Ultima Legione @ Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 1 ora fa, goldrake744 ha scritto: Il Variac, non disponendo di un secondario, è un autotrasformatore non isolato galvanicamente dalla tensione di rete, pertanto dovete sapere che state lavorando a diretto contatto con un potenziale pericolo. Va anche detto che la stessa mancanza dell’isolamento galvanico implica la certezza che, con tensioni superiori a 50 volt, in caso di guasto sul circuito di prova intervenga l’interruttore differenziale del vostro impianto. A prescindere da ciò, è importante essere ben coscienti di una cosa: lavorare con la tensione di rete è SEMPRE pericoloso se non si adottano tutte le misure di sicurezza. Non è un gioco, e se pensate che lo sia, ricordate che la posta in palio potrebbe essere la vostra stessa vita. . Concordo e devo unirmi alle raccomandazioni del porre sempre massima ed estrema attenzione quando si armeggia e lavora con le Tensioni primarie di alimentazione. . . Personalmente con una spesa tutto sommato modesta, il mio banco lavoro, sempre perfettamente illuminato, é comunque dotato di magneto-termico differenziale e alimentato da un trasformatore di isolamento da 1.5 KVA, cappa aspira-fumi e con tappetini isolanti in linoeum tanto sul banco che per terra nella zona lavoro. . E quella della sicurezza, mia e di chi mi é accanto, é una cosa che anche ereditá del lavoro, ho sempre posto innanzi a tutto. . La vera sicurezza ancor prima che negli oggetti che si maneggia, é sopra tutto nel nostro approccio, nelle nostre metodiche e nella nostra mente. . 1
arcdb Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 Vi sono anche variac di sicurezza che hanno isolamento dalla rete elettrica.
stefanino Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Il 1/5/2021 at 17:43, goldrake744 ha scritto: Grazie, io in discarica non ho mai trovato mai nulla di buono.... in questo caso 20 euro su Amazon e' hai risolto Sono degli autotrasformatori, tensione in uscita indipendentemente dal fatto che l'apparecchio durante la stabilizzazione assorba piu o meno corrente
stefanino Inviato 4 Maggio 2021 Inviato 4 Maggio 2021 Il 1/5/2021 at 21:04, Ultima Legione @ ha scritto: Personalmente con una spesa tutto sommato modesta, il mio banco lavoro, ovvio se hai un banco attrzzato avrai anche un variac , un oscilloscopio, un eneratore di fnzioni eccetera eccetera Nel caso pero l'amatore abbia l'ampli fermo da 15 anni un sistema alternativo at atterzzarsi con un variac c'e' (i regolatri dei ventilatori da soffitto o i set dove metti e togli lampadine)
ciccio61 Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 Il 4/5/2021 at 09:04, stefanino ha scritto: i set dove metti e togli lampadine Cosa intendi con questo?
stefanino Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 9 ore fa, ciccio61 ha scritto: Cosa intendi con questo? che l'amplificatore acceso ha un assorbimento e che questo assorbimento (in assenza di segnale detto assorbimento avuoto) dipende dallo specifico amplificatore quindi la prima cosa da chiedersi (o da stimare) e' quale sia l'assorbimento a vuoto dell'ampli (in watt) Senza fare grandi passaggi a questo punto sai che se metti inserie a quell'ampli una lampadina di pari potenza avrai ai capi dell'ampli una tensione pari alla meta. Dopo qualche ora metterai invece una lamopadina con potenza doppia e questo fara aumentare la tensione ai capi dell'ampli a due terzi di quella di rete Poi 4 volte e avrai ai capi dell'ampli l'80% della tensione di rete quindi 8/10 volte in modo da portare la tensione ai capi dell'ampli a circa il 90% . Tra calcolare (o stimare) l'assorbimento a vuoto dell'ampli cercar lampadine e monta e smonta ti passa la poesia Ecco perche come scrivevo sopra un semplice regolatore per ventole a soffitto (che sono fatti con autotraformatori da 70-100 watt che sicuramente reggono un ampli a vuoto) ti togli una gran rottura di scatole con 20 euro (e se hai fortuna lo trovi anche nei RAEE della discarica) da ventola
buranide Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 2 ore fa, stefanino ha scritto: lo trovi anche nei RAEE della discarica da isola ecologica non porti via nulla, se ci provi ti denunciano.
stefanino Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 Il 15/5/2021 at 21:19, buranide ha scritto: isola ecologica non porti via nulla, se ci provi ti denunciano. Ho scritto che lo trovi... nella pratica non ho mai sentito che tizio trovando in discarica qualche cosa sia stato denunciato per il comune quella spazzatura è un costo quindi non ha molto interesse a denunciare o mettere in piedi un sistema per evitare il prelievo (il pattume conferito è dj proprietà del comune)
buranide Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 10 minuti fa, stefanino ha scritto: trovando in discarica qualche cosa giuro che mi vien da ridere a immaginare un frequentatore di questo club che per non spendere 10 euro su consiglio di chi gira in porsche va a ravanare di soppiatto in discarica... 1
Ultima Legione @ Inviato 17 Maggio 2021 Inviato 17 Maggio 2021 37 minuti fa, buranide ha scritto: giuro che mi vien da ridere a immaginare un frequentatore di questo club che per non spendere 10 euro su consiglio di chi gira in porsche va a ravanare di soppiatto in discarica... . 😁😁
stefanino Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 19 ore fa, buranide ha scritto: non spendere 10 euro su consiglio di chi gira in porsche va a ravanare di soppiatto in discarica... come puoi vedere ho postato dove trovarlo a 20 euro ma mi pongo sempre il problem del "e se non avesse i 20 euro?" Forse perche a 19 anni di botto in quella situazione mi ci sono ritrovato
Ultima Legione @ Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 19 minuti fa, stefanino ha scritto: Forse perche a 19 anni di botto in quella situazione mi ci sono ritrovato . Hai 19 anni❓ .
stefanino Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 4 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Hai 19 anni❓ no ma li ho avuti (son passati 44 anni...) periodo difficilissimo che mi ha insegnato molto su come utilizzare sfruttare ogni risorsa disponibile 1
arcdb Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @buranide Recuperare materiale elettronico che viene dismesso per me è una missione, pur girando sia in Porsche che in Ferrari, anche loro recuperate. 1
stefanino Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 10 minuti fa, arcdb ha scritto: Recuperare materiale in generale se ci fosse piu cultura del riutilizzo.... In molti paesi il "surplus" familiare viene messo in giardino o sull'uscio e chi vuole se lo prende(non c'e' un prezzo , magari e' apprezzato che chi prende lasci due birre pagate al bar) . Nel nostro paese piuttosto che regalare qualche cosa a un estraneo la buttiamo via avendo cura di renderla inutilizzabile. 2
stefanino Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 20 minuti fa, arcdb ha scritto: pur girando sia in Porsche che in Ferrari e lasciagli quei trenta secondi di invidia sociale
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Agosto 2021 Moderatori Inviato 8 Agosto 2021 potrebbe essere una buona idea adottare questo sistema per proteggere l'elettronica pur utilizzando un variac? Ma poi mi chiedo perché se è pericoloso utilizzare variac che solitamente non sono isolati non adoperare un trasformatore d'isolamento 1:1 e dotarli di uno chassis da laboratorio con la manopola sul frontale per aumentare o abbassare la tensione così che ci si tutela da ogni problema?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora