un messaggio sonoro raffinato e mai stancante. Grazie
raf_04 Inviato 19 Aprile 2021 Inviato 19 Aprile 2021 @davide grin Ciao, ho avuto sia le KLF20 (per più di 2 anni) che le KLF30 (queste ultime le ho tutt'ora). Secondo me sono diffusori fantastici che ben si adattano sia al blues - rock (genere prediletto) che, inaspettatamente, al jazz e alla musica acustica. Se pilotati con valvolari da pochi watt si castrano di molto le loro potenzialità: hanno bisogno di birra e controllo per gestire a dovere i 4 woofer da 12 pollici. Il basso è secco e articolato (come piace a me), il medio è coerente e gli alti sono estesi e mai affaticanti (soprattutto dopo l'upgrade con i tweeter di Bob Crites, storico progettista Klipsch che vende componenti ottimizzati per tantissimi modelli della casa americana). Le mie KLF30 sono inserite nel sistema 7.1 Legend, con diffusori della stessa serie: centrale KLF-C7 e surround KSP-S5: ascoltare SACD 5.1, concerti e vedere film è un'esperienza molto coinvolgente. Io attualmente le piloto con un McIntosh Ma5200, ma ho avuto ottimi risultati anche col Sugden A21 signature: non mi sono piaciuti i valvolari (ma è sempre questioni di gusti); considera che il mio ambiente (dedicato) è di quasi 40mq, quindi posso spingere bene. Il tuo Accuphase secondo me le farebbe andare a meraviglia. Per inciso, le ho tenute per qualche mese contemporaneamente a "sua maestà" Klipsch Cornwall III, le mie casse precedenti, e alla fine ho venduto queste ultime! Se non sei troppo distante da Milano ti ospito volentieri per una sessione di ascolto. Chiedi pure se hai bisogno di altre info!
davide grin Inviato 19 Aprile 2021 Autore Inviato 19 Aprile 2021 grazie 1000 un paio di mesi fa ho avuto modo di ascoltare delle Cornwall con un accuphase simile al mio. Sono rimasto molto colpito dai bassi, belli, presenti e corposi ma non invadenti e sempre ben controllati (forse anche merito dell'accuphase..). Quello che però non mi ha convinto del tutto delle Cornwall sono state le voci. Le ho trovate poco centrali. Ammetto che forse dal punto di vista delle voci sono un pò pretenzioso. Ho 2 Tannoy dualconcentric che in fatto di voci sono molto valide. Le Cornwall mi hanno dato l'impressione che il cantante uscisse dalle 2 casse invece che materializzarsi davanti a me. Le KLF invece con le voci??
raf_04 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 10 ore fa, davide grin ha scritto: Le KLF invece con le voci?? è stato uno dei motivi per cui ho preferito le KLF alle Cornwall; sulle voci le KLF erano più performanti, ma probabilmente non perchè la tromba dei medi fosse superiore quanto per il fatto che il wooferone da 15 pollici delle Cornwall eccedeva un pò con i medio-bassi, sporcando le frequenze medie (quelle "dedicate" alle voci). Non voglio ora scatenare una guerra di religione: dico solo che nel MIO ambiente, nella MIA catena, per i MIEI gusti, le KLF30 si sono fatte preferire alle Cornwall, dopo un confronto durato qualche mese (non parliamo certo di ascolti fugaci).
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Aprile 2021 Amministratori Inviato 20 Aprile 2021 cornwall e legend hanno catatteristiche in comune (poche, essenzialmente l'elevata efficienza) ma suonano in modo decisamente differente e hanno anche sigenze diverse di collocazione in ambiente Come tutte le klipsch, se sono il tuo suono non potrai cecare altro, se non sono il tuo suono, le meti da parte e spesso neppurele sopporti
beatleman Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 Ma secondo voi € 1900 euro per una KLF30 sono tanti? A me sembra di si...
Gici HV Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @beatleman qui a 1200€... https://www.subito.it/audio-video/klipsch-klf-30-brindisi-375201446.htm 1
raf_04 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 2 ore fa, beatleman ha scritto: € 1900 euro per una KLF30 sono tanti? Oggettivamente mi sembrano tanti anche se, per questi oggetti difficili da trovare, il prezzo può impazzire senza una logica precisa. Ad ogni modo il prezzo segnalato da @Gici HV mi sembra più coerente ( e tiene conto della probabile spedizione). Generalmente un oggetto ingombrante venduto in una grande area urbana (ad esempio Milano o Roma) ha più mercato perché è più facile trovare una persona che venga a ritirarlo a mano. 1
beatleman Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @Gici HV ti ringrazio, l'avevo visto ma purtroppo dalla Versilia a Brindisi è un pò lunghetta... 🙂
raf_04 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @beatleman https://www.subito.it/audio-video/klipsch-klf-30-legend-diffusori-acustici-alessandria-380708165.htm Questo è più vicino a casa tua (Alessandria), però non è indicato il prezzo. 1
beatleman Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @raf_04 di solito prima di comprare usato, con qualche anno sulle spalle senza nessuna forma di garanzia, preferisco andare di persona.
raf_04 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 1 ora fa, beatleman ha scritto: preferisco andare di persona sono assolutamente d'accordo, anche per me uguale. L'amico di Alessandria ha sparato un prezzo esagerato, per cominciare a ragionare dovrebbe scendere di almeno 500 euro. Poi non è detto: può sempre trovare il "fesso" che glieli dia, quei soldi (tutto dipende dalla rarità dell'oggetto e da quanto uno è disposto a spendere): per dire, qualche giorno fa presso il mio negoziante ho trovato un tipo che ha sborsato 2000 euro per un paio di Fortè II: le cercava da tempo e ha pagato la cifra richiesta senza battere ciglio.
davide grin Inviato 21 Aprile 2021 Autore Inviato 21 Aprile 2021 Ok, ma questa 3AD non era nata x i prezzi, ma di caratteristiche della serie KLF, ed in tt sincerità non ho ancora capito se sono diffusori raffinati (oltre che di impatto) e le differenze dalle Cornwall che ho apprezzato ma non fino in fondo. Se qualcuno mi sapesse indicare.....
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Aprile 2021 Amministratori Inviato 21 Aprile 2021 @davide grin non ho mai trovato le klipsch raffinate, ke legend le avrò ascoltate una vota e probablmente l'effetto impatto ad un primo ascolto è quello che colpisce di più, ma in genere chi cerca raffinatezza va su altro. con i diffusori ad alta efficineza conta poi molto il matrimonio con le elettroniche, certo che ad spl elvate cercare raffinatezza è dura
Petergenius Inviato 14 Settembre 2021 Inviato 14 Settembre 2021 Ho da tanti anni le KLF 20 e leggendo sui forum Usa la maggior parte dei possessori di questi diffusori ha ottenuto un sensibile miglioramento in raffinatezza sostituendo il crossover e il diaframma del tweeter con quelli progettati da Bob Crites ed è quello che ho fatto anch 'io , devo dire che li considero soldi spesi molto bene. Forse la Cornwall è ancora leggermente più raffinata come grana ma ora il gap si è ridotto a sfumature e la raffinatezza che restituiscono amplificate da pre e finale CJ a valvole per me è più che sufficiente inoltre nel mio ambiente le KLF 20 sono riuscito a posizionarle con meno problemi mentre l'impatto live a mio avviso è tutto a favore delle Legend.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora