OTREBLA Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 L'ideale sarebbe che tu possa trattenere il Bobby Hutcherson e che ti spediscano comunque il Brahms...
Spadaccino1 Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 18 minuti fa, OTREBLA ha scritto: L'ideale sarebbe che tu possa trattenere il Bobby Hutcherson e che ti spediscano comunque il Brahms... Certo. 😏 Mi hanno appena offerto il refund di quanto ho pagato, che è meno di quanto costi oggi su .de Io ho risposto che gradirei la sistemazione dell'errore. E scusa, ho ordinato il Brahms Symphonie nr 1 il 22 marzo. Dopo più di un mese di attesa penso di aver diritto a ricevere quanto ho chiesto e pagato.
Spadaccino1 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 9 ore fa, OTREBLA ha scritto: L'ideale Allora, dopo scambio di mail notturno, mi hanno imposto il refund che hanno deciso loro, asserendo che non è previsto il replacement. Non hanno parlato di restituire il Bobby Hutcherson Total Eclipse (che per me è un di più). Stamattina ho di nuovo ordinato il Brahms Abbado/Wiener Philharmoniker ed ho chiesto di ricevere il rimborso di quanto pagato in più. 🤞🙏 Sperém
giorgiovinyl Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 15 minuti fa, Spadaccino1 ha scritto: Allora, dopo scambio di mail notturno, mi hanno imposto il refund che hanno deciso loro, asserendo che non è previsto il replacement. Non hanno parlato di restituire il Bobby Hutcherson Total Eclipse (che per me è un di più). Stamattina ho di nuovo ordinato il Brahms Abbado/Wiener Philharmoniker ed ho chiesto di ricevere il rimborso di quanto pagato in più. 🤞🙏 Sperém Se ti lasciano Total Eclipse non ti è andata affatto male... non lo ho ancora ascoltato ma promette di essere un gran disco... 1
Spadaccino1 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 Forse è risolto. Mi hanno promesso il rimborso di tutto: "I wish to issue the refund to you right away but since the new order is not delivered yet therefore the option to issue is not active yet. Please be assured we will refund you the price difference and the delivery charges once the item gets delivered to you." ☺️
Spadaccino1 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 54 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Total Eclipse non ti è andata affatto male... Non lo avrei preso (con il nuovo ordine di Brahms ho acquistato Jackie McLean Demon's Dance e Wayne Shorter Night Dreamer), ma a caval donato... 😉
Spadaccino1 Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 Il 9/5/2024 at 09:48, Spadaccino1 ha scritto: Mi hanno promesso il rimborso di tutto: "I wish to issue the refund to you right away but since the new order is not delivered yet therefore the option to issue is not active yet. Please be assured we will refund you the price difference and the delivery charges once the item gets delivered to you." ☺️ Aggiornamento. Il Brahms Symphonie 1 di Abbado/Wiener mi è stato consegnato, ma da amazon.de si sono rimangiati la promessa, asserendo che non è nella loro politica attuale e scusandosi per le notizie "inesatte" che mi erano state date. Io ho provato a spiegare e insistere, visto che hanno sbagliato loro, ma non c'è stato nulla da fare. Dopo sei mails ho dovuto fermarmi. Tutto considerato, Il 9/5/2024 at 10:10, OTREBLA ha scritto: Ti andata di stra-lusso dai... non è andata di lusso, bensì Il 9/5/2024 at 09:33, giorgiovinyl ha scritto: non ti è andata affatto male... alquanto bene. Infatti alla fine il Brahms/Abbado mi è costato solo 8 euro in più (i 53 euro circa del primo acquisto mi sono stati subito rimborsati) e mi è "rimasto" il Total Eclipse di Hutcherson come cadeau... ☺️ E, cosa più importante, la resa sonica del Brahms/Abbado è fantastica. Rispetto all'originale DG anni '70, a spanne e per il mio metro di giudizio, direi un buon 50% di miglioramento. Invece per il Bruckner nr 4/ Barenboim, la stampa originale è già eccellente e dunque potrei dire circa un 20% di migliore resa sonora. Gli altri due non li ho in originale e quindi non posso fare confronti. Però entrambi eccellenti, con una menzione speciale per la resa del LVB/ʼPastorale' /Karl Bohm. Insomma, le ultime quattro uscite.... un grande Quartetto! 😁
giorgiovinyl Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto: Aggiornamento. Il Brahms Symphonie 1 di Abbado/Wiener mi è stato consegnato, ma da amazon.de si sono rimangiati la promessa, asserendo che non è nella loro politica attuale e scusandosi per le notizie "inesatte" che mi erano state date. Io ho provato a spiegare e insistere, visto che hanno sbagliato loro, ma non c'è stato nulla da fare. Dopo sei mails ho dovuto fermarmi. Tutto considerato, Strano, una volta amazon non era così, sopratutto se un amazon assistant ti faceva una promessa. Stranamente io ultimamente ho problemi con .fr e non con .de 1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto: alquanto bene. Infatti alla fine il Brahms/Abbado mi è costato solo 8 euro in più (i 53 euro circa del primo acquisto mi sono stati subito rimborsati) e mi è "rimasto" il Total Eclipse di Hutcherson come cadeau... ☺️ Però va anche detto che Total Eclipse a 8 euro è una più che ottima consolazione 1 ora fa, Spadaccino1 ha scritto: E, cosa più importante, la resa sonica del Brahms/Abbado è fantastica. Rispetto all'originale DG anni '70, a spanne e per il mio metro di giudizio, direi un buon 50% di miglioramento. Invece per il Bruckner nr 4/ Barenboim, la stampa originale è già eccellente e dunque potrei dire circa un 20% di migliore resa sonora. Gli altri due non li ho in originale e quindi non posso fare confronti. Però entrambi eccellenti, con una menzione speciale per la resa del LVB/ʼPastorale' /Karl Bohm. Insomma, le ultime quattro uscite.... un grande Quartetto! 😁 Non lo metto in dubbio Pietro, ho preso diversi titoli precedenti e sono ottimi alcuni eccezionali. Però io mi rifiuto di pagare 50 euro, se non di più, per un vinile che seppur prodotto in Europa agli americani costa l'equivalente di 37 euro. Considerate spese di spedizione oltreoceano e dogana allora a noi dovrebbe costare 25 massimo 30 euro.
capodistelle Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 41 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: americani costa l'equivalente di 37 euro. Avevo già evidenziato questo aspetto, tuttora non riesco a trovare una spiegazione.
Spadaccino1 Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 3 ore fa, giorgiovinyl ha scritto: mi rifiuto di pagare 50 euro, se non di più @capodistellesegnalazioni e lamentele sacrosante. C'è speculazione. Brahms e Bruckner, Beethoven e Schubert si possono ascoltare - e bene - anche da vinili originali dal costo poco più che irrisorio. Sia con impianti, come il mio, da 10k, che con impianti che costano dieci volte tanto. A proposito, credo (ed è altrettanto non accettabile) che le differenze di costo, di elettroniche ed accessori (vedi testine), tra i continenti non siano giustificati da dazi e spese di spedizione. Anche in quel campo c'è speculazione e sperequazione di mercato.
GioSim Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 Ragazzi chi di voi ha già ordinato il set delle tre sinfonie dirette da Carlo Maria Giulini, mi piacere avere un vs giudizio tecnico visto che sono registrazioni digitali e non AAA. Secondo voi converrà acquistare questo set o l’altro completo con tutte le sinfonie di Bruckner dirette da Karajan in uscita per Agosto. Grazie, Giorgio
giorgiovinyl Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 Le ultime tre sinfonie di Bruckner dirette da Giulini le ho in cd e me le faccio bastare anche perché nel mio impianto i cd possono suonare benissimo. Dovendo scegliere io prenderei il box Karajan, soprattutto se ha un prezzo accettabile. Quello dei singoli TOS è, come ho scritto più volte, un vero e proprio furto ai danni degli acquirenti europei. Artisticamente Giulini è comunque al top delle incisioni bruckneriane insieme al Karajan con i Wiener e pochi altri. 1
Spadaccino1 Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 1 ora fa, GioSim ha scritto: il set delle tre sinfonie dirette da Carlo Maria Giulini Ciao Giorgio, ma già sono in vendita?
GioSim Inviato 8 Giugno 2024 Inviato 8 Giugno 2024 @Spadaccino1 certo, su tutti gli Amazon e Feltrinelli dove probabilmente lo acquisterò non appena riceverò i soliti sconti È disponibile anche sul sito DG ad un prezzo inferiore a tutti gli Amazon Giorgio 1
gabel Inviato 9 Giugno 2024 Inviato 9 Giugno 2024 Mi sa che bisogna cambiare il titolo al 3ad e togliere “100% analog”. 2
SimoTocca Inviato 10 Giugno 2024 Inviato 10 Giugno 2024 @giorgiovinyl Il 09/06/2024 at 08:14, gabel ha scritto: bisogna cambiare il titolo al 3ad e togliere “100% analog”. Sono anch’io rimasto perplesso per questa strana politica della DG: con tutte le centinaia e centinaia di registrazioni analogiche, mi rimane assai poco comprensibile l’idea di stampare nuovi vinili partendo da registrazioni digitali in DDD. Una cosa “poco appetibile” per ogni appassionato “vinilista”, perché è ragionevole pensare, anzi è del tutto razionale, ritenere che registrazioni nate in digitale non abbiano altro che da perdere di qualità se trasferite su vinile. Il “cofanettone mahleriano integrale” con le registrazioni di Bernstein in DDD, di cui ho avuto modo di ascoltare la quinta sinfonia (con i Wiener) su vinile, sta lá a dimostrare questo “assunto” razionale. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora