Velvet Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @Schelefetris lo si sapeva da anni che sarebbe finita così. Il web in ogni sua forma oggi ha come scopo primario il commercio. Gradualmente scompariranno i Wikipardi e chi sa sa, gli altri che studino sui libri
Velvet Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 PS la AI in qualche forma per ora è gratis (chat gpt) ma ha costi talmente astronomici di gestione che tempo due anni e sarà a profumato pagamento, giustamente
Membro_0022 Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Se i risultati sono quelli che ho sperimentato su chatGPT [vedere apposito thread], mi sa che dei soldi sentiranno solo l'odore.
Velvet Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 @lufranz magari a noi non interessa, ma alle superiori e all'università è già ampiamente utilizzata dagli studenti. Negli usa hanno già rinunciato a vietarne l'utilizzo in base al motto "caxxi loro se vogliono restare degli asini"
Jack Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 saranno 15 anni che non entro in un negozio di elettrodomestici. Che non compro in un negozio sicuramente prima dell’euro. Mo’ non so installare un qualsiasi elettrodomestico o chiamare un inserviente del comune incaricato di portare gli ingombranti all’isola ecologica. Diversi siti per tre soldi portano via il vecchio quando arrivano col nuovo. Ma di solito li porto io che faccio prima, zzo ci vuole. Persino il FV è da online ed ho davvero fatto un’esperienza magnifica… Installazione con una precisione quasi orari su sei mesi pattuiti, 20 giorni tra installazione e allacciamento, quando la media è di parecchi mesi. Con un po’ di attenzione e di esperienza si fanno affari impensabili. Peró, ha ragione @Schelefetris: è vero che le ricerche sono sempre più commerciali e basta. Ci vuole un « attimino »😠 in più di pazienza ma si arriva comunque
Idefix Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 3 ore fa, Schelefetris ha scritto: un tempo digitavi "la dialettica di Marx" e ti davano risultati con frasi identiche a quella che mettevi tra le virgolette. Adesso: Impossibile trovare risultati contenenti tutti i termini di ricerca. Beh è una precisa volontà governativa in questo caso. P.s....scherzo.... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Marzo 2023 Amministratori Inviato 12 Marzo 2023 @Jack non compro grandi elettrodomestici e tvc sul web, preferisco vedere e conftrontare de visu, alla fine il risparmio è poco e praticamente tutti i negiziu oiffrono il serviziuio di motaggio (a pagamento) e di smatimento del vecchio gratis. ovvio che se il consumatore cerca il rezzo più basso, sparirà lacompetenza, sarebbe un servizio ostoso offerto gratis alla concorrenza. In hifi lo conosciamo bene, la gente nell'epoca del bomm dello stereo andava nei grandi mìnegozi quaificati e poi coprava nei cash and carry.
Schelefetris Inviato 12 Marzo 2023 Autore Inviato 12 Marzo 2023 @cactus_atomo i Tvc se posso li compro solo su Amazon. Pixel bruciati, per il negozio fino a tot te lo tieni, con amazon lo cambi, esempio che accennavo prima, Tv gustatosi dopo un anno, 2 minuti di chat e rimborso partito e corriere che viene a domicilio a ritirarlo... se i negozi facessero uguale cambierei fornitore :)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Marzo 2023 Moderatori Inviato 12 Marzo 2023 11 ore fa, Schelefetris ha scritto: Sia sui motori sia sui siti è inutile mirare la ricerca ti appaiono sempre i soliti annunci e dopo di essi prodotto lontanissimi dai filtri impostati. confermo, un par de balle infinito; sembra proprio che l'algoritmo spinga a far acquistare quello che proprio non serve.
Membro_0022 Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 9 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: sembra proprio che l'algoritmo spinga a far acquistare quello che proprio non serve. Se comprassimo solo quello che serve, avremmo un buon 60% di robaccia in meno in giro per casa come in effetti era qualche decennio fa. Per dire, mi ricordo che quando ero piccolo in casa c'erano una radio, un televisore, un telefono. Il secondo televisore - un 12'' portatile che mi venne concesso di tenere in camera - arrivò solo dopo anni. Comprare un elettrodomestico era una cosa programmata e "ragionata". E si campava ugualmente, forse anche meglio di ora. Oggi si compra qualsiasi zozzeria tecnologica senza pensare se e a cosa serve, in casa ho 3 televisori (anzi 4, uno è inutilizzato in soffitta) e non c'è un k-zz di programma guardabile, 4 telefoni mobili e uno fisso perchè si deve essere sempre connessi e raggiungibili, apparecchi radio in numero indefinibile e poi in realtà ascolto solo in macchina, 4 computer portatili e uno fisso, etc... tutti 'sti cosi alla fine sono solo una rottura di cogl... continua ma siamo convinti di non poterne fare a meno.
Membro_0022 Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 6 ore fa, Velvet ha scritto: magari a noi non interessa, ma alle superiori e all'università è già ampiamente utilizzata dagli studenti. Negli usa hanno già rinunciato a vietarne l'utilizzo in base al motto "caxxi loro se vogliono restare degli asini" Suggerisco la lettura di questo thread, se non tutto almeno questa pagina dove riporto qualche chiacchierata fatta con GPT. E magari anche la pagina 7. Attenzione: giochini per bambini delle elementari a parte (36 mele su un albero di pere e 108 cocomeri attaccati ai rami di un altro albero), ha dimostrato di essere ignorante bue anche nella basi dell'analisi matematica. Pensavo che almeno in quella se la sarebbe cavata meglio che negli altri test e invece ha fatto una figura barbina, sbagliando praticamente tutte le considerazioni che ha fatto sulla funzione che gli avevo dato da analizzare. Come commentato anche nel thread, se avessi risposto io così a "Beppe" (il mio prof di analisi matematica 1 e 2 nel... ehm... lasciamo perdere in che anno...) sarei stato cacciato con ignominia e invitato a iscrivermi a lettere antiche. A proposito di lettere antiche, purtroppo anche nei componimenti letterari ha fatto decisamente schifo, facendosi letteralmente stracciare da uno "scherzo" scritto da un tizio più di 2000 anni fa. E visto che uno dei suoi più fanatici ammiratori lo aveva descritto come un abilissimo programmatore, ho provato anche a fargli generare del codice.. che si è puntualmente rivelato non funzionante. Gli studenti americani lo usano ? Auguri !
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Marzo 2023 Amministratori Inviato 13 Marzo 2023 @Schelefetris lo so che di solito il servizio amazon è il loro punto di forza, ma mi son trovato a comprare in un mediawordòld una lavatrice, portata a casa ed inbstallata, dopo un giono pedeva acua, una telefonata e via, tolta la guasta e sostituita subuito con una nuova., senza dovermi preoccupare della instllazione. Una mia amica ha prso un dondizionatore su amazn, tutto ok, prezzo competitivo, ma poi si è impiccata per il montaggio non avendo un installatore di fiducia, il condizionatore ha troneggiato nel suo ingrsso inscatolato per 15 ff. su grandi elettrodomestici il servizio di intsllazione e montaggio a domiucilio lo trovo fondamentle, anche su cose banali come i televisori (mi sono un po stufato di anfìdare a ar funzionare i nuovi tvc chele mie amiche prendono on line e poi non sanno come settarli) trovare un installatore è più difficle che spuntare un buon prezzo sul web su amazon compro libri, cd accessori "strani" per l0informatica, cavetti usb piccoli attrezzi di uso sporadico
Schelefetris Inviato 13 Marzo 2023 Autore Inviato 13 Marzo 2023 @cactus_atomo ovvio che tutto va adeguato al contesto ;) io ho raccontato tempo fa dell'esperienza con una lavatrice presa dove hai detto tu... volevano pagata (*) la telefonata (199) e il diritto di intervento in garanzia... ovviamente non pagato nessuna delle due :D (*) il produttore poichè il negozio se ne è beatamente lavato le mani
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Marzo 2023 Moderatori Inviato 13 Marzo 2023 11 ore fa, lufranz ha scritto: Se comprassimo solo quello che serve, avremmo un buon 60% di robaccia in meno in giro per casa come in effetti era qualche decennio fa. il mio intervento verteva ad altro...ossia se ho bisogno di un hd un semplicissimo luridissimo hd e lo cerco in rete diventa inutile oltre che fastidioso farmi visualizzare ogni 3x2 cavetti per pc, viti per il case, ventole, schede madri, ram, programmi o sistemi operativi, spray per pulire le tastiere o per gli schermi, schede video e lettori dvd o blue ray, sneakers per andare a comperare un notebook, abbigliamento vario per uscire di casa per andare a prendersi un pc....... ecc.ecc. Non so se mi spiego. 1
Schelefetris Inviato 17 Marzo 2023 Autore Inviato 17 Marzo 2023 Il 12/3/2023 at 12:43, appecundria ha scritto: troppe caratteristiche per un meno 32, specialmente il pvr. Alla fine "la pillicusità" paga :D Trovato, anche se... Tv monitor Lg HD, triplo sinto, assistente vocale, manca il Pvr, manca in teoria.... per il mercato italiano a quanto pare lo inibiscono da sotfware. Accedendo ad un service menu si può abilitare. Devo ora cambiare ricerca e trovare il modus operandi per accedere al suddetto menu
Messaggi raccomandati