Vai al contenuto
Melius Club

Deutsche Grammophon - The original source 100% analog


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 10/3/2025 at 19:16, giorgiovinyl ha scritto:

Aspettiamo il tuo confronto

Sto ascoltando in questo momento il concerto n. 21 di Mozart confrontando le due versioni (prima la ristampa, poi l’originale): sinceramente tutte queste differenze al mio orecchio non le sento. Si, la ristampa è un pizzico più dettagliata, c’è forse (forse) un po’ di aria in più però, sarò stato fortunato io con l’originale (silenziosissimo, tra l’altro), però la differenza mi sembra non così grande da farmi gridare al miracolo come in altre circostanze. Ovviamente una rondine non fa primavera e bisognerebbe poter fare comparazioni con altri titoli, però questo risulta al mio orecchio e col mio impianto (testina Hana Umami Red, braccio Ortofon RS-309D, giradischi Technics SP-10 Mkll, step up Tango MCT-999, pre fono Audio Research Ref phono 1, pre linea Audio Research Ref 2 Mkl, finale Sonic Frontiers power 2, diffusori Sonus Faber Elipsa Red, condizionatore Nightingale CR-1600, cavi MIT, Ortofon, Transparent e Van den Hul).

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Spadaccino1 ciao Pietro, ti cito perché hai detto su un precedente post che avresti preso Karl Bohm - Mozart Requiem, se si come ti sembra, ma ci sarebbe anche il box di Ravel, insomma un bagno di sangue.

Grazie,

Giorgio.

Spadaccino1
Inviato
6 ore fa, GioSim ha scritto:

Karl Bohm - Mozart Requiem, se si come ti sembra, ma ci sarebbe anche il box di Ravel, insomma un bagno di sangue.

Sto ancora facendo la trasfusione. Scherzo😂

Li ho presi entrambi. Altissima qualità. Per me, da avere; almeno gli Orchestral Works di Ravel. 

  • Thanks 1
Spadaccino1
Inviato
Il 15/03/2025 at 15:58, gabel ha scritto:

testina Hana Umami Red, braccio Ortofon RS-309D, giradischi Technics SP-10 Mkll, step up Tango MCT-999, pre fono Audio Research Ref phono 1, pre linea Audio Research Ref 2 Mkl, finale Sonic Frontiers power 2, diffusori Sonus Faber Elipsa Red, condizionatore Nightingale CR-1600, cavi MIT, Ortofon, Transparent e Van den Hul

Al di là di tutti i confronti, complimentoni per l'impianto. 

Pietro 

giorgiovinyl
Inviato
Il 15/3/2025 at 15:58, gabel ha scritto:

Sto ascoltando in questo momento il concerto n. 21 di Mozart confrontando le due versioni (prima la ristampa, poi l’originale): sinceramente tutte queste differenze al mio orecchio non le sento. Si, la ristampa è un pizzico più dettagliata, c’è forse (forse) un po’ di aria in più però, sarò stato fortunato io con l’originale (silenziosissimo, tra l’altro), però la differenza mi sembra non così grande da farmi gridare al miracolo come in altre circostanze.

Mi era sfuggito che l'originale è un LP singolo e la ristampa doppia se non c'è differenza anche così tanto vale cercare l'originale. Peccato perché il doppio è sceso di prezzo su Amazon.de. Tu lo consigli comunque?

Inviato

@giorgiovinyl: si, peccato davvero: tanto valeva farlo a 45 giri, piuttosto.
Se non ce l’hai assolutamente si: si tratta comunque di una delle più belle interpretazioni di questi due concerti.

giorgiovinyl
Inviato
11 minuti fa, gabel ha scritto:

si, peccato davvero: tanto valeva farlo a 45 giri, piuttosto.
Se non ce l’hai assolutamente si: si tratta comunque di una delle più belle interpretazioni di questi due concerti

Mi riferivo alla resa del vinile. Consigli comunque la ristampa? Tu quanto l'hai pagata?

 

Inviato

La ristampa è comunque molto buona: silenziosa, con una buona timbrica e spazialità. Evidentemente però partiva da una buona base. Non ricordo esattamente, ma mi sembra attorno ai 70 euro.

  • 2 settimane dopo...
giorgiovinyl
Inviato

@gabel Complimenti, bel colpo! 

Che poi era il prezzo a cui si trovavano all'inizio i cofanetti DG quando cominciarono a farli rimasterizzare in analogico dagli Emil Berliner Studios. Tu dovresti ricordarlo ne hai almeno uno.

Poi hanno mangiato la foglia, e anche grazie al hype di Tracking Angle li salassano a peso d'oro tanto vengono comunque comprati.

Inviato
9 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Che poi era il prezzo a cui si trovavano all'inizio i cofanetti DG quando cominciarono a farli rimasterizzare in analogico dagli Emil Berliner Studios. Tu dovresti ricordarlo ne hai almeno uno.

Penso tu ti riferisca a questo: https://www.discogs.com/it/release/11610695-Pyotr-Ilyich-Tchaikovsky-Evgeny-Mravinsky-Leningrad-Philharmonic-Orchestra-Tchaikovsky-Symphonies-45

in effetti pagato poco più rispetto a Ozawa/Ravel. Erano altri tempi, purtroppo. Diciamo che dal post Covid il mercato del vinile è cambiato velocemente, e non in meglio!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...